Skin ADV

La Fondazione Hallgarten-Franchetti presenta il documentario "Città di Castello", viaggio in 4K tra le straordinarie bellezze della città

Presentato questa mattina presso la Sala Digipass della Biblioteca Comunale "Giosue' Carducci" il documentario "Citta' di Castello".

Presentato questa mattina presso la Sala Digipass della Biblioteca Comunale “Giosuè Carducci” il documentario “Città di Castello” alla presenza del regista Alberto Fabi, del Presidente della Fondazione Hallgarten-Franchetti Angelo Capecci, dell’Assessore al Turismo Riccardo Carletti, del Vice Sindaco e Assessore alla Cultura Michele Bettarelli e del Presidente dell’Associazione Palazzo Vitelli a Sant’Egidio Fabio Nisi. Il documentario, co-prodotto da Fondazione Hallgarten-Franchetti Centro Studi Villa Montesca e Farm Studio Factory, sarà presentato alla città in anteprima giovedì 23 maggio 2019 alle ore 21.00 presso il Nuovo Cinema Castello. “Città di Castello” nasce da un’idea della Fondazione Villa Montesca, impegnata da anni sul versante dello sviluppo locale e della promozione del territorio altotiberino, con interventi anche a carattere formativo, che ha chiesto al regista Alberto Fabi ed ai partecipanti al percorso formativo integrato “Esperto in video marketing per la promozione territoriale turistica”, finanziato dalla Regione Umbria P.O.R. Programma Operativo Regionale FSE Umbria 2014-2020, di raccontare la città utilizzando gli strumenti narrativi, ma anche i più moderni strumenti del videomaking, tra cui il drone radiocomandato per le riprese aeree, in collaborazione con professionisti del settore audio-video. Il documentario racconta le emergenze culturali della città ed alcuni caratteristici aspetti della vita tifernate. Chiese, monumenti e leggende fanno da naturale cornice allo scenario tratteggiato, arricchendo visivamente l’esperienza filmica, in cui oltre al versante storico-artistico, riveste un ruolo fondamentale la quotidianità odierna di Città di Castello. Luoghi, aspetti e situazioni come la piazza, il mercato, la gastronomia e realtà cittadine come le aziende agricole e l’artigianato sottolineano in maniera incisiva l’ambiente descritto offrendo allo spettatore un quadro generale e completo del mondo tifernate e delle sue potenzialità in ambito territoriale e turistico. Le inedite immagini, riprese con i droni e l’utilizzo diffuso del carrello e delle telecamere 4K, sono supportate dalle musiche di Matteo Carbone e la voce narrante di Saverio Indrio in grado di accompagnare lo spettatore invitandolo alla visita. Ma quello che è rilevante non è tanto l’ampio utilizzo di tecnologie ed immagini di altissima qualità, quanto la narrazione di un gruppo di ragazzi, provenienti da tutta l’Umbria, che hanno visto Città di Castello con loro occhi ed il coinvolgimento della rete locale di musei, enti ed associazioni: un progetto corale interamente dedicato alla città della sua cultura la sua storia. Per la Fondazione Villa Montesca si è trattato di un grosso sforzo organizzativo concretizzatosi attraverso la realizzazione un prodotto audiovisivo, dalla pre-produzione alla post-produzione, che rappresenta un contributo importante per l’immagine della città.

Città di Castello/Umbertide
17/05/2019 11:01
Redazione
Domenica 19 maggio si svolgerà a Gualdo Tadino la Mostra Mercato “Eccellenze di Primavera”
Si svolgerà a Gualdo Tadino in via Cavour e Via Flaminia (zona stadio) Domenica 19 maggio dalle ore 8 alle ore 20 la Mos...
Leggi
Passaggio a Umbertide dalla Fiaccola di Santa Rita
E` atteso per domenica 19 maggio il passaggio a Umbertide della Fiaccola di Santa Rita. L`evento è organizzato dal Comit...
Leggi
C.Castello: Simone Cumbo presenta la sua ultima antologia di poesie
Sabato 18 Maggio alle ore 10, 45 presso la Biblioteca Carducci di Città di Castello, ci sarà la presentazione dell´antol...
Leggi
San Francesco e il Sultano, ad 800 anni una mostra fotografica nel Sacro Convento di Assisi
Si terrà venerdì 24 maggio alle 9.30 nella Sala Dono Doni del Sacro Convento di Assisi l`inaugurazione della mostra foto...
Leggi
Gualdo Tadino, alla Mediateca incontro sui disturbi del comportamento alimentare
  I disturbi del comportamento alimentare al centro nell`incontro organizzato dall`Afc (azienda farmacie comunali) e da...
Leggi
Applausi e riconoscimenti alla "Serata dell'Eugubino": commenti sulla Festa dei Ceri, e anche il Capitano Del Sette riceve la "patente da matto"
Applausi e riconoscimenti alla Serata dell`Eugubino, ormai tradizionale appuntamento del 16 maggio organizzato dall`asso...
Leggi
Domenica a Ponte Felcino il Torneo Interforze per beneficenza: i fondi devoluti per il Residence Chianelli
Sarà Walter Novellino a dare il calcio di inizio del Torneo interforze “Un pallone per la vita ” in programma domenica...
Leggi
"C'e' sempre bisogno di Ubaldo, anche nella nostra quotidianita'": le parole del Vescovo Luciano nel Pontificale del Patrono di Gubbio. E una preghiera speciale
  E` stata la processione con la Statua di S.Ubaldo ad aprire come ogni 16 maggio le celebrazioni della comunità eugubi...
Leggi
Perugia, Cristiano De Andrè visita, a sorpresa, il Residence "Daniele Chianelli"
Una sorpresa graditissima per gli ospiti del Residence “Daniele Chianelli”. Il musicista Cristiano De Andrè, dopo ess...
Leggi
Torna la “Serata dell'Eugubino”, premi per l'attaccamento alle tradizioni
Al Park Hotel ai Cappuccini si celebra stasera la “Serata dell`eugubino”. Occasione d`incontro per quanti hanno fatto r...
Leggi
Utenti online:      324


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv