Una occasione per scambiarsi gli Auguri di Natale, ma soprattutto per confermare l’attenzione che fin dal suo arrivo ha rivolto al mondo delle piccole e medie imprese del commercio, turismo e servizi, alla loro funzione economica e sociale, alle loro enormi difficoltà: questo ha rappresentato la visita che l’Arcivescovo di Perugia Monsignor Gualtiero Bassetti ha fatto alla sede della Confcommercio provinciale in occasione dell’Assemblea dei delegati. Accolto dal presidente provinciale Giorgio Mencaroni, che ha sottolineato la drammatica situazione di tante imprese ma anche il loro fondamentale ruolo di collante sociale, dal presidente regionale Aldo Amoni, dal vice presidente provinciale vicario Sergio Mercuri, dal direttore Vasco Gargaglia, Monsignor Bassetti ha ricordato l’aiuto messo in campo dalla diocesi attraverso il fondo regionale di solidarietà, attivato da quattro anni, a favore di circa 2.000 famiglie, e citando quanto scritto da Papa Francesco, ha denunciato le degenerazioni dell’economia “dello scarto”. “La gente non viene più solo per un pasto caldo – ha raccontato ai delegati Confcommercio - ma manca del necessario per vivere. Ci sono persone che arrivano a fine mese mangiando pasta scondita. Io ascolto ogni giorno tante storie di disperazione, di rassegnazione, anche di imprenditori, e di tanti giovani, ed è proprio la rassegnazione dei giovani che fa più male”. Monsignor Bassetti ha evidenziato la necessità di ridare qualità alla vita di relazione, di prestare cura al bene comune, salvaguardando il patrimonio rappresentato dall’ambiente e dalla cultura, di favorire lo sviluppo delle capacità delle persone, specie dei giovani, di garantire uguaglianza nelle opportunità, di ripensare lo stato sociale, concludendo con un monito: “Da questa situazione economica o si esce insieme, o non ne esce nessuno!” Ha inoltre annunciato che l’impegno della Chiesa perugina per chi è in difficoltà si farà ancora più rilevante grazie all’inaugurazione, il 29 gennaio prossimo, del nuovo Centro Caritas di Via Cortonese, a Perugia, che ospiterà una mensa, piccoli appartamenti per famiglie in difficoltà, un centro di ascolto, un ambulatorio e un grande magazzino per lo stoccaggio di viveri. Per sostenere questo impegno anche quest’anno Confcommercio della provincia di Perugia destinerà alla diocesi la somma impiegata normalmente per gli omaggi natalizi. Un gesto che l’Arcivescovo ha accolto con gratitudine: “Grazie perché ci siete – ha concluso rivolgendosi agli imprenditori presenti – per quello che fate, e abbiate il coraggio di portare avanti le istanze che state proponendo”.
Perugia
17/12/2013 14:45
Redazione