Skin ADV

L’Assisi compostellana, progetto europeo "Loci Iacobi"

Si e' svolto con successo il convegno “Analisi del mercato dei prodotti turistici rivolti ai pellegrini del Cammino di San Giacomo”, organizzato all’interno del seminario promosso dalla Citta' di Assisi nel quadro del progetto “Loci Iacobi”.
Si è svolto con successo il convegno “Analisi del mercato dei prodotti turistici rivolti ai pellegrini del Cammino di San Giacomo”, organizzato all’interno del seminario promosso dalla Città di Assisi nel quadro del progetto “Loci Iacobi”, programma co-finanziato dal “Competitiveness and Innovation Framework” dell’Unione Europea. Il progetto “Loci Iacobi” si pone l’obbiettivo di valorizzare i percorsi sulle vie di Santiago e coinvolge la Città di Assisi (per l’Italia) assieme a Le Puy en Velay (Francia), Viajes Viloria (Spagna), Namur (Belgio) e VitAguiar (Portogallo). L’obbiettivo comune è quello della creazione di un prodotto turistico europeo, oltre alla promozione di nuovi contenuti turistici con standard elevati, sia per i turisti che per gli stessi operatori del turismo. Il progetto si avvale del supporto di nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Il convegno “Analisi del mercato dei prodotti turistici rivolti ai pellegrini del Cammino di San Giacomo”, a seguito dei saluti di Antonio Lunghi, Vice Sindaco di Assisi, e di Gérard Beaume, Coordinatore del progetto “Loci Iacobi”, ha ascoltato gli interventi di Nello Oderisi Fiorucci, Ricercatore CST (“I cammini religiosi: come costruire e vendere un prodotto esperienziale”), Paolo Desinano, Ricercatore CST (“I cammini religioso-culturali tra prodotti e destinazioni. Le opzioni connettive dell’informatica”), Gianluigi Bettin, Consulente Sviluppumbria Social Marketing Destinazioni Religiose (“La via di Francesco, un cammino di armonia tra l'Uomo e il Creato”) e Raffaella Rossi, Consorzio Tematico “Umbria e Commerciale Francesco’s Ways” (“Case history: il Consorzio Umbria & Francesco's Ways e la commercializzazione della Via di Francesco”)
Assisi/Bastia
29/01/2014 16:59
Redazione
Gubbio: stamane inaugurazione lavori refettorio Basilica S.Ubaldo
Si terrà stamane venerdì 31 gennaio l’inaugurazione dei lavori di ristrutturazione del Refettorio della Basilica di Sant...
Leggi
Foligno, Damaschi torna sui suoi passi
In casa Foligno sembra ritornare il sereno dopo le dichiarazioni del main sponsor Roberto Damaschi nel post gara di Deru...
Leggi
Gubbio: festa del CCRR
Appuntamento con il divertimento per tutti i ragazzi e le ragazze che frequentano le scuole medie ed il primo superiore ...
Leggi
Castel Rigone, colpo Calvi a centrocampo. In uscita c'è sempre Cappai
Il Castel Rigone ha annunciato l`arrivo a titolo definitivo del centrocampista Mauro Calvi dalla Carrarese, squadra con ...
Leggi
Gubbio, Traorè ad un passo dal Rimini. Spunta Molinelli per il centrocampo
Torna ad allenarsi oggi il Gubbio in vista della gara di Grosseto. Da verificare le condizioni di Baccolo che anche ieri...
Leggi
Processo Meredith: domani Sollecito in aula per la sentenza
Raffaele Sollecito sara` domani in aula, a Firenze, per la sentenza dell`appello bis per l`omicidio di Meredith Kercher ...
Leggi
Scommesse sportive clandestine: denunciato 39enne campano a Castel del Piano
Aveva affittato uno spazio all`interno di un bar di Castel del Piano, per raccogliere - senza la licenza del questore -...
Leggi
Assisi: sabato si inaugura ambulatorio di psiconcologia
Sara` inaugurato sabato 1 febbraio alle ore 11 nel presidio ospedaliero di Assisi il nuovo ambulatorio di psiconcologia ...
Leggi
Giulietti (Pd) solidarizza con la protesta dei sindaci a Roma
L`on. Giampiero Giulietti esprime solidarietà ai sindaci che questa mattina si sono ritrovati a Roma per la giornata di ...
Leggi
40enne perugino muore investito nell'Aretino
E` un 40enne di Perugia, in cura in una struttura sanitaria cortonese, l`uomo investito ed ucciso ieri sera, dopo le 20,...
Leggi
Utenti online:      434


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv