Skin ADV

La Cipolla di Cannara torna in televisione a “Parola di pollice verde”, la trasmissione condotta da Luca Sardella su Rete 4

La Cipolla di Cannara torna in televisione a "Parola di pollice verde", la trasmissione condotta da Luca Sardella su Rete 4 sabato 30 marzo alle ore 12:55.

La Cipolla di Cannara torna in televisione tra le migliori eccellenze agroalimentari italiane. Il prezioso oro prodotto dalla terra cannerese sarà protagonista nella trasmissione “Parola di pollice verde” condotta da Luca Sardella con la figlia Daniela nella puntata che andrà in onda sabato 30 marzo alle ore 12:55 sulla Tv Mediaset Rete 4. Ogni settimana “Parola di pollice verde” fa tappa in località suggestive del Paese per promuovere il “Made in Italy” e mostrare eccellenze paesaggistiche e agroalimentari. Tra i temi trattati: il benessere, la salute e, grazie a gustose ricette, i piaceri del palato. Nella puntata saranno illustrate le fasi di coltivazione, raccolta e legature delle cipolle che si caratterizzano per l’innata dolcezza, morbidezza e digeribilità Si parlerà anche della famosa Festa della Cipolla, tra le manifestazioni umbre più importanti che registrano ogni anno circa 150mila presenze da tutta Italia. In questi mesi il sindaco Fabrizio Gareggia insieme all’assessore con delega all’Agricoltura Luna Stoppini stanno lavorando per portare avanti la procedura per ottenere da parte del Ministero dell’Agricoltura il riconoscimento di Igp che andrà a promuovere tutto il territorio. Si tratta di un disciplinare che comprende diversi elementi e che definisce e regola le modalità di realizzazione di un determinato prodotto e la localizzazione geografica della produzione.

Foligno/Spoleto
26/03/2019 12:34
Redazione
Gubbio: oggi alle 17.30 la presentazione del libro di Brunello Castellani "A spasso nelle storie"
Con il patrocinio del Comune, oggi giovedì 28 marzo alle ore 17,30 presso la Biblioteca Sperelliana - Sala ex Refettorio...
Leggi
Domani incontro con i cittadini di sindaco Stirati e Giunta a Colonnata
E’ in calendario il prossimo incontro del sindaco Filippo Mario Stirati e della Giunta, per un bilancio dell’azione di g...
Leggi
Al Teatro Subasio di Spello va in scena “Mio padre non è ancora nato”
Un intenso ed emozionante spettacolo sul rapporto tra una figlia e un padre che conferma la qualità di due artisti umbri...
Leggi
Umbertide: a San Francesco la presentazione del libro "Io che conosco il tuo cuore"
Mercoledì 27 marzo, alle ore 17.30, presso il Centro socio-culturale San Francesco di Umbertide si terrà presentazione d...
Leggi
Umbertide: contrasto all’abbandono dei rifiuti, arrivano le fototrappole sui luoghi più sensibili del territorio
Contrasto all’abbandono dei rifiuti: l’amministrazione comunale istalla le fototrappole sui luoghi più sensibili. A segu...
Leggi
Secondo appuntamento con il “Cafè Philo” a Gualdo Tadino
È in programma venerdì 29 marzo, con inizio alle ore 21, il nuovo incontro del Cafè Philo, secondo dei quattro messi in ...
Leggi
Cip Umbria: Fisdir, la Pantera Umbertide si aggiudica la terza giornata di calcio a 5
Vittoria a sorpresa della Pantera Umbertide che si aggiudica la terza giornata del Campionato regionale di calcio a 5, p...
Leggi
Emi Basket Gubbio, sconfitta beffarda ad Assisi (58-56). Cambio alla presidenza: Belbello succede a Maurizi
Basket, Serie D: sconfitta beffarda per Emi Basket Gubbio, che cade 58-56 sul parquet di Assisi Basket quando mancano du...
Leggi
Nasce "Gualdo valore comune", l'associazione che promuove lo sviluppo sostenibile e solidale dell'Appennino umbro settentrionale
Nasce una nuova realtà associativa a Gualdo Tadino e si chiama “Gualdo Valore Comune”. Nasce con l`intento di  promuover...
Leggi
"Farneti per Gubbio", martedi 2 aprile la seconda lista per il candidato sindaco Filippo Farneti. Pd - Stirati: l'accordo c'e'
Si presenta agli eugubini la lista "Farneti per Gubbio", nata per sostenere la candidatura a sindaco del commercialista ...
Leggi
Utenti online:      1.388


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv