Skin ADV

L’arte eugubina in Serbia

Partite questa mattina da Gubbio tre opere d’arte dirette in Serbia. A Novi Sad, mostra dedicata al Rinascimento nell’Appennino, promossa dal Patto territoriale dell’Appennino.
Attenti traslochi questa mattina in pieno centro città: dalla Chiesa di San Domenico è stato prelevato il leggio corale, tecnicamente detto Badalone, diretto in Serbia, a Novi Sad, capoluogo della regione autonoma Vojvodina. Qui, fondamentale il contributo della Diocesi di Gubbio, il Patto territoriale dell’Appenino centrale ha organizzato una kermesse dedicata all’Umanesimo e al Rinascimento che arricchiscono Marche, Umbria, Toscana e Romagna, per un evento aperto dal 19 Aprile al 19 Giugno 2013. Non è partito da solo il leggio, perché a raccontare l’Umbria in Serbia saranno anche il Gonfalone del Corpus Domini e la cosiddetta replica dello studiolo di Federico da Montefeltro, portata alla luce grazie all’inestimabile maestria dei restauratori Minelli, insieme ad alcune ceramiche di Urbania. Il cuore verde d’Italia avrà posto di tutto rispetto nell’evento serbo solo grazie a opere rigorosamente eugubine. Ecco le parole di Ilias Tasias, direttore del Patto territoriale: “Questi eventi fanno parte della strategia del Patto territoriale dell’Appennino centrale che intende valorizzare ogni tipo di offerta espressa dal territorio, in senso artistico e culturale, in un’ottica non solo di riscoperta della sua eredità storica ma anche del suo riposizionamento all’interno della rete di eccellenze del nostro paese”. Ricordare che il leggio corale di San Domenico è opera di lustro per la chiesa e per l’intera Gubbio perché rara opera rinascimentale, datata fine 400 – inizio 500, ma presumibilmente costruita verso il 1511, anno di realizzazione del coro di San Domenico. Prezioso imperativo ligneo, il badalone è avvezzo a lasciare l’altare di San Domenico per mostrarsi in eventi di tutto il mondo: era il 1992 quando il leggio salpava a Washington per rappresentare l’Italia nella mostra “Circa 1992”, dedicata ai 500 anni della scoperta dell’America con particolari onori a Cristoforo Colombo. Appena il tempo rincasare, che subito il Badalone ripartiva alla volta, assai più vicina, della città di Urbino, esposto nella mostra “Piero e Federico”, nata per commemorare il mecenatismo tra il geniale Piero della Francesca e il potente duca Federico da Montefeltro. Con forte valenza educativa, dovrebbe coinvolgere le giovani generazioni l’opera di valorizzazione artistica promossa dal Patto Territoriale dell’Appennino. Intanto, separate dal mare, diverse per lingua, storia e modus vivendi, Serbia e Italia credono nel potere dell’arte che non conosce confini, sconfiggono vecchie ostilità e lavorano insieme per un solido futuro.
Gubbio/Gualdo Tadino
10/04/2013 17:13
Redazione
Confcommercio Gubbio: stasera convegno su "Terziario e turismo, come nuovo modello di sviluppo"
La Confcommercio di Gubbio candida il terziario, ed in particolare il turismo, come elementi su cui costruire nuovi prog...
Leggi
I Ceri del 1963, i Capitani oggi e ieri e le cerimonie con i Pontefici: torna "L'Attesa" stasera su TRG (ore 21.15)
Le immagini straordinarie della Festa dei Ceri 1963 e un servizio del tg della Rai nazionale a cura di Paolo Valenti - p...
Leggi
Gubbio: sabato l'inaugurazione della filiale di Banca Mantignana e Perugia
“Continuiamo a crescere”. Un obiettivo e anche una realtà per la Banca di Mantignana e di Perugia, credito cooperativo u...
Leggi
Gualdo T.: corso frutticoltura 2013
Dopo il corso sull’olivo che è terminato nei giorni scorsi, la Comunità Montana dell’Alta Umbria e il Centro Territorial...
Leggi
Foligno: Desole vola a Miami, Pagliari approda all'Aquila
Seduta doppia nella giornata odierna per il Foligno, al fine di preparare nel modo migliore la sfida casalinga di domeni...
Leggi
"Conoscere Gubbio 12"
Venerdì 12 aprile scade il termine per iscriversi a “Conoscere Gubbio 12”. La dodicesima iniziativa del Maggio Eugubino,...
Leggi
Inaugurata la sede del consolato del Kazakhstan a Perugia
``L`inaugurazione del Consolato onorario del Kazakhstan a Perugia rappresenta un ponte di straordinaria importanza per a...
Leggi
Perugia, sale l'attesa per il Sorrento
Continuano gli allenamenti in casa Perugia, che domenica ospiterà al “Curi” il Sorrento per inseguire la capolista Avell...
Leggi
Da Gubbio più fondi e servizi per l'assistenza domiciliare
Si chiama Home Care Premium 2012 il progetto finanziato dall`INPS Gestione Pubblica, destinato a 80 dipendenti e pension...
Leggi
Gubbio: dalla Regione Umbria 200.000 euro per il Palazzo dei Consoli
Il sindaco Diego Guerrini e l`assessore alla Cultura e Turismo Marco Bellucci esprimono soddisfazione per l`ottenimento ...
Leggi
Utenti online:      1.011


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv