Skin ADV

Istituito l'Osservatorio umbro sulla disabilità

Ricostituito l'osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilita': Barberini, "uno strumento per garantire l'inclusione reale".

L’istituzione dell’Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità testimonia l’impegno forte della Regione Umbria per favorire un’inclusione sociale reale, anche attraverso una legge regionale per la vita indipendente”: così l’assessore regionale alla Salute, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, ha annunciato stamani a Perugia nel corso di una conferenza stampa, la ricostituzione dell’Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità. All’incontro è intervenuto il presidente dell’Osservatorio, Raffaele Goretti, il dottor Mauro Zampolini, referente per l’Usl Umbria. Erano presenti in rappresentanza di Anci Umbria, la vicesindaco di Terni, Francesca Malafoglia, l’assessore del Comune di Perugia, Edi Cicchi, Luciana Rossetti, in rappresentanza della Federazione tra le Associazioni Nazionali Disabili (FAND). Abbiamo intrapreso una strada che punta sempre di più ad abbattere le barriere non solo fisiche, ma anche culturali per favorire l’integrazione reale nella nostra società – ha detto l’assessore Barberini – Il lavoro dell’Osservatorio che si è ricostituito, porta un contributo fondamentale grazie ai risultati conseguiti sinora con uno stretto lavoro di squadra. In Italia si stimano almeno 3 milioni di abitanti con disabilità, in Umbria il 5 per cento della popolazione- la maggioranza sono over 65 - ha disabilità. Il dato non stupisce se teniamo presente il fatto che la Regione Umbria ha un elevato indice di vecchiaia”. Vogliamo mettere in campo nuove azioni per il superamento dell’emarginazione delle persone con disabilità fisica e psichica – ha aggiunto l’assessore – attraverso un lavoro integrato che coinvolga oltre all’Osservatorio, le Aziende sanitarie, i Comuni e le Associazioni, per arrivare nel corso della legislatura ad elaborare una proposta di legge sulla vita indipendente”. Concludendo Barberini ha ricordato che la Regione ha riservato attenzione alle persone con disabilità residenti nelle zone colpite dal sisma, non solo per quanto riguarda i servizi, ma anche per la predisposizione dei moduli abitativi che dovranno avere i giusti requisiti. A tal fine è stato avviato un monitoraggio per rilevare i bisogni”. Il presidente Raffaele Goretti, ha sottolineato che l’Osservatorio è operativo a partire dal 2013 ed è composto oltre che dal presidente delegato dalla Presidenza della Regione Umbria, da un rappresentante dell’UPI Umbria, dell’ANCI Umbria, della FISH Umbria, della FAND Umbria, del Terzo settore e delle Aziende Usl Umbria. “In questi anni – ha riferito – l’impegno è stato rivolto a garantire l’affermazione dei principi sanciti dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti della persone con disabilità, oltre che alla promozione dell’integrazione anche attraverso l’avvio di tre gruppi di lavoro sulle tematiche dell’autonomia, istruzione, formazione e lavoro, accessibilità nella prospettiva dell’universal design. Tra gli obiettivi della nuova programmazione c’è quello di uniformare tutti i dati relativi alle persone con disabilità sia quantitativi che qualitativi, nonché programmare azioni concrete con gli enti locali anche sul fronte dell’informazione e della formazione”. I dati raccolti grazie all’Osservatorio sono preziosi - ha detto il dottor Zampolini – anche alla luce della pianificazione delle risorse per la non autosufficienza. La scheda per la rilevazione dei dati è organizzata in modo da poter rilevare anche le esigenze, le difficoltà e le aspirazione delle persone intervistate per capire i percorsi individuali e predisporre le giuste risposte”.

Perugia
20/02/2017 18:22
Redazione
Gubbio, domani sera torna al Crico's il Gran Ballo dei Santantoniari con i Moka club
Grande attesa per il Gran Ballo dei Santantoniari di domani sabato 25 febbraio, ultimo sabato di carnevale, al Crico`s d...
Leggi
Gubbio, ieri la ripresa per Forlì. Oggi la replica di "Fuorigioco". Ospiti Rinaldi e Nicchi: "Un pari che fa classifica, inutili le polemiche"
Lega Pro: ha ripreso ad allenarsi già nel primo pomeriggio di ieri il Gubbio in vista della gara di sabato (ore 14.30) a...
Leggi
C.Castello: consegnato defibrillatore al centro commerciale ‘Castello’
Salvare una vita, spesso, è questione di attimi e i luoghi molto frequentati devono potersi trovare attrezzati. È in que...
Leggi
Sicoma Valdiceppo stop: Senigallia espugna (61-69) il PalaCestellini e la salvezza si complica
In B nazionale maschile di basket, brutta sconfitta per Sicoma Valdiceppo, giù 61 a 69 al PalaCestellini nello scontro...
Leggi
Pallavolo Castello detta legge al Pala Ioan: Pineto al tappeto 3-1
Torna alla vittoria e mantiene l’imbattibilità del Pala Andrea Ioan il Città di Castello Pallavolo nella 17° giornata ...
Leggi
Una nuova sede per la Cia di Foligno
Una nuova e moderna sede per la Cia, situata in una zona di recente espansione, vicinissima all’uscita “Sant’Eraclio” de...
Leggi
Basket, C Silver: Gualdo ai playoff, playout per Umbertide. Serie D, Gubbio da urlo a Spoleto
In C Silver regionale in campo per l`ultimo turno di regular season: Bastia corsaro a Perugia(74-78) nello scontro al ...
Leggi
Gubbio, sala affollata ed emozioni al Centro Servizi S.Spirito per la presentazione del libro "Nel segno dei padri"
Una sala affollata da oltre 350 presenti ed emozioni vive e palpitanti quelle vissute al Centro Servizi S.Spirito di Gub...
Leggi
La Strada dei Vini del Cantico al Festival del Cinema di Spello e dei Borghi Umbri
Coniugare cinema, cultura e arte con territorio, turismo ed enogastronomia. Sono queste le caratteristiche che contraddi...
Leggi
Sisma: copertura in tubi innocenti per il campanile di Norcia
Il campanile di Santa Maria Argentea di Norcia ha messo il "cappello". Una copertura, realizzata in tubi innocenti, e` s...
Leggi
Utenti online:      451


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv