Skin ADV

L’Umbria conquista Montecarlo con l’Accademia di Belle Arti di Perugia e la rivista Riflesso

La piccola Umbria si fa grande nel Principato di Monaco, dove l'Ambasciatore d'Italia a Montecarlo ha ringraziato pubblicamente l'Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci" di Perugia.

La piccola Umbria si fa grande nel Principato di Monaco, dove l’Ambasciatore d’Italia a Montecarlo ha ringraziato pubblicamente l’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia di fronte a oltre cinquecento partecipanti alla manifestazione dedicata alla Repubblica italiana. L’evento si è tenuto all’Hotel Monte-Carlo Beach, una struttura ricca di fascino ed eleganza, scelta non a caso proprio dalla Principessa Charlotte Casiraghi, per il suo matrimonio con il produttore cinematografico Dimitri Rassam che si è svolto lo scorso 1 giugno. Tra i presenti alla manifestazione anche illustri personalità, giornalisti e presentatori televisivi e radiofonici tra cui Ezio Greggio di Striscia la Notizia, Alessandra Canale della Rai, Barbara Castellani di Sky e Maurizio di Maggio speaker di Radio Montecarlo. La manifestazione è stata organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Montecarlo in collaborazione con l’Agenzia Media Eventi e il Gruppo Editoriale Riflesso di Perugia, che tramite il suo fondatore Carlo Timio, ormai da diversi anni realizzano nel territorio monegasco iniziative culturali, artistiche e di promozione delle eccellenze artigianali italiane nei comparti del design, dell’arte, del fashion, dei gioielli anche con sfilate di moda. In questo scenario unico nel suo genere, la partecipazione dell’Accademia perugina è stata fortemente apprezzata dal Capo della missione diplomatica Cristiano Gallo che è rimasto affascinato dall’estro e dalla capacità manuale dei giovani stilisti del Corso in Fashion Design, coordinati dal designer Francesco Paretti, che hanno realizzato abiti artistici a tema, indossati da modelle per una sfilata a bordo piscina. “Volevo anche rivolgere all’Accademia di Belle Arti di Perugia un applauso. Perché la diffusione e la promozione della creatività italiana e del genio italico, ereditati da Leonardo da Vinci di cui quest’anno ricorre il cinquecentesimo anniversario dalla sua scomparsa, rappresentano il modo con cui il Sistema Italia opera nel Principato”. Queste parole sintetizzano in pieno tutta l’ammirazione verso le creazioni umbre sia nel settore della moda, che in quello dell’artigianalità locale grazie alla presenza del nuovo marchio Acqua dell’Umbria, ideato dal direttore creativo Daniele Buschi, un prodotto che racchiude nella sua essenza i profumi della terra tra rosmarino e ginestra. Il mondo dell’editoria italiana invece è stato rappresentato dalla rivista umbra Riflesso, che grazie a un recente accordo con il Gruppo Mondadori, da quest’anno viene distribuita anche nelle edicole delle principali città italiane, oltre che in altre location di eccellenza. Nello specifico, è stata presentata la pubblicazione speciale sull’arte contemporanea, con un editoriale di apertura dell’Ambasciatore d’Italia nel Principato e del direttore artistico Alessio Proietti. All’ingresso della struttura sono state esposte anche due automobili Abarth, il rinomato marchio creato settant’anni fa dal costruttore Carlo Abarth, mentre molto interesse ha suscitato la Hypercar realizzata per l’occasione della Festa Nazionale dai giovani costruttori e designers della Casa Frangivento di Moncalieri-Torino. Di forte impatto anche il percorso espositivo di opere di artisti che hanno lavorato in ambiti internazionali, quali Gabriele Polidori, Laura Zeni, Luciano Angeleri, e Lello Ardizzone, con la curatela di Serena Mormino, critica e curatrice d'arte, offrendo un panorama di contemporaneità e di elevata creatività. Tutti gli espositori sono stati realizzati in cartone dalla Digital Point e dalla T&RB Group di Perugia, entrambi sponsor dell’evento, con un ecological design molto avvincente che rimanda al tema della vela. In questo scenario da sogno, insomma l’Umbria è riuscita ad emergere con tutta la sua semplicità ma allo stesso tempo creatività e capacità non solo imprenditoriale ma anche artigianale.

Perugia
06/06/2019 17:04
Redazione
Tanti nomi di lusso e le migliori risorse dello sport regionale al “Gran Galà del Calcio Umbro” domani sera a Perugia
Tanti nomi di lusso e le migliori risorse dello sport regionale al “Gran Galà del Calcio Umbro”, in programma domani  me...
Leggi
Gualdo calcio, 25 anni fa lo storico approdo in C1. Stasera speciale su TRG
Si celebrano proprio in questi giorni i 25 anni dell`approdo in Serie C1 del Gualdo calcio: Un quarto di secolo è trasco...
Leggi
Torna stasera su TRG lo speciale "Link" dedicato allo spoglio del ballottaggio: diretta dalle 22.30 no stop
Sarà una serata di spoglio elettorale stasera domenica 9 giugno a partire dalle 22.30 con una nuova puntata speciale di ...
Leggi
Domenica alle 16.30 presentazione "Con il Cuore", serata di solidarietà dei frati di Assisi con Carlo Conti
Domenica 9 giugno alle 16.30 si terrà, nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, la presentazione dell`evento soli...
Leggi
Gubbio: la scuola primaria di San Martino festeggia il suo cinquantesimo compleanno. Domani presentazione del libro
Si è aperto il fine settimana di festeggiamenti per la scuola primaria di San Martino di Gubbio ha festeggiato il suo ci...
Leggi
Presentato il Campionato Italiano Juniores di ciclismo che si svolgerà a Città di Castello
Si è tenuta a Perugia, nella sede della Provincia, all’interno della Sala “Pagliacci”, la conferenza di presentazione de...
Leggi
Dal fine settimana ondata caldo africano. Perugia tra le città più calde
E` in arrivo nel weekend la prima ondata di caldo africano dell` estate meteorologica, iniziata il primo giugno. Colpirà...
Leggi
A Semonte la "Festa dei Popoli" nel segno dell'Integrazione e dello scambio culturale
Integrazione a tutto tondo. Questo il fondamento principe su cui si basa la "Festa dei Popoli", giunta oramai alla decim...
Leggi
Il Presidio del Vinosanto affumicato dall'Alta Valle del Tevere in Borgogna con il Mercato della Terra di Umbertide
Nell`ambito del gemellaggio internazionale festeggiato a Saint Vallier in Borgogna dal 30 maggio al 2 giugno 2019  tra l...
Leggi
Gubbio: successo per la 5^ edizione delle “Olimpiadi dei ragazzi”
Si è conclusa con successo la 5^ edizione delle “Olimpiadi dei ragazzi”, evento sportivo promosso dal Consiglio Comunale...
Leggi
Utenti online:      596


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv