Skin ADV

L'ospedale di Terni protagonista alla Camera dei deputati

Il dottor Cappanera alla presentazione del progetto Dama.

L'ospedale Santa Maria di Terni, eccellenza a livello nazionale per il progetto Dama (Disabled Advanced Medical Assistance), protagonista all'evento nazionale organizzato alla Camera dei deputati. Lunedì 27 maggio il dottor Stefano Cappanera, responsabile per il Santa Maria del programma. è intervenuto alla presentazione del "Progetto di vita e presa in carico della persona nel contesto di cura ospedaliera: modello Dama e territorio". Il gruppo Dama dell'azienda ospedaliera di Terni, integrato con il Cad (Centro accoglienza disabilità), rientra nella rete nazionale Dama e garantisce la presa in carico delle persone con disabilità complessa cognitivo-relazionale e neuromotoria, come ad esempio i disturbi dello spettro autistico, che hanno bisogno di cure e assistenza ospedaliere, sia in regime di ricovero sia in regime ambulatoriale, attraverso l'attivazione di una equipe multidisciplinare dedicata. Durante l'evento, il dottor Cappanera - riferisce una nota dell'azienda ospedaliera - ha presentato il lavoro portato avanti insieme al dottor Domenico Frondizi, al dottor Massimo Rizzo, alla dottoressa Virginia Minicucci, alla dottoressa Rita Commissari, alla coordinatrice Sarita Ottavi e alle infermiere Lorella Angeli e Donatella Perugini. "L'equipe multidisciplinare dedicata alle persone con disabilità intellettiva e neuromotoria può essere attivata dalla care manager o dal medico o pediatra di famiglia in base ai bisogni espressi. L'equipe si riunisce settimanalmente per analizzare le richieste e predisporre eventuali incontri con pazienti, familiari e altri caregiver, al fine di garantire nel migliore dei modi monitoraggio e consulenze neurologiche, prevenzione o cura delle infezioni, anestesia o sedazione in caso di esami fastidiosi, lunghi o invasivi, ricoveri brevi e altri interventi assistenziali adattati alle esigenze di pazienti con bisogni speciali". "I percorsi previsti - continua Cappanera - riguardano l'accesso programmato, che rappresenta la quasi totalità degli interventi, ed è la via preferenziale in quanto permette di acquisire informazioni preventive e molto importanti riguardo l'anamnesi speciale del paziente e quindi permette agli operatori di impostare l'approccio più adeguato. L'altra modalità di accesso è l'emergenza/urgenza, che prevede un percorso dedicato sia al Pronto Soccorso che nell'eventualità di un ricovero ordinario". Nel 2018 il Santa Maria ha istituito una convenzione con l'Istituto Serafico di Assisi per un protocollo di studio per soggetti con disabilità intellettiva grave. Da febbraio 2020 il gruppo Cad/Dama di Terni è parte attiva all'interno del consiglio direttivo della neonata Associazione Asmed Associazione per lo studio dell'assistenza medica alla persona con disabilità, di cui fanno parte tutti i referenti della rete nazionale Dama. Nel 2021 è stata istituita una convenzione con l'associazione Angsa (Associazione nazionale genitori persone con Autismo) Umbria - Onlus". Dall' inizio dell'attività fino a novembre 2022 sono stati seguiti oltre 400 pazienti.

Perugia
28/05/2024 12:25
Redazione
A LINK ieri sera i candidati sindaco di Gualdo Tadino. Repliche oggi alle 17 e alle 22.30
Un confronto ad ampio raggio su temi come servizi sociali ( povertà e disabilità ), strutture sportive, scuola, lavoro (...
Leggi
A Gubbio la vice presidente della Camera Anna Ascani a sostegno della candidata sindaca Alessia Tasso: "Finalmente anche a Gubbio il Pd sta dove deve stare"
Sabato 25 maggio in Piazza Oderisi a Gubbio presso la sede del Pd la candidata sindaca Alessia Tasso, il segretario del ...
Leggi
Giochi de le Porte: Birra Flea main sponsor per i prossimi cinque anni. Tutto pronto per il Palio di Primavera
Sarà Birra Flea il main sponsor dei Giochi de le Porte di Gualdo Tadino per i prossimi 5 anni. E` stato comunicato dal p...
Leggi
Gubbio Calcio, Notari scrive al sindaco Stirati sulla questione stadio Barbetti: "Non vorremmo essere costretti ad espatriare". Caso Mignemi, verso la separazione consensuale
Scrive al sindaco Stirati il presidente della Gubbio calcio Sauro Notari in merito allo stadio Barbetti paventando la po...
Leggi
Terni: pensionata trovata in possesso di quasi 900 grammi di cocaina
A 84 anni, pensionata, è stata trovata in possesso di quasi 900 grammi di cocaina (oltre 50 mila euro il valore sul merc...
Leggi
Infiorate di Spello, speciale annullo filatelico di Poste Italiane su cartolina di Elvio Marchionni
Come di consueto, la mattina della domenica del Corpus Domini ha luogo il tradizionale annullo filatelico di Poste Itali...
Leggi
Inaugurata la nuova sede dell'Ordine degli avvocati di Perugia
Inaugurata la nuova sede dell`Ordine degli avvocati di Perugia, a Palazzo Friggeri, nella centralissima piazza IV Novemb...
Leggi
Limitazioni alla vendita di bevande a Perugia
E` stata emessa a Perugia in data 27 maggio 2024, l`ordinanza sindacale numero 809 che prevede limitazioni alla vendita ...
Leggi
Nocera Umbra: dopo un anno di stop torna la GF delle Sorgenti
Edizione numero 11, il prossimo 16 giugno, per la Granfondo delle Sorgenti, la prova di Nocera Umbra inserita nei circui...
Leggi
Torna Con il Cuore, la maratona di solidarietà dei frati di Assisi
Torna "Con il Cuore, nel nome di Francesco", la maratona di solidarietà dei frati del Sacro Convento di San Francesco di...
Leggi
Utenti online:      444


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv