Skin ADV

L’aeroporto dell’Umbria festeggia i 300.000 passeggeri

Un ragazzo ternano e la sua famiglia, diretti a Catania, sono stati omaggiati da SASE.

SASE SpA - società di gestione dell’aeroporto internazionale dell’Umbria - è lieta di comunicare che nella mattinata di oggi, lunedì 10 ottobre, sono stati raggiunti i 300mila passeggeri per la prima volta nella storia dello scalo. È R. G. – passeggero con famiglia di Terni diretto a Catania insieme alla compagna e ai loro figli con il volo Ryanair FR2706 - il passeggero che taglia questo importante traguardo per il “San Francesco d’Assisi”. Prima di imbarcarsi sul proprio volo è stato accolto da SASE ed omaggiato con due voucher, validi per sei mesi, che gli daranno diritto al parcheggio gratuito ed all’ingresso, per due persone, presso la business lounge dell’aeroporto. “Questo record storico e’ un grande risultato per la nostra infrastruttura e per il trasporto aereo Regionale ma anche il punto di partenza per futuri traguardi, nonché una pietra miliare per ulteriori stimoli ed ispirazioni” ha così commentato il Direttore Generale Umberto Solimeno. Un traguardo che certifica una crescita sostenuta del traffico passeggeri dello scalo umbro, sottolineata anche da una recente analisi del “Corriere della Sera” incentrata sul boom di passeggeri registrati in Italia nell’estate 2022: l’aeroporto di Perugia viene collocato infatti al primo posto per l’incremento di traffico sui collegamenti nazionali (con un +239% sul 2019), al secondo posto - dietro Trapani - sui collegamenti internazionali (+115%) ed al terzo posto su base complessiva (+33%).

Perugia
10/10/2022 14:13
Redazione
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15 su Trg: ospite il centrocampista rossoblù Toscano
La sconfitta, prima stagionale, del Gubbio in casa con il Rimini e gli episodi(alcuni piuttosto controversi) che l`hanno...
Leggi
Umbertide: manutenzione e potenziamento sistema elettrico da parte di Enel, martedì i lavori. Le vie interessate
E-Distribuzione, società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa distribuzione, rende noto che n...
Leggi
Trevi: Landrini e Stemperini fanno il punto sulle strade
Interventi di ripristino e adeguamento dei piani viabili, a tratti saltuari, nel territorio di Trevi, Spoleto e Valnerin...
Leggi
Nuova attività formativa promossa dalla Fondazione Perugia sulla gestione dei dati nelle organizzazioni del Terzo settore
Imparare a gestire i dati per progettare il futuro. Al via dal 10 ottobre 2022 le candidature per Data for Impact, il nu...
Leggi
C.Castello: rissa davanti alla discoteca, 8 arresti
Nel corso della nottata i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile del NORM della Compagnia di Città di Castello, hanno tra...
Leggi
Gubbio: sindaco e Piergentili in visita alla vetreria alluvionata
Nel quadro dell’impegno di queste ultime settimane, volto all’ottenimento del riconoscimento dello stato di calamità nat...
Leggi
Norcia: trovate larve Anisakis in pesce venduto al supermercato
La presenza della larva del parassita Anisakis è stata riscontrata in alcuni merluzzi freschi campionati dal banco della...
Leggi
Covid: aumentano i ricoverati negli ospedali dell'Umbria
Ancora un aumento di ricoverati positivi al Covid in Umbria, 13 in più di domenica, solo quattro dei quali sono nei repa...
Leggi
Teatro Ronconi, ultimi giorni per abbonarsi. Su il sipario con Monti e Massironi il 16 ottobre
E` ancora in corso la campagna abbonamenti per la nuova stagione 2022/2023 del Teatro Luca Ronconi di Gubbio, promossa d...
Leggi
I progressi del Trapianto nelle leucemie invincibili. Franco Locatelli a Perugia
Franco Locatelli direttore del Consiglio Superiore di Sanità e direttore del Dipartimento di Onco-Ematologia dell’Ospeda...
Leggi
Utenti online:      508


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv