Skin ADV

Kultur Fabrik-Perugia: nuova iniziativa della Fondazione Perugiassisi 2019

Kultur Fabrik-Perugia: nuova iniziativa della Fondazione Perugiassisi 2019, incentrato sul recupero dell'ex carcere di piazza Partigiani. L'evento sarà presentato venerdì prossimo alla Sala dei Notari.
Venerdi' prossimo, 21 giugno, alla Sala dei Notari, verra' presentato Kultur Fabrik-Perugia, il progetto di ricerca universitario da cui e'' scaturito un workshop-concorso didattico sul riuso dell''ex carcere maschile di piazza Partigiani. Protagonisti del convegno saranno i progetti che 16 atenei italiani hanno sviluppato nell'ambito dell'attivita' didattica. Il workshop-concorso, realizzato in stretta collaborazione con la Fondazione Perugiassisi 2019 - ricorda un suo comunicato - s'inserisce nei processi partecipativi della candidatura di Perugia a Capitale europea della cultura per il 2019, con Assisi e l'Umbria. Il complesso dell'ex carcere di piazza Partigiani, infatti, e' stato identificato dalla Fondazione come uno dei luoghi simbolo della citta' e uno dei progetti-bandiera della candidatura. Al workshop-concorso hanno partecipato 16 gruppi di progettazione i cui referenti sono docenti universitari di altrettanti atenei italiani, ciascuno coordinato da un tutor designato dal docente referente e composto da 6 studenti. Ogni gruppo di progettazione e' affiancato, sia per gli aspetti logistico-organizzativi che per quelli conoscitivo-operativi, da un laureando del corso di laurea magistrale in ingegneria edile-architettura dell'Universita' di Perugia. Le ipotesi progettuali sono state elaborate sulla base di un dossier conoscitivo preventivamente fornito comprendente: il documento programmatico (in cui sono sintetizzate le ragioni, gli obiettivi e le linee guida del progetto), la documentazione bibliografica (costituita dalla principale bibliografia di riferimento sulla citta' in generale e sull'area di progetto in particolare nonche' da una recente rassegna stampa), la documentazione fotografica (sia d'insieme sia di dettaglio), la documentazione grafica (che raccoglie il complesso degli elaborati grafici esito del rilievo architettonico dell'edificio). Venerdi' verranno dunque illustrati pubblicamente gli esiti finali della progettazione. La presentazione si concludera' con la valutazione da parte di una giuria qualificata di livello europeo e con l'assegnazione di premi agli studenti partecipanti messi a disposizione dalla Fondazione Perugiassisi 2019. Tutti i progetti presentati saranno pubblicati in modo esteso in un volume dedicato; in quella stessa sede la Fondazione Perugiassisi 2019 rendera' noti i possibili utilizzi in chiave culturale e di industrie creative dello stesso ex complesso che saranno inseriti nel dossier di candidatura. Dopo la proclamazione dei progetti premiati il convegno si concluderà con un omaggio musicale a Charles Mingus a cura dell'Orchestra Laboratorio Jazz (in collaborazione con la Aaron Copland School of Music di New York) del Conservatorio Francesco Morlacchi di Perugia.
Perugia
18/06/2013 16:19
Redazione
"Rifiuti, problema o opportunità. La soluzione dei CSS": convegno oggi alla sede di Confindustria Perugia
In Italia la gestione dei rifiuti è un tema di grande attualità e argomento di molti confronti. Per offrire un contribut...
Leggi
Oggi pomeriggio a Gubbio convegno su Astengo
“Giovanni AStengo a Gubbio. Gli anni che cambiarono l`urbanistica italiana” è il titolo del convegno che andrà in scena ...
Leggi
Notturna sul sentiero francescano
L’Associazione di Valfabbrica Amici del Sentiero Francescano della Pace ripropone, in collaborazione con l’Associazione ...
Leggi
Lunedì 24 Giugno dedicato all'archeologia
D`estate la cultura non va in vacanza. Lunedì 24 Giugno, dalle ore 16:30 nella chiesa di San Felicissimo di Gubbio , ap...
Leggi
Stasera su TRG (ore 21.15) la prima puntata di "Occhio al carrello"
La prima puntata di “Occhio al Carrello”, il format televisivo di UmbriaRegione Tv a cura di Lucio Biagioni (nella foto)...
Leggi
L'on. Laffranco (Pdl) difende la facoltà di Economia del Turismo di Assisi
Nel giugno 2013, in applicazione del decreto ministeriale 30 gennaio 2013, n. 47 e vista la scarsità di docenti nella Fa...
Leggi
Enduro MTB, che spettacolo a Gualdo Tadino
Grande spettacolo a Gualdo Tadino per il primo Enduro Mountain Bike, evento valido per il campionato regionale umbro org...
Leggi
Tennis, al via domani a Gualdo il torneo "Sergio Minelli"
Inizierà domani sino al 30 Giugno a Gualdo Tadino la dodicesima edizione del torneo open di Tennis “Sergio Minelli”, org...
Leggi
Perugia, giovedì il giorno di Lucarelli
Slitta a giovedì la presentazione di Cristiano Lucarelli, allenatore “in pectore” del Perugia del prossimo anno. Il moti...
Leggi
"Un'altra tragica vicenda", commenta il sindaco di Spello
"Una vicenda tragica come purtroppo in questi tempi siamo abituati a sentire". Definisce cosi` il sindaco di Spello, San...
Leggi
Utenti online:      247


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv