Skin ADV

L'ospedale di Perugia sempre più ecosostenibile

Quello di Perugia è un ospedale che diventa sempre più green ed ecosostenibile, grazie al risparmio di energia e di emissioni di gas.
Quello di Perugia è un ospedale che diventa sempre più green ed ecosostenibile, grazie al risparmio di energia e di emissioni di gas. Ma oltre ai benefici di benessere e sostenibilità ambientale, si prevede un risparmio economico annuo di circa 600 mila euro. Succede grazie a una nuova centrale di trigenerazione e a un impianto fotovoltaico di 4.500 metri quadrati posizionato sul tetto, e quindi senza impatto ambientale, del Santa Maria della Misericordia. "L'Azienda ospedaliera di Perugia - ha detto oggi nel corso della presentazione il direttore generale Walter Orlandi - è tra le poche in Italia, ad aver adottato questa procedura, con risparmio energetico e minore immissione di CO2 nell'ambiente. I medici prestano le cure ai cittadini, ma anche l'ospedale va curato con strutture adeguate, innovazioni nella gestione del confort, dei servizi, ed innovandolo e modernizzandolo grazie all'utilizzo di nuove tecnologie". L'impianto fotovoltaico di nuova generazione, attivo dal primo luglio scorso, permetterà ora di raggiungere una produzione di energia pari a circa 250 megawatt all'anno con risparmio di emissioni di 136 tonnellate di CO2. "Alla qualità dei servizi assistenziali che l'ospedale riesce a dare - ha sottolineato il sindaco di Perugia Wladimiro Boccali - si aggiunge un altro tassello importante che mette la struttura in una condizione avanzata di produzione di energia ad alta ecosotenibilità". Oltre all'impianto fotovoltaico è stata realizzata una centrale innovativa di trigenerazione, tecnologia che permette di produrre dal metano calore per il periodo invernale, energia frigorifera per l'estate ed energia elettrica per un totale autoconsumo dell'Azienda ospedaliera. Una soluzione - è stato detto - che porta evidenti risultati in termini di risparmio energetico e migliore qualità ambientale, con un taglio di emissioni nell'atmosfera pari a 4.825 ton/anno e 1.189 Tep (tonnellate equivalenti di petrolio) risparmiate.
Perugia
16/10/2013 17:40
Redazione
Torna domani mattina la "Corrigubbio"
Torna la "Corrigubbio" domani, domenica 20 ottobre, annuale appuntamento per gli appassionati di podismo, con le gare co...
Leggi
Gubbio: oggi la presentazione del libro "Le mie radici" di Dante Alimenti
Si terrà oggi venerdì 18 ottobre, alle 17, presso il convento di San Francesco, la presentazione del libro "Le mie radic...
Leggi
Corciano, dal 22 ottobre ''Ecotessile''
Si chiama ``Ecotessile`` ed è il progetto patrocinato dal Comune di Corciano per migliorare l`approccio alla questione r...
Leggi
Donna partorisce in auto mentre si reca all'ospedale di Perugia
Ha partorito in auto a pochi metri dall`ospedale di Perugia, dove veniva accompagnata dal marito e da una parente, una g...
Leggi
Gubbio-Grosseto 0-1, decide Delvecchio. Stasera telecronaca alle 21.15 su Trg
Mercoledì amaro per il Gubbio, che cade al "Barbetti" per 1-0 al cospetto del Grosseto nel recupero della quinta giornat...
Leggi
"Altrocioccolato" di scena a Città di Castello da venerdì a domenica
Festeggerà quest`anno i suoi tredici anni di vita a Città di Castello, sempre all`insegna di una riflessione sulle filie...
Leggi
Gualdo T.: inaugurazione della nuova sede di “Associazione Gualdo Solidale Volontariato Amico”
Sarà inaugurata sabato prossimo, 19 ottobre, alle ore 17, presso i locali dell’area nord dell’Oratorio Don Bosco di Gual...
Leggi
Bastia Umbra, sabato la presentazione dell'Ecoquartiere dell'area ex Franchi
Si chiama “Insula Zero Emissioni” e sarà efficiente ed ecologico l’Ecoquartiere che nascerà nel cuore di Bastia Umbra, n...
Leggi
Gemellaggio tra i Vigili del Fuoco di Gaifana ed i colleghi polacchi di Iwla
Ieri sera è stato suggellato il gemellaggio tra i Vigili del Fuoco di Gaifana – Comando Provinciale di Perugia e i loro ...
Leggi
Gubbio: proseguono gli incontri dell'Associazione Benedetto XVI
Proseguono gli incontri della seconda tappa dell’iniziativa “Il viaggio dei Filosofi. Conoscere e capire il pensiero occ...
Leggi
Utenti online:      412


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv