Skin ADV

La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno finanzia e promuove il progetto educativo 'Primi d'Italia Junior'

La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno anche nel 20° anno del festival 'I Primi d'Italia' finanzia e promuove il progetto educativo 'Primi d'Italia Junior' per guidare bambini e genitori alla scoperta del mangiar sano.

Educare alla sana alimentazione attraverso il gioco e la manipolazione, diventando piccoli chef per un giorno: questo l'obiettivo del progetto 'Primi d'Italia Junior' condiviso da tempo dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno che come ogni anno, anche nel 2018, ha voluto dare il suo sostegno, finanziando interamente questa importante iniziativa fra gioco e didattica che riguarda un tema difficile e delicato: quello dell'educazione alimentare sin dalla giovanissima età. Dunque nell'ambito de 'I Primi d'Italia 2018' torna lo spazio a misura di bambino -situato presso Palazzo Candiotti - dove sarà possibile partecipare gratuitamente e su prenotazione ad attività ludiche e di animazione per apprendere, tra gioco e didattica, informazioni utili a sviluppare sane abitudini alimentari. Informazioni delle quali i destinatari non saranno unicamente i bambini: mentre i piccoli (in età scolare dunque dai 6 agli 11 anni) nell'area junior impasteranno tagliatelle, gnocchi ed orecchiette, i genitori in una zona attigua loro dedicata assisteranno ad incontri e lezioni interattive con esperti in tema di tecniche di pronto intervento per la Disotruzione delle vie aree in età pediatrica assicurate da operatori dell’Associazione Ass.ne Misericordia di Assisi. Un intervento voluto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno perché espressione di valori educativi e sociali e collocato nel contesto di uno dei più grandi eventi che portano in Italia il nome della Città di Foligno. La Fondazione ha finanziato e promosso il progetto realizzato da Confcommercio, Epta Confcommercio in collaborazione con Comune di Foligno, Ass.ne Borghi e centro storici dell’Umbria, Università dei Sapori, Fida-Federazione italiana dettaglianti alimentari, e Ass.ne Misericordia di Assisi.

Foligno/Spoleto
27/09/2018 15:12
Redazione
Gubbio, attesa per stasera con l'evento di volley "Spirito di squadra". In campo alle 20.30 alla Polivalente Latina e Siena, incasso in beneficenza
Torna come ogni anno a Gubbio l`appuntamento di sport e solidarietà "Spirito di squadra" di scena stasera mercoledì 3 ot...
Leggi
Prevenzione sismica, ingegneri e architetti domani in piazza per sensibilizzare i cittadini: domenica stand anche a Perugia e Gubbio
Ingegneri e architetti in piazza per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della prevenzione sismica. Domani, domenica...
Leggi
Gubbio: Festival del Medioevo, stasera spettacolo sotto gli affreschi di Ottaviano Nelli nella chiesa di Sant'Agostino
Saranno gli splendidi affreschi di Ottaviano Nelli a fare da sfondo al concerto dell’Ensemble Micrologus e a una lezione...
Leggi
Domenica 30, seconda edizione della corsa podistica competitiva ‘Corri per Norcia’
Domenica 30 settembre a Norcia seconda edizione della ‘Corri per Norcia’ corsa podistica di 10 km, in un percorso che si...
Leggi
Anche gli Sbandieratori saranno protagonisti al Festival del Medioevo di Gubbio: oggi e domani esibizione in piazzale Frondizi
  Il saluto degli "ambasciatori di Gubbio" non mancherà per il Festival del Medioevo 2018. Gli Sbandieratori di Gubbio ...
Leggi
Caos riforme campionati, il Tar respinge il ricorso della Ternana sul ripescaggio in B. Ora palla al TFN. Ma domenica le fere sono attese a Pesaro
Il Tribunale amministrativo dice no. Respinto il ricorso riguardante il ripescaggio in B di Ternana e Pro Vercelli da pa...
Leggi
"Gubbio al tempo di Giotto": sabato mattina convegno a Palazzo Pretorio sulla mostra evento
  In occasione della quarta edizione del Festival del Medioevo, il Comune di Gubbio organizza la tavola rotonda “Gubbio...
Leggi
Laboratorio analisi ospedale Branca: Morroni (FI) preannuncia un'interrogazione in Consiglio regionale
Silenzio istituzionale sul futuro del laboratorio analisi dell`ospedale di Branca: dopo il vertice in Regione tra l`asse...
Leggi
Il dopo Gubbio-Albinoleffe, stasera nella puntata speciale di "Fuorigioco" (ore 21 TRG)
“Un punto che ci fa entrare nella categoria": le parole di Alessandro Sandreani nel dopo gara di Gubbio-Albinoleffe sono...
Leggi
Gubbio: alla Biblioteca Sperelliana laboratorio di lettura espressiva e teatro delle ombre
Nell’ambito del Festival del Medioevo è in programma il laboratorio di lettura espressiva e teatro delle ombre “Dai best...
Leggi
Utenti online:      739


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv