Skin ADV

L’A.C. Calcio Perugia nel palazzo Provinciale: scambio di doni e tanta voglio di sport per il futuro

L'A.C. Calcio Perugia nel palazzo Provinciale: scambio di doni e tanta voglio di sport per il futuro. Donata al presidente Luciano Bacchetta la maglia N°1 del Perugia Calcio.

Arriva nel palazzo della Provincia di Perugia la delegazione dell’A.C. Perugia Calcio guidata dal suo Presidente Santopadre e dal gruppo dirigenziale della Società. Ad accoglierli sono stati il vicepresidente della Provincia di Perugia Sandro Pasquali e Erika Borghesi consigliera provinciale. Dopo una breve illustrazione della storia del palazzo provinciale gli ospiti si sono diretti nella Sala del Consiglio per i saluti e lo scambio di doni. Da notare la bella immagine “naso in su” dei partecipanti rimasti colpito dalle belle pitture che Domenico Bruschi ha lasciato nel palazzo dando un'impronta formidabile del gusto pittorico umbro dagli anni settanta dell'ottocento. Al presidente della Provincia Luciano Bacchetta è stata consegnata la maglia ufficiale dell’A.C. Perugia con il N° 1, mentre ai dirigente dell’A.C. calcio è stato consegnato il libro: “Il palazzo della Provincia di Perugia”. “Sono molto contento – ha detto Pasquali - di questa promozione, Perugia tona in serie B un posto consono alle sue ambizioni. Speriamo di riuscire presto a tornare ad abbracciarci allo stadio. Grazie all’allenatore, al Presidente e a tutti i presenti; è un “grazie” che si unisce a quello di chi non ha potuto festeggiare, ovvero ai tanti tifosi che nutrono la passione per il calcio. Vogliamo crescere insieme con il trasporto che ci contraddistingue e ci unisce come comunità per un futuro che sarà pieno di soddisfazioni”.  Erika Borghesi nel suo intervento ha rimarcato come: “Lo sport parla un linguaggio universale e rappresenta socialità e integrazione. Il calcio è seguito e praticato da tanti giovani che vi prendono come esempio positivo. Il mio pensiero va a loro che quest’anno non hanno potuto praticare lo sport, vista la pandemia, ma che oggi sono felici di vedere la loro squadra andare in serie B”. Il Presidente Massimiliano Santopadre riprendendo quanto detto dagli altri intervenuti ha voluto sottolineare la tenacia di questa squadra che non ha mollato mai, attraversando periodi positivi e non, ma uscendo alla fine vincente. “Abbiamo fatto capire a tutti che, nonostante la pandemia, la vita continuava che ci può essere un futuro. Dobbiamo riportare i ragazzi a giocare a calcio perché lo sport è sempre un insegnamento positivo e importante per i giovani – ha concluso Santopadre”. Anche il Presidente della Provincia, Luciano Bacchetta, impossibilitato a presenziare all’incontro per improrogabili impegni istituzionali ha manifestato attraverso un messaggio la propria soddisfazione e quella dell’ente per il prestigioso traguardo raggiunto dal Perugia con la promozione in serie B. “Grazie ai giocatori, al tecnico, allo staff societario, al Presidente Massimiliano Santopadre e ai tifosi, dodicesimo uomo in campo seppure a distanza a causa della pandemia, per averci creduto fino in fondo. Un risultato reso possibile anche dalla vicinanza e sostegno della città di Perugia, dell’amico  sindaco Andrea Romizi e di tutta la comunità provinciale. Forza Grifo”.

Perugia
23/05/2021 16:20
Redazione
Domani alle 15.30 i funerali di Vitaliano Paolucci Bedini babbo del Vescovo di Gubbio Luciano
Sarà celebrata domani, lunedì 24 maggio, alle ore 15.30 a Torrette di Ancona, nella chiesa di  Maria Santissima Madre di...
Leggi
Norcia, tra sport e ripartenza. Primo trofeo ciclistico organizzato con UC Foligno
Si è svolto oggi a Norcia il 1° trofeo San Benedetto, prova di campionato provinciale cat. Juniores di ciclismo organizz...
Leggi
Anci Umbria partecipa alla giornata della legalità, in memoria delle vittime di mafia
“Una domenica speciale, quella di oggi, dedicata alla legalità e alla memoria di tutte le vittime di mafia, con lenzuola...
Leggi
Gubbio: la Cgil trasloca nella nuova sede
Nuova casa per la Cgil a Gubbio: in questo fine settimana infatti la Camera del Lavoro ha traslocato dalla storica sede ...
Leggi
Camporeggiano, donna di 70 anni cade in una scarpata: recuperata dai Vigili del Fuoco e trasportata in Ospedale
I Vigili del Fuoco del distaccamento di Gubbio hanno recuperato intorno alle 9.30, con metodologie SAF, una donna di 70 ...
Leggi
Incidente mortale a Foligno: perde la vita uomo di 57 anni
Incidente mortale all`alba sulla strada tra Foligno e Bevagna: intorno alle 6.15 un uomo di 57 anni ha perso il controll...
Leggi
Gubbio: festa di Santa Rita da Cascia, domani la benedizione delle macchine alla chiesa della Vittorina
A Gubbio la parrocchia di Sant’Agostino ha festeggiato Santa Rita da Cascia, monaca agostiniana. Come in tutto il mondo,...
Leggi
Si è spento ad Ancona il padre del Vescovo di Gubbio Mons. Luciano Paolucci Bedini. Il cordoglio della Diocesi
Un gravissimo lutto ha colpito il vescovo Luciano Paolucci Bedini. Nel pomeriggio di oggi si è spento infatti il padre V...
Leggi
Ternana-Perugia 1-0, decide Salzano: la Supercoppa si tinge di rossoverde
È della Ternana il derby umbro che vale la Supercoppa di C. Le Fere hanno battuto 1-0 il Perugia al "Liberati" grazie al...
Leggi
A Gubbio il cordoglio per la scomparsa di Francesco Allegrucci
E` scomparso a Perugia, nelle prime ore di questa mattina, improvvisamente, Francesco Allegrucci, per anni dipendente pr...
Leggi
Utenti online:      691


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv