Skin ADV

La Giornata della Memoria a Gubbio

Celebrazioni questa mattina a Gubbio per la Giornata della Memoria
“Ci sono valori primari non negoziabili e da difendere, il rispetto dell’uomo e della libertà . Questo giardino della memoria serve a ricordarli”. Così il presidente dell’associazione Famiglie 40 Martiri di Gubbio Marcello Rogari nel giorno in cui si inaugura il restyling del parco del mausoleo. La data scelta è delle più significative : il 27 gennaio , il giorno della memoria, quando si ricorda l’apertura dei cancelli di Auschwitz e la liberazione dal campo di sterminio degli ebrei . Una data non casuale voluta dall’associazione delle famiglie e dall’amministrazione comunale di Gubbio che ha finanziato l’intervento sul parco Nel dettaglio è stato il professor Alvaro Standardi dell’Università di Agraria di Perugia a spiegare la tipologia d’intervento , consistita nella piantumazione di 40 nuovi cipressi – l’albero della memoria perenne – in sostituzione di quelli malati, seguendo il progetto originario disegnato nel 1946 dal paesaggista Pietro Porcinai . L’operazione è stata realizzata dalla cooperativa Soprammuro che ora passerà il testimone della manutenzione ai ragazzi del CCr di Gubbio , rappresentati stamani dal sindaco Alessia Gnagni, ai quali è andato il plauso del presidente del consiglio Antonella Stocchi “ per la serietà e sensibilità dimostrata negli anni a tenere viva la memoria”. La mattinata è proseguita all’Edificio Scolastico di via Perugina dove Comune ed associazione della famiglie hanno ufficialmente consegnato la manutenzione del giardino della memoria ai ragazzi del CCR. A seguire conferenza del professor Giancarlo Pellegrini, docente universitario, autore di diverse pubblicazioni e, tra queste, anche del libro che narra l'eccidio dei Quaranta Martiri. In quest'occasione è stata presentata la ristampa del libro “Una strage archiviata" . Disponibili 500 copie
Gubbio/Gualdo Tadino
27/01/2011 17:49
Redazione
Furto nella notte a Gualdo
Furto nella notte a Gualdo Tadino presso il centro commerciale Eureka lungo la statale Flaminia. 4 malviventi, a volto c...
Leggi
Emilio Duca lascia l`Asl1
Ha fatto giusto in tempo a relazionare il 2010 del nosocomio di Branca e dell’Asl 1 in generale il direttore Emilio Duca...
Leggi
S.Sepolcro: lo stabilimento Buitoni accusato di non rispettare gli accordi
In una nota delle organizzazioni sindacali di categoria Fai- Cisl e Fai-Cgil di Arezzo rivolta allo stabilimento Buiton...
Leggi
Diga di Montedoglio: Legambiente chiede con urgenza un tavolo di confronto.
Legambiente Umbria chiede un incontro con la Regione Umbria e la Provincia di Perugia per confrontarsi sulla gestione de...
Leggi
C.Castello: la Compagnia teatrale "Il teatro dei 90- le porte" elegge il nuovo Consiglio direttivo
L’Assemblea del teatro dei 90- Le porte, ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo. E’ stato nominato presidente il Profes...
Leggi
C.Castello: turismo, l`Amministrazione incontra Federalberghi
Rilancio del turismo e investimenti nel settore: sono stati questi i temi dell’incontro tra il Sindaco tifernate Luciano...
Leggi
S.Sepolcro: Michele Boncompagni (PD) commenta la candidatura di Bianchi
Michele Boncompagni, Segretario del PD di Sansepolcro, critica la candidatura di Danilo Bianchi a sindaco della cittadin...
Leggi
C.Castello: l` ANPI celebra il Giorno della Memoria
In occasione della Giornata della Memoria, l’ANPI (Associazione nazionale dei Partigiani d`Italia) rivolge un appello a ...
Leggi
Stasera a "Link" le interviste degli ex deportati per la "Giornata della memoria" (ore 21.15 TRG)
La giornata della Memoria anche a "Link": nella puntata di stasera, la 14ma del ciclo 2010-2011, a cura del direttore di...
Leggi
Gubbio, praticamente fatta per Daud
Doppia seduta per il Gubbio, nonostante la pausa prevista per la prossima settimana e a quindici giorni dall’appuntament...
Leggi
Utenti online:      769


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv