Skin ADV

La Diocesi di Gubbio presenta il progetto del "Turismo dell'accoglienza"

La Diocesi di Gubbio presenta il progetto del "Turismo dell'accoglienza"

Un turismo dell'accoglienza. E' questo l'ambizioso progetto che vuole sviluppare la Diocesi di Gubbio, che prendendo in gestione l'Hotel "Beniamino Ubaldi" in via Perugina ha avuto l'idea di un particolare e suggestivo rilancio della struttura. Con l'adiacente seminario che rimarrà la casa dei parroci eugubini, il primo passo sarà la riaqualifica dell'albergo per poi provare a sviluppare un percorso virtuoso dedicato a più livelli e a più categorie di ospiti tenendo al centro come target il turismo sociale, senza dimenticare il restyling degli impianti sportivi del "Beniamino Ubaldi". Un progetto ovviamente in itinere, dovrà andrà valutata la fattibilità economica e le prospettive nel medio-lungo termine ma che si propone di essere un volano che possa rilanciare il turismo con un'idea specifica,guardando alle categorie svantaggiate e creando possibilità di lavoro. Tutti step da compiere passo dopo passo, al fine di dare concretezza a quello che oggi resta un sogno che per divenire reale avrà bisogna della rete del territorio

Ci stiamo chiedendo come rilanciare l'albergo visto che ne abbiamo preso la gestione - ha detto il Vescovo Mons.Luciano Paolucci Bedini - e il progetto parte dall'idea dell'ospitalità, vocazione chiesa eugubina importante. Opportunità di una struttura come questa ci fa pensare che la diocesi può avere un albergo ed avere le sue funzioni pastorali. L'adiacente aerea diverrà un parco sportivo, perché dal campo ci sarà una cittadella dello sport fruibile a tutti e assieme all'albergo sarà punto di forza del progetto. Target è turismo sociale, dove si pensa alle famiglie con figlie disabili, agli anziani, agli sportivi. Idea dev'essere un volano che possa rilanciare il turismo con un'idea specifica. Vorremmo dare il progetto in mano ad un ente del terzo settore, no profit, che possa alimentare una proposta seria, compitente e che possa guardare appieno alle categorie svantaggiate, creando possibilità di lavoro. Vogliamo che l'albergo sia una vetrina per tutto ciò che è prezioso in questo territorio: guardare alle strutture per l'accoglienza dei pellegrini, accoglienza per i giovani. Un progetto grande e ambizioso, da verificare, capire come il territorio può aiutarci a metterlo in atto."

 

 

Gubbio/Gualdo Tadino
27/05/2021 16:10
Redazione
Terni: Duplice intervento in successione per il Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU)
Sono stati due gli allertamenti che ha ricevuto oggi il Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU) dalla Centrale Oper...
Leggi
Ricordando il Maestro Ezio Bosso: il concerto della violinista eugubina Barbara Agostinelli, in diretta streaming, venerdì 28 maggio
Un evento da non perdere di musica, di poesia. Ad un anno dalla prematura scomparsa del musicista Ezio Bosso, la violini...
Leggi
Sigillo: vaccinazione Covid, assistenza nella fase di prenotazione
Prosegue l`impegno dell`amministrazione comunale  e delle Associazioni di Sigillo per promuovere la campagna vaccinale C...
Leggi
C.Castello: Castello Bufalini riapre finalmente le sue porte
Venerdì 28 maggio il museo riapre finalmente le sue porte. La mattina accoglierà – oltre a tutti coloro che lo vorranno ...
Leggi
San Giustino: centro Altomare, riprendono le attività di ballo e i laboratori artigianali
Dopo il periodo di chiusura del mese di febbraio, che si è reso necessario a seguito dell’aggravarsi della situazione de...
Leggi
Umbria, dal primo giugno vaccini alla fascia 50-59 anni
Dal 1 al 15 giugno è il periodo indicato in Umbria per l`avvio della vaccinazione anti Covid per la fascia 50-59 anni. M...
Leggi
Partirà da Bevagna il “Girasoli Tour”
Partirà da Bevagna il 10 giugno e si concluderà il 21 luglio il “Girasoli Tour” organizzato dalla Cooperativa Utopia 200...
Leggi
Vaccini: in Umbria via alle preadesioni per i trentenni
Da domani partiranno in Umbria le preadesioni per le vaccinazioni Covid, attraverso il portale della dedicato della Regi...
Leggi
Norcia: sabato 29 maggio conferimento della cittadinanza italiana a Padre Benedetto Nivakoff
Sabato 29 maggio alle ore 12 in Piazza San Benedetto, sarà conferita la cittadinanza italiana a Jeremy Adam Nivakoff, St...
Leggi
Umbertide: Centro estivo comunale “Lucignolo”, iscrizioni aperte dal 3 al 5 giugno: tutte le informazioni
Da giovedì 3 a sabato 5 giugno sono aperte le iscrizioni per Centro estivo comunale “Lucignolo”, proposto dal Comune di ...
Leggi
Utenti online:      463


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv