Skin ADV

La Fondazione per la Basilica San Francesco di Assisi e LoveItaly lanciano il progetto “Insieme per San Francesco”

E' stato inaugurato "Insieme per San Francesco", progetto per la tutela e valorizzazione della Basilica Inferiore di San Francesco d'Assisi lanciato dalla Fondazione per la Basilica di San Francesco.

È stato inaugurato “Insieme per San Francesco”, progetto per la tutela e valorizzazione della Basilica Inferiore di San Francesco d'Assisi lanciato dalla Fondazione per la Basilica di San Francesco, ente senza fini di lucro nato a sostegno del patrimonio religioso e culturale del complesso architettonico di Assisi, e LoveItalyorganizzazione no-profit per la promozione del patrimonio culturale italiano, nata per iniziativa di LVenture Group. Il progetto ha la finalità di fare rete e mobilitare l'intera collettività a supporto di uno dei capolavori architettonici del nostro Paese, dall’inestimabile valore spirituale e culturale, meta per eccellenza di culto e pellegrinaggio. Un obiettivo da realizzare, grazie a una campagna di crowdfunding, è il restauro della vela di Giotto e giotteschi raffigurante San Francesco in Gloria. Una grande opportunità per restituire all’affresco la sua originaria bellezza cui tutti possono contribuire tramite il sito loveitaly.org/it/prodotto/insieme-per-san-francesco-assisi/ L'intervento di restauro, reso necessario dal degrado causato dagli eventi sismici e dall'azione dei fattori microclimatici, è oggi ancora più urgente: sono evidenti e diffuse le sedimentazioni, distacchi e micro-sollevamenti della pellicola pittorica, nonché lesioni lungo tutta la superficie dell'affresco. Il restauro prevede il ripristino della stabilità e dell’adesione della pellicola pittorica all’intonaco e dello stesso intonaco alla struttura sottostante. Le vecchie stuccature – che risalgono a interventi di restauro precedenti - saranno consolidate o rimosse e sostituite con nuove realizzate con malte adeguate e compatibili con i materiali preesistenti. I sollevamenti della pellicola pittorica saranno fissati mediante infiltrazioni di emulsioni acriliche e, in seguito, verrà eseguita una pulitura a secco tramite spugne per la rimozione della polvere leggermente fissata, della polvere bianca salina e delle ragnatele. “Noi frati del Sacro Convento abbiamo un privilegio grandissimo, quello di custodire la Basilica dove riposano le spoglie mortali di San Francesco d'Assisi. Molti artisti vennero chiamati qui a onorare San Francesco con la loro opera sapiente. Così questa Basilica e questo convento, impreziositi dal lavoro di architetti, costruttori, scultori, pittori, sono oggi un gioiello unico al mondo. Ora tocca a noi preservare opere d'arte di Maestri quali Cimabue, Giotto, Pietro Lorenzetti, Simone Martini. Le custodiamo anche a nome tuo e dei milioni di visitatori che giungono qui ogni anno, perché le generazioni future possano ancora godere di tutta questa bellezza, testimonianza di arte e di fede. Lo possiamo fare grazie all'aiuto di tutti”, ha affermato fra Marco MoroniCustode del Sacro Convento di di Assisi.Siamo onorati di poter collaborare con la Fondazione San Francesco di Assisi per tutelare una gemma rara del nostro patrimonio culturale e spirituale, con l'obiettivo di contribuire a restituirne l'originaria bellezza. La missione di LoveItaly è quella di valorizzare il nostro patrimonio artistico con la partecipazione attiva e il progetto che oggi lanciamo è un’occasione importante per riunire a fianco di uno dei simboli del nostro Paese l'intera collettività”, ha affermato Stefano PighiniVice Presidente di LoveItaly.

Assisi/Bastia
15/12/2020 15:46
Redazione
Gubbio: Istituto Cassata-Gattapone, 23 studenti hanno superato l’esame B1 Preliminary Cambridge lo scorso 27 novembre
Non è stato ovvio, non è stato facile, ma ce l’hanno fatta: 23 studenti dell’ Istituto Cassata-Gattapone hanno superato ...
Leggi
Assisi: contributi a famiglie numerose, pronto l’avviso pubblico le domande entro il 18 gennaio
E’ stato pubblicato un avviso pubblico per l’accesso ai contributi a favore di famiglie con almeno 4 figli. Si tratta di...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ancora nove nuovi positivi con un solo guarito
“I dati di ieri dell’Usl Umbria 1 ci dicono che dobbiamo registrare ancora nove nuovi positivi, mentre abbiamo un solo g...
Leggi
Gubbio: IIS Cassata Gattapone, evento natalizio online per un progetto Erasmus Plus
Appuntamento “natalizio” online per studenti e docenti dell’IIS Cassata Gattapone impegnati nella realizzazione del Prog...
Leggi
Trevi: contributi alle famiglie con bimbi iscritti agli asili nido del territorio
Buone notizie per le famiglie di Trevi con bambini che hanno frequentato gli asili nidi d’infanzia del territorio comuna...
Leggi
Polizia interrompe furto, ladro ferito da colpo di pistola a San Martino in Campo
Scoperto ed arrestato dalla polizia mentre stava compiendo un furto in un esercizio commerciale (un supermercato, second...
Leggi
A Gualdo Tadino Lions e Banco di Solidarietà uniti per fronteggiare poverta'. Consegnati buoni spesa per le famiglie
Il Lions Club Gualdo Tadino, e l’Associazione Banco di Solidarietà presiedute rispettivamente da Francesco Bartelli e da...
Leggi
Test sierologici nelle farmacie umbre, raggiunta quota 13.320 e rilevati 625 referti positivi
Sono passati 40 giorni dall’inizio dello screening di Regione Umbria e Federfarma Umbria che riguarda la ricerca degli a...
Leggi
Sir Perugia, prove di fuga. Espugnata Padova 3- 0
Fuga solitaria. Dopo la "bolla" europea di Tours arriva l`ennesima prova di forza per Sir Safety Conad Perugia, capace d...
Leggi
Finanza arresta spacciatore di origine tunisina. Viaggiava con 3 kg di hashish in auto
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Perugia hanno fermato e arrestato uno spacciatore che stava “tranquillamente...
Leggi
Utenti online:      377


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv