Skin ADV

La Festa dei boschi ha fatto il bis

La Festa dei boschi ha fatto il bis. Cinque boschi, cinque storie, cinque affascinanti realta'.

Il successo dell’edizione dell’anno scorso della Festa dei Boschi si è ripetuto anche quest’anno. L’evento ha la finalità di valorizzare 5 boschi Umbri e domenica è stata la volta delle nostre aree Natura 2000, quella di Monte Acuto e Corona e quella del fiume Tevere. L’intento è quello di vivere la natura, per apprezzarla, valorizzarla e tutelarla. Anche quest’anno la Festa dei Boschi di Mola Casanova ha visto una grande partecipazione di grandi, piccini e piccolissimi. Fra la mattina e il pomeriggio, hanno partecipato più di 300 persone, in parecchi venivano da fuori comune, a testimonianza del fatto che l’Alta Umbria è un luogo che merita di essere vissuto. È stata una giornata di svago per tutta la famiglia, immersi nello splendido scenario del Tevere e di Monte Acuto. La cima ha lasciato tutti a bocca aperta, da lassù si ammira sempre uno spettacolo unico ma questa volta, il cielo terzo ci ha permesso di vedere un panorama eccezionale che, passando per Gubbio, per il Lago Trasimeno e per i Sibillini, arriva fino in Emilia Romagna con il Monte Carpegna, in Toscana con il Monte Amiata e l’Alpe della Luna, nelle Marche con Monte Nerone e Catria, e nel Lazio con il Terminillo. Gli esperti di Aboca, Barbara, Linda e Francesco hanno reso speciale la passeggiata facendoci dimenticare la fatica della salita insegnandoci a riconoscere alcune delle piante che vegetano nel nostro territorio. Il curry dei poveri sembra proprio curry! Nel pomeriggio i tanti laboratori hanno divertito i più piccoli. Oltre ad Aboca, Claudia Andreani ha insegnato ai bambini a realizzare le mattonelle in ceramica con le foglie come decoro. Fra qualche giorno saranno cotte e pronte per essere ritirate a Mola Casanova. Bambini non dimenticatevene! Un caloroso grazie a Marco Caponeri e Claudia Cataldi che hanno pagaiato tutto il pomeriggio sul fiume per far divertire bambini e genitori. Le canoe hanno riscosso un successo speciale, a dimostrazione che la gente ama il fiume Tevere e apprezza il tempo trascorso in mezzo alla natura. Gli esperi del miele dell’Azienda apistica di MonteCorona ci hanno fatto assaggiare miele di sapori inusuali, come quello al gusto d’edera, di sulla o di erba medica. I microrganismi EM, pronti a ripulire il mondo, sono stati particolarmente interessanti per mamme e bambini. Le bici a pedalata assistita sono state una vera scoperta per i tanti che le hanno provate. Stiamo lavorando ad altri appuntamenti per farvi trascorrere altre giornate speciali dove la natura fa da protagonista. Teneteci d’occhio!

Città di Castello/Umbertide
30/05/2017 12:13
Redazione
XXX° Concorso Grafico-Pittorico “Oderisi da Gubbio”
È` in programma oggi pomeriggio dalle ore 16,30 alla  Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio la cerimonia di premiazione d...
Leggi
Buongiorno Ceramica a Gualdo Tadino
Tutto pronto per Buongiorno Ceramica, tre giorni di aperture straordinarie di botteghe ceramiche, forni e musei in progr...
Leggi
Da lunedi 29 maggio i cittadini di Gaifana possono ritirare la posta in giacenza
La promessa fatta da Poste Italiane agli abitanti di Gaifana è stata mantenuta. Così i cittadini della frazione ubicata ...
Leggi
Ristorazione scolastica, Perugia citta' virtuosa su scala nazionale: lo rivela la graduatoria di Foodinsider
Nel settore della ristorazione scolastica Perugia è una città virtuosa per la scelta del modello mediterraneo. Le scuole...
Leggi
Il caso a Gubbio di "Blue whale" a "Trg Plus". In studio i dirigenti scolastici Marinangeli e Nadery: "La scuola ha aiutato". Oggi replica ore 13.30
Non tutto di quello che si fa a scuola, aldilà dei libri , legato a progetti di prevenzione del disagio giovanile, finis...
Leggi
Petronas Urania Gran Prix, successo straordinario al Misano World circuit: oltre 40 mila spettatori nel weekend
Oltre ogni più rosea previsione. Il Petronas Urania Grand Prix Truck ha superato la barriera dei 40.000 visitatori in ...
Leggi
Piano di sicurezza per la variante alla Pian d'Assino: proposta in question time di Smacchi (Pd)
Nella sessione dedicati ai Question time della seduta di ieri dell`Assemblea legislativa, il consigliere Andrea Smacch...
Leggi
C.Castello: si chiude la II° edizione del progetto ‘Impara l’acqua’ nelle scuole primarie: domani le premiazioni
Giunge a conclusione la seconda edizione del progetto ‘Impara… l’acqua’ promosso dalla società Umbra acque in collaboraz...
Leggi
Tornano al Castello di Petroia ‘Le grigliate astronomiche’ sotto il cielo stellato
Dopo i successi di pubblico degli ultimi 2 anni e gli importanti riconoscimenti ricevuti, da ultimo il premio ‘Italive’ ...
Leggi
Perugia, stasera (ore 20.30) c'è il ritorno con il Benevento che vale la finale per la Serie A. Il Carpi vince in 9 a Frosinone
E` la serata decisiva per il Perugia che sogna la A. Il gol di Chibsah al 14esimo della ripresa su errore in disimpegno ...
Leggi
Utenti online:      818


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv