Skin ADV

La Festa Giusta: a Foligno la seconda edizione dell'Ecofesta di Sinistra Ecologia e Liberta'

Foligno, dal 18 al 21 luglio aperitivi, dibattiti e concerti presso il rione Pugilli
Tutti i giorni dal 18 luglio al 21 luglio presso la taverna del rione Pugilli in via Mentana a Foligno aperitivi, dibattiti, concerti, bar e ristorante dalle ore 20 alle ore 21:30. In programma per giovedì 18 luglio, data di apertura della festa, la presentazione del progetto relativo all'Ex-Zuccherificio, alle ore 21.00 la proiezione del Film Diaz: Don't clean up this blood e dalle 22.00 musica dal vivo. Venerdi' 19 luglio il dibattito politico "Qualcosa di sinistra!", un diagolo sul cambiamento con Nicola Fratoianni e Pippo Civati, deputati di SEL e del PD, al quale seguira' ancora musica dal vivo. Sabato 20 luglio, aperitivo alle ore 18 seguito dal un seminario "Terre pubbliche ai giovani agricoltori", alle 21.00 incontro con Elisabetta Piccolotti, assessore del Comune di Foligno: "A Foligno si Cambia!", seguito da musica dal vivo. Domenica 21 luglio, serata conclusiva della Festa Giusta SEL il seminario "Le donne italiane, tra liberta' e violenza" per dire "No!" al Femminicidio, alle 21.00 il dibattito politico "Lavoro, sviluppo, spesa pubblica: si può uscire dalla crisi?". Dal 18 luglio al 21 luglio saranno presenti i banchetti delle associazioni del territorio e durante l'intera durata della festa si potranno firmare diverse proposte di legge. E'opportuno ricordare che l'ecofesta sta nella semplicita' del quotidiano: adottare comportamenti sostenibili per prevenire la produzione di rifiuti grazie alle stoviglie riutilizzabili e il riutilizzo degli spazi di una taverna, ridurre energia usando cibi a filiera corta e infine riciclare partendo dalla raccolta differenziata.
Foligno/Spoleto
15/07/2013 11:07
Redazione
Al via "R-evolution", comunicazione web e social media marketing
Si è svolta a Campello sul Clitunno la conferenza stampa di presentazione di “R-evolution”, il corso di formazione finan...
Leggi
Matteo Cellini, Premio "Campiello" a Gubbio: stasera su Trg (ore 21.15)
Non si e` spenta l`eco del successo dell`evento del "Campiello" a Gubbio, con la presenza dello scrittore Matteo Cellini...
Leggi
A Foligno nuova stangata TARES
Per la TARES si prevedono aumenti medi superiori al 30%. La tariffa comprende non solo un incremento di 30 centesimi al...
Leggi
Multe non pagate, il Comune di Foligno ha dato il via libera alla ricognizione sui verbali elevati nel 2010
Migliaia di cartelle esattoriali in arrivo, ovviamente con tanto di maggiorazione per il ritardato pagamento. Complessiv...
Leggi
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci: No a IMU e TARES
Assisi, il Sindaco di Assisi Claudio Ricci ritiene che la IMU sulla Casa e il TARES (tassa sui rifiuti) "imposta a comun...
Leggi
Assisi, lavori in corso al Pala Eventi e Museo del Pugilato
Assisi, Santa Maria degli Angeli: contrariamente ai "dubbi infondati", citati da un periodico locale, sono in corso i la...
Leggi
Parte "Progetto per l'Umbria", stasera a Gubbio la proposta di Renzi
Abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, riduzione del numero dei parlamentari e costi della politica, idee e p...
Leggi
Gubbio No Borders, il sipario si alza il 13 agosto. In programma musica, letteratura e cinema fino al 26
Gubbio No Borders per la sua 13esima edizione conferma il mix tra musica, che torna a farla da padrona, letteratura e ci...
Leggi
"Umbria jazz merita più rispetto dal Ministero Beni culturali", parole di Catiuscia Marini
``Voglio dire con forza che Umbria Jazz rivendica la sua giusta dignita` anche da parte del ministero dei Beni culturali...
Leggi
Perugia, ecco i convocati per il ritiro di Roccaporena
La società AC Perugia calcio comunica l`elenco dei 25 calciatori, che dal 17 al 30 luglio saranno impegnati nel ritiro p...
Leggi
Utenti online:      477


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv