Skin ADV

La Chiesa eugubina in cammino verso la Pasqua

La comunità ecclesiale della zona cittadina della Diocesi di Gubbio si prepara a vivere la Quaresima con un percorso spirituale dedicato quest’anno al tema dell’anno giubilare: “Pellegrini di Speranza”.

La comunità ecclesiale della zona cittadina della Diocesi di Gubbio si prepara a vivere la Quaresima con un percorso spirituale dedicato quest’anno al tema dell’anno giubilare: “Pellegrini di Speranza”. “Non perdiamo l’occasione che questo tempo santo ci offre – esorta il vescovo Luciano Paolucci Bedini – per guardare con occhi nuovi le cose che viviamo. Regaliamoci momenti di silenzio, di preghiera e di meditazione del Vangelo. Cerchiamo tempi di ascolto e di dialogo fraterno tra noi per sognare, immaginare e desiderare modi nuovi di riflessione, di confronto, di accoglienza, di condivisione, di solidarietà e di partecipazione alla vita sociale ed ecclesiale. Affiniamo l’attenzione ai richiami, alle grida e ai segnali inespressi dei bisogni dei nostri fratelli, vicini e lontani, soprattutto dei più piccoli e dei più affaticati. La speranza ha bisogno di gesti concreti che diano valore alle parole, ma occorre fidarsi e rischiare la speranza, senza attendere che sia la speranza a smuoverci dalle nostre comode indifferenze. Solo chi osa andare oltre l’opportuno e il garantito genera percorsi di speranza che coinvolgono altri. Sia questo il frutto della nostra Quaresima!”. 

Il cammino proposto dalla Chiesa eugubina prevede le tradizionali Stazioni quaresimali, un itinerario di preghiera e riflessione che coinvolge diverse chiese del centro eugubino e dell’immediata periferia. Si comincia il 5 marzo, nel Mercoledì delle Ceneri, con la celebrazione che inizia nella chiesa di Santa Croce della Foce e il successivo pellegrinaggio verso San Domenico. Ogni mercoledì successivo – sempre alle ore 21, fino al 9 aprile – i fedeli sono invitati a partecipare a momenti di preghiera in diverse chiese, secondo questo calendario:

1ª stazione – 5 marzo (Mercoledì delle Ceneri, con liturgia della Parola e imposizione delle ceneri): Santa Croce - San Domenico

2ª stazione – 12 marzo: San Domenico - San Secondo

3ª stazione – 19 marzo: Mausoleo Quaranta Martiri - Madonna del Prato

4ª stazione – 26 marzo: Santa Maria al Corso - Sant’Agostino

5ª stazione – 2 aprile: Cappuccini - San Francesco

6ª stazione – 9 aprile: San Giovanni - San Pietro

Accanto alle Stazioni quaresimali, un altro importante momento di spiritualità è rappresentato – come sempre – dai turni di Adorazione eucaristica. Le chiese eugubine ospiteranno l’adorazione, offrendo ai fedeli la possibilità di sostare in preghiera davanti al Santissimo Sacramento. Il Monastero delle Cappuccine sarà il punto di riferimento per l’adorazione continuativa durante l’intero periodo quaresimale, mentre i turni si svilupperanno secondo il calendario seguente:

San Domenico - dal 6 marzo al 9 marzo
San Secondo - dal 13 marzo al 16 marzo
Madonna del Prato - dal 20 marzo al 23 marzo
Sant’Agostino - dal 27 marzo al 30 marzo
Madonna del Ponte - dal 31 marzo al 2 aprile
San Francesco - dal 3 aprile al 6 aprile
San Giovanni - dal 7 aprile al 9 aprile
San Pietro - dal 10 aprile al 13 aprile

Gubbio/Gualdo Tadino
04/03/2025 12:35
Redazione
Enrico Valentini è il nuovo presidente di Anci Umbria ProCiv
Enrico Valentini, sindaco del Comune di Gualdo Cattaneo, è il nuovo presidente di Anci Umbria ProCiv che subentra al pos...
Leggi
Expo Casa: oltre l’arredo, un viaggio tra sostenibilità e innovazione
Expo Casa 2025 entra nel vivo con una risposta di pubblico straordinaria: nei primi giorni della manifestazione, tanti v...
Leggi
Gualdo Tadino: pubblicato bando per sponsorizzazione e manutenzione rotatorie nel territorio
Il Comune di Gualdo Tadino ha pubblicato lunedi 3 marzo sul proprio sito (www.tadino.it) un avviso per la ricerca di spo...
Leggi
Foligno, scuole chiuse dopo scossa di terremoto
Le scuole di ogni ordine e grado resteranno precauzionalmente chiuse oggi a Foligno, Trevi, Spello e Montefalco dopo la ...
Leggi
Gabriele Damiani è il nuovo presidente di Avis Gubbio
E` Gabriele Damiani il nuovo presidente di Avis Gubbio, che succede così agli otto anni di mandato di Loris Ghigi. L`ele...
Leggi
Foligno, scossa di magnitudo 3.5 nella notte
Una scossa di terremoto si è verificata questa notte a Foligno. Il movimento sismico, registrato dalla rete sismica nazi...
Leggi
Ritrovata la 64enne scomparsa a Gualdo Tadino: rientrata in Polonia
Aveva fatto perdere le sue tracce, ma è stata ritrovata. Protagonista una donna di 64 anni di origine polacca residente ...
Leggi
Parco del Monte Cucco: incontro tra l’assessora Meloni, il consigliere regionale Christian Betti e Sindaci del territorio
Questa mattina l’assessora regionale Simona Meloni, che tra le sue deleghe ha anche quella ai Parchi e alle Foreste, acc...
Leggi
Gubbio: il Liceo Scientifico Sportivo del Polo Liceale Mazzatinti incontra l’arbitro di Serie A Federico Dionisi
Il Liceo Scientifico Sportivo del Polo Liceale Mazzatinti è lieto di annunciare un evento speciale che si terrà nei pros...
Leggi
Valfabbrica: percuote un automobilista perché rispetta i limiti di velocità, denunciato dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Valfabbrica hanno deferito in stato di libertà un 24enne, residente nelle Marche, ritenu...
Leggi
Utenti online:      388


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv