Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
La Comunità Montana “Umbria Nord” organizza la quarta edizione del corso sull’olivocoltura
La nuova Comunità Montana “Umbria Nord” ha deciso di riproporre, una nuova edizione del corso che tratterà degli aspetti storici, culturali ambientali ma soprattutto economici e produttivi dell’olivo.
Dopo i numeri da record registrati negli anni scorsi per la partecipazione ai corsi sull’olivo, la nuova Comunità Montana “Umbria Nord” ha deciso di riproporre, in collaborazione con l’Arusia, il Centro Territoriale Permanente, l’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Rigali, una nuova edizione del corso che tratterà degli aspetti storici, culturali ambientali ma soprattutto economici e produttivi dell’olivo. Il corso consentirà di approfondire conoscenze di botanica, biologia, fisiologia e fitopatologia dell’olivo, pratiche agronomiche di impianto, potatura, cura e manutenzione di un oliveto, tecniche di estrazione dell’olio e di condizionamento e confezionamento oltre che valutazioni organolettiche e classificazione merceologica di un olio di oliva. Il corso prenderà il via venerdì 13 marzo alle ore 17.30 presso l’aula magna Tittarelli della scuola elementare di Gualdo Tadino alla presenza dei rappresentanti della Comunità Montana, del Dirigente Scolastico del C.T.P., dell’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino, dell’Arusia e della Pro Loco di Rigali. Il progetto nasce da una duplice esigenza, promuovere la valorizzazione e riqualificazione paesaggistica e ambientale del territorio pedemontano della dorsale appenninica umbra oltre che favorire il recupero di una particolare pianta la cultivar nostrale di Rigali dalle pregiate caratteristiche organolettiche il cui valore economico legato alla produzione e commercializzazione del pregiato olio umbro potrebbe consentire un incremento reddituale per gli imprenditori agricoli e per i produttori del comprensorio dell’alto chiascio. Questi anni nel rinnovo degli oliveti del comprensorio la scelta della varietà si è indirizzata sempre più spesso verso l’introduzione della nostrale di Rigali, una cultivar che si è distinta per le sue caratteristiche di pianta particolarmente vigorosa, fortemente resistente alle basse temperature e con elevata produzione media annua. La comparazione con altre varietà mette in risalto come la nostrale abbia una rilevante importanza anche dal punto di vista idrogeologico e paesaggistico determinando negli impianti condizioni favorevoli alla regimazione delle acque e alla stabilità del suolo, la nostrale di rigali è presente a un altitudine che va dai cinquecento ai settecento metri sul livello del mare in tutta la fascia pedemontana da Gualdo Tadino a Fossato di Vico con sporadici impianti visibili anche nei comuni di Sigillo, Costacciaro e Scheggia. Per iscrizioni ed informazioni rivolgersi alla Direzione Didattica Statale di Gualdo Tadino sita in via Lucantoni, Tel. 075 912249, sito web www.diredagualdo.it (nella Home Page fare click sui corsi CTP), oppure presso la Comunità Montana “Umbria Nord”, Ufficio del SAT di Gualdo Tadino sito in Piazza Garibaldi, 11 Tel. 075 9108117.
05/03/2009 12:02
Redazione
Twitter
05/03/2009 17:40
|
Cronaca
Scampolo di primavera nel fine settimana
Sono in arrivo nuove piogge e anche un po` di freddo, poi nel fine settimana finalmente tornera` a splendere il sole su ...
Leggi
05/03/2009 11:59
|
Costume
Gubbio: domani al park hotel "Ai Cappuccini" viaggio alla scoperta dei vini francesi
Appuntamento domani al Park Hotel Ai Cappuccini con il terzo incontro di "Francia mon amour", una sorta di viaggio alla ...
Leggi
05/03/2009 11:49
|
Costume
S.Sepolcro: i miti del cinema..in mostra
Verrà inaugurata il prossimo 14 Marzo a Sansepolcro, Palazzo Pichi Sforza la mostra “Ritratti di Star – Le stelle del ci...
Leggi
05/03/2009 11:35
|
Attualità
Umbertide. Seas: via libera agli appalti pubblici
Il Giudice per la indagini preliminari ha deciso: ha accolto la richiesta degli avvocati Nicola di Mario e Giuseppe la S...
Leggi
05/03/2009 11:09
|
Sport
Scherma, il folignate Santarelli sul tetto d`Italia
Venerdì scorso a Monza presso la struttura del Palacandy Andrea Santarelli del Club Scherma Foligno si è aggiudicato il ...
Leggi
05/03/2009 11:06
|
Sport
Futsal, Montecastelli in semifinale di Coppa Italia
Serviva un’impresa ed il Montecastelli l’ha compiuta ribaltando il 5-6 patito in casa con un sonoro 0-3 in quelli Ravenn...
Leggi
05/03/2009 11:00
|
Sport
Foligno doppia seduta, Gubbio amichevole a Deruta
Dopo la doppia seduta di allenamento di ieri per il Gubbio è in programma oggi un test amichevole in quel di Deruta per ...
Leggi
05/03/2009 10:58
|
Sport
Liomatic l’urlo sulla sirena
La Liomatic Umbertide strappa il successo a Pozzuoli a 5 secondi dalla fine con un tiro della spagnola Llamas. 70-69 il ...
Leggi
05/03/2009 10:52
|
Politica
S.Giustino: il sindaco Buschi incontra i sindacati
Si sono incontrati nei giorni scorsi i sindacati di CGIL, CISL e UIL e il sindaco di S.Giustino, Fabio Buschi per sotto...
Leggi
05/03/2009 10:36
|
Costume
Umbertide. Sfida di improvvisazione teatrale.
Continua la sfida di improvvisazione teatrale tra Umbertide e Padova e stavolta la squadra umbertidese giocherà in casa ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
450
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv