Skin ADV

La Corte d’Assise conferma: trent’anni all’uxoricida di Picciche di Trevi

Sentenza confermata per l’uxoricida di Picciche di Trevi Filippo Serena che il 5 luglio 2003 uccise a fucilate la moglie Annarita Rambotti che aveva deciso di lasciarlo
Trent’anni di reclusione. Così ha deciso la Corte d’Assise di Firenze nell'ultima udienza sul caso dell'uxoricidio di Picciche. I magistrati toscani hanno dunque confermato tanto la sentenza di secondo grado della Corte d’Appello di Perugia che quella di primo grado del tribunale di Spoleto condannando Filippo Serena, oggi 57enne, a trent’anni di reclusione scontati di trentasei mesi per effetto dell’indulto. L’uomo, accusato di omicidio volontario premeditato, il 5 luglio del 2003 uccise la moglie Annarita Rambotti sparandole un colpo di fucile al petto. Fu lo stesso uxoricida a chiamare il 112: “Ho ucciso mia moglie, venitemi a prendere”, disse qualche minuto dopo il delitto. La donna, all’epoca della morte 53 anni, impiegata del Comune di Trevi, aveva deciso di lasciare il marito appena una ventina di giorni prima. Decisione, quest’ultima, che Filippo Serena, si era rifiutato di accogliere, tanto che quando la moglie, quel tragico pomeriggio di follia, si era recata a casa sua per riprendere il figlioletto di sette anni, lui non ci aveva visto più e seminascosto tra la vegetazione del giardino della sua abitazione in via del Crocifisso a Picciche di Trevi aveva puntato dritto al cuore e fatto fuoco. L’aveva freddata a cento metri dal suo bambino, ignaro, che dormiva al piano superiore dell’ex casa coniugale. Il piccolo, la mamma che avrebbe dovuto portarlo via, non l’avrebbe più rivista. Una vita spezzata, dunque. Anzi tre. Quella del bambino, sette anni appena, e quelle delle sue due sorelle, entrambe maggiorenni. A loro, il padre-assassino, dal carcere di Viterbo dove è attualmente recluso, ha scritto una lettera di perdono. Una lettera caduta nel vuoto, cui i figli hanno negato ogni tipo di risposta che non fosse il silenzio. Un silenzio ancora carico di dolore. C’era stato poi, per l’uxoricida Serena, un colpo di scena. Il 23 giugno dell’anno scorso la Suprema Corte di Cassazione aveva annullato la sentenza accogliendo un’eccezione procedurale sollevata dall’avvocato Salvatore Finocchi, difensore dell’imputato. Un vizio di forma relativo al mancato accoglimento della richiesta di partecipare al processo avanzata da Filippo Serena. Che giovedì pomeriggio, a Firenze, era invece presente. Ha voluto addirittura leggere un memoriale per spiegare cosa accadde quel tragico pomeriggio di luglio in cui tolse la vita alla moglie e madre dei suoi figli. Ha sostenuto la tesi dell’accidentalità dell’evento, un colpo, fatale, sparato per errore. I giudici non gli hanno creduto e per lui si sono di nuovo spalancate le porte del carcere.

13/03/2007 08:10
Redazione
Foligno: Pavimentazioni, la città che cambia
Ammesso che possa essere di un qualche conforto, prima di Foligno, con i suoi 53.000 abitanti allarmati, a subire l’impa...
Leggi
Città di Castello: Umbra Acque annuncia possibili disagi domani
Umbra Acque comunica a tutti gli utenti del comune di Città di Castello che dalle 22.30 di domani, mercoledì 14 fino all...
Leggi
Comincia giovedì da Gubbio il circuito `Umbria Tennis`
Partira` giovedi` prossimo da Gubbio la 22/a edizione dell`Umbria Tennis, circuito di livello nazionale che tocchera` l`...
Leggi
Emergency, raccolti a Foligno materiali per gli ospedali in Afghanistan e Iraq
Saranno spediti ai reparti pediatrici degli ospedali di Emergency, in Afghanistan e in Iraq, i libri animati, costruiti ...
Leggi
Appuntamento a Gubbio con "Segamo la vecchia"
Giovedi’ 15 marzo torna il tradizionale appuntamento della festa popolare di mezza Quaresima “Segamo la vecchia”. L’iniz...
Leggi
Gubbio: si chiude con un successo la decima edizione del torneo femminile
Ancora una grande festa dello sport “coniugato” al femminile. Il comitato di Gubbio del Csi ha voluto rendere omaggio an...
Leggi
Due arresti per droga a Sansepolcro
Gli agenti della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Arezzo, nel corso di un’operazione antidroga, hanno arres...
Leggi
Appuntamento Slow Food alla "Locanda di Nonna Gelsa"
Slow Food ripropone anche quest’anno il tradizionale appuntamento con i ristoranti presenti nella guida delle “Osterie d...
Leggi
San Giustino: l`opposizione contro l`aumento di tasse e tariffe
Il capogruppo dell’opposizione del comune di San Giustino Pierluigi Leonardi definisce una vera e propria “stangata” gli...
Leggi
Gubbio promuove a Mosca il proprio territorio
Il Comune di Gubbio sarà presente con proprio materiale promozionale alla 14^ edizione del “MITT- Moscow International T...
Leggi
Utenti online:      348


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv