Skin ADV

L’orgoglio del sindaco Stirati a nome di tutta la città: ‘E' stata una magnifica, corale ‘Festa dei Ceri’. Esaltati tradizione, valori e passione’

Gubbio: il sindaco Filippo Mario Stirati traccia un bilancio dell'edizione 2017 della 'Festa dei Ceri', da poco archiviata ma non spenta nei sentimenti, valutazioni, emozioni che seguono sempre il grande evento.

Il sindaco Filippo Mario Stirati traccia un bilancio dell’edizione 2017 della ‘Festa dei Ceri’, da poco archiviata ma non spenta nei sentimenti, valutazioni, emozioni che seguono sempre il grande evento. « Mai come quest’anno la ‘Festa dei Ceri’ - commenta il sindaco Stirati - è stata al centro di eventi mediatici, reportage, dilagando sui social ed assumendo una connotazione davvero ‘mondiale’. Valga per tutti, senza escludere nessuno, oltre alla diretta assicurata come ogni anno da ‘TRG’ con un dispiegamento davvero eccezionale di mezzi, il bellissimo servizio fotografico con scatti davvero speciali che il quotidiano britannico ‘The Guardian’ ha dedicato alla Festa; i servizi su TG 3 della Rai alle 14 e alle 19,15, con la diretta dell’arrivo a Sant’Ubaldo; i servizi su Rai News 24 che durante la giornata hanno assicurato collegamenti in diretta nei vari telegiornali; il servizio su ‘Bel tempo si spera’ a Tv2000 dove si è parlato a lungo del patrono Sant'Ubaldo e della Festa; fino alla troupe di ‘Rete 4’ con la trasmissione ‘I viaggi del cuore’, format condotto in studio da don Davide Banzato, che trasmetterà domenica 28 maggio a partire dalle 9,20 del mattino, l’intero servizio girato a Gubbio il 15 maggio. Il bilancio è dunque positivo e il grande lavoro preparatorio, le tante riunioni e riflessioni hanno dato risultati all’altezza della situazione; a parte qualche eccesso, alcuni feriti per fortuna non gravi e qualche ‘inciampo’ nella Corsa, tutto si è svolto secondo un copione millenario che affascina e travolge tutti, gli eugubini e coloro che quel giorno vengono accolti come tali. Tutti trascinati in questa avventura corale di grande impeto e forza, legata alle celebrazioni in onore del Santo Patrono e alla forza che ciascuno dei Ceri, S. Ubaldo, S, Giorgio, S. Antonio singolarmente e coralmente, riesce ad esprimere. Voglio ringraziare tutti coloro che, a vario titolo, hanno reso possibile ancora una volta questa sorta di miracolo di popolo, non solo i componenti della Festa ma chi ha collaborato per rendere la città accogliente, vivibile, capace di reggere l’urto di migliaia di persone. Dal punto di vista istituzionale, si sono succeduti ospiti di riguardo e di primo piano, a cominciare dal sottosegretario Gianpiero Bocci e dalla presidente della Regione Catiuscia Marini, dai parlamentari umbri e da altre figure di rappresentanza regionale; presenti massime cariche della magistratura e delle forze dell’ordine, le rappresentanze delle città di Jessup e Thann, di Livinallongo, i rappresentanti del MIBACT con gli alti funzionari e le macchine a spalla di Nola, Sassari e Palmi, guidate dalla coordinatrice Patrizia Nardi, con sempre più stretti rapporti di vicinanza anche in vista del traguardo dell’ingresso della ‘Festa dei Ceri’ nei Beni Immateriali dell’Unesco. Al nostro fianco anche le delegazioni dell’Ambasciata dell’Ungheria e rappresentanti della Polonia che hanno restituito la visita fatta nel loro Paese attraverso la Diocesi. Entusiasmo alle stelle da parte dell’editorialista del ‘Corriere della Sera’ Sergio Rizzo che era stato ospite della città in occasione del workshop ‘L’oro di Gubbio’ e che insieme all’architetto Leopoldo Freyrie ha voluto tornare e partecipare alla Corsa dei Ceri. Voglio citare una frase del sindaco di Assisi Stefania Proietti che mi ha confidato: “Ho finalmente capito perché la ‘Festa dei Ceri’ è il simbolo dell’intera Regione Umbria!”, stilizzati dal 1973 nel gonfalone e nella bandiera ufficiale ».

Gubbio/Gualdo Tadino
17/05/2017 16:51
Redazione
Sabato 20 maggio a Gualdo Tadino ospite Paolo Grossi presidente Corte Costituzionale
Il gruppo di studio “Assetti fondiari collettivi “ e l` Accademia dei Romiti, in collaborazione con la comunanza dell`Ap...
Leggi
Guccini e 40 anni di carriera il 25 maggio ad Assisi
Francesco Guccini arriva in Umbria il 25 maggio prossimo al Teatro Lyrick di Assisi (Perugia), nell`ambito della stagion...
Leggi
C.Castello: domani si corre la 18° “Strasanflorido”, le modifiche al traffico
Torna domani, venerdì 19 maggio, nel centro storico di Città di Castello la “Strasanflorido”, che per il 18° anno vedrà ...
Leggi
Perugia, stasera (ore 20.30) chiusura con la Salernitana prima dei playoff. Bucchi: "Pensiamo solo a vincere"
  Serie B: in campo stasera alle 20.30 al “Curi” il Perugia al cospetto della Salernitana per l`ultima giornata di camp...
Leggi
Verini (Pd) soddisfatto della notizia dei 51 milioni dal CIPE per l'ex FCU
"La decisione del CIPE di stanziare oltre cinquantuno milioni per i lavori di messa in sicurezza e ammodernamento dell...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione per il passaggio della “Mille Miglia”
In occasione del passaggio della Manifestazione Mille Miglia, venerdì 19 maggio, sono previste alcune modifiche alla cir...
Leggi
Gubbio: iscrizioni ai servizi educativi del comune entro il 31 maggio
Il Comune di Gubbio, settore servizi alle persone, ufficio istruzione, comunica che sono aperte le iscrizioni per tutti ...
Leggi
Gubbio: a Palazzo Ducale appuntamento con ‘La notte dei musei’
Per l’evento ‘La notte dei musei’ appuntamento sabato 20 maggio a Palazzo Ducale, per una festa speciale. Dalle ore 20 a...
Leggi
Gubbio: alla Scuola dell’Infanzia di Semonte la VIII edizione della “Festa dei popoli”
Si terrà giovedì 18 maggio alle ore 16.30, presso il giardino della Scuola dell’Infanzia di Semonte, la VIII edizione de...
Leggi
Pallavolo Castello Ko(3-0) a Montichiari in Gara 1 di semifinale playoff. Domenica secondo atto al Pala Ioan
Benvenuti ai playoff. Questo ha detto gara 1 di semifinale dei playoff per la promozione in serie A2 giocata al PalaGe...
Leggi
Utenti online:      623


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv