Skin ADV

L'Ater Umbria vende 643 alloggi di edilizia residenziale sociale

Melasecche: 'Si conseguono più obiettivi contemporaneamente'.

"L'Azienda territoriale per l'edilizia residenziale della Regione Umbria ha avviato il programma di vendita di 643 alloggi di edilizia residenziale sociale di sua proprietà, di cui 433 in provincia di Perugia e 210 in quella di Terni, su precisa strategia concordata con la Giunta regionale". Lo riferisce l'assessore regionale alle Politiche della casa, Enrico Melasecche, evidenziando l'importanza del piano di vendita, formulato da Ater "che consegue più obiettivi contemporaneamente". "Un programma - spiega Melasecche in una nota della Regione - che offre un'opportunità considerevole a specifici assegnatari i cui appartamenti si trovano in condizioni giuridico-tecniche particolari e che aspirano a diventare proprietari della prima casa. Sono previste infatti anche nell'interesse dell'Ater condizioni economiche vantaggiose. Avrà una ricaduta positiva anche per i nuclei familiari in situazione di disagio che sono in attesa di un'abitazione, in quanto tutti i proventi verranno reinvestiti per la riqualificazione, rigenerazione e l'incremento degli alloggi di edilizia residenziale sociale pubblica da mettere a disposizione di chi ne ha diritto". All'inizio del mese - spiega la nota - è cominciato l'invio delle comunicazioni che raggiungeranno tutti gli assegnatari degli alloggi che l'Ater intende alienare; nella lettera sono indicate fra l'altro le motivazioni alla base della vendita, il prezzo di cessione e le modalità di pagamento ed è allegata la domanda di acquisto da presentare, nel caso di adesione alla proposta, entro sessanta giorni dall'arrivo della lettera stessa. "Al fine di agevolare l'assegnatario che vuole acquistare l'alloggio in cui abita da molti anni e che è in regola con i pagamenti dei canoni di locazione - sottolinea l'assessore - è riconosciuta una riduzione del prezzo del 30% dell'abitazione rispetto al valore di mercato. Inoltre, qualora tutti gli assegnatari degli alloggi di un medesimo fabbricato effettuino l'acquisto, potranno beneficiare di una ulteriore riduzione del 10% del prezzo di alienazione. In considerazione poi delle ulteriori criticità che potrebbero derivare alle famiglie dall'andamento dei tassi sui contratti dei mutui, per venire loro incontro è prevista anche una rateizzazione dell'importo". Il pagamento, si spiega nella lettera, può essere effettuato "in unica soluzione al momento della stipula dell'atto pubblico di compravendita" oppure "dilazionato, prevendendo un anticipo del 25% da corrispondere al momento della stipula dell'atto pubblico, e una rateizzazione della restante parte fino ad un massimo di 15 anni in accordo ai criteri stabiliti da Ater". Gli alloggi in vendita hanno una superficie compresa nella fascia fra 45 e 95 metri quadrati e sono ubicati nella maggior parte nei comuni ad alta densità abitativa. In particolare, sono 169 a Terni, 140 a Perugia, 73 a Città di Castello, 56 a Foligno, 26 a Norcia, 14 a Spoleto, 11 a Gubbio ed altrettanti a Bastia Umbra, 9 a Umbertide, 8 a Giano dell'Umbria, a Narni e a Orvieto.

Perugia
08/08/2023 11:46
Redazione
Al minimo in Umbria i ricoverati Covid, nessuno in intensiva
Il giorno dopo la decisione del Governo di eliminare l`obbligo di isolamento per i positivi al Covid, è a uno dei minimi...
Leggi
Suoni Controvento, un agosto di eventi sempre più caldo
Si fa sempre più caldo, soprattutto musicalmente, l’agosto in Umbria grazie al cartellone di Suoni Controvento che per l...
Leggi
I giovani umbri della GMG di Lisbona sulla via del ritorno dopo la tappa a Lourdes
Rientreranno in Umbria, nella tarda serata di oggi (8 agosto), gli 837 giovani della GMG di Lisbona, dopo aver fatto tap...
Leggi
Lutto nel motociclismo, è morto il centauro ternano Mirko Giansanti
Lutto nel mondo del motociclismo italiano e in particolare a Terni per la scomparsa di Mirko Giansanti: l`ex pilota, aff...
Leggi
"Notti d'autore": il prof di fisica e youtuber Vincenzo Schettini fa sold out a Costacciaro
Successo straordinario di pubblico ieri sera a Costacciaro per la rassegna "Notti d`autore ", promossa dalla Pro Loco di...
Leggi
A Gubbio l'iniziativa Red Summer Lab
Red Summer Lab è un’iniziativa promossa da Croce Rossa Italiana - Comitato di Gubbio, rivolta a bambini e ragazzi di età...
Leggi
Nocera Umbra: Borgo San Martino è il vincitore del Palio dei Quartieri 2023
Una settimana ricca di emozioni si conclude con i giochi della “Dama Infedele”: è il quartiere Borgo San Martino il vinc...
Leggi
I carabinieri di Assisi impegnati nei controlli del sabato sera
Anche l’ultimo fine settimana ha visto i Carabinieri di Assisi, impegnati sulle strade per garantire la sicurezza dei ci...
Leggi
C.Castello: una persona denunciata per furto
Nei giorni scorsi i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Città di Castello, al termine di u...
Leggi
C.Castello: tentata estorsione sul web, una persona denunciata
Particolare indagine portata a termine dai Carabinieri della Stazione di Città di Castello, che hanno deferito in stato ...
Leggi
Utenti online:      433


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv