Skin ADV

La Goletta dei Laghi di Legambiente in Umbria

La Goletta dei Laghi di Legambiente in Umbria. I tecnici di Legambiente a lavoro per il campionamento alla ricerca di inquinamento microbiologico.

Giunge in Umbria la Goletta dei Laghi, la campagna di Legambiente sul monitoraggio dello stato di salute dei bacini lacustri italiani, realizzata in collaborazione con CONOU (Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati) e Novamont. Dopo aver concluso il tour sui laghi del nord Italia, l’equipaggio è da oggi al lavoro sul Trasimeno su punti considerati sensibili per l’elevata attività antropica e per l’affluenza di scarichi civili. I tecnici dell’associazione nelle prossime ore analizzeranno i campioni d’acqua prelevati, ricercando inquinamento batteriologico di origine fecale, secondo quanto previsto dalla normativa, per poi confrontare i risultati con i dati registrati negli anni precedenti. Anche quest’anno è a disposizione dei cittadini il servizio di segnalazione di SOS Goletta*, attraverso il quale far pervenire le proprie segnalazioni relative a scarichi abusivi o non depurati (www.legambiente/golettaverde.it). Sempre nella giornata odierna una squadra della Goletta dei Laghi campionerà le acque del Trasimeno alla ricerca di microplastiche. L’indagine sul microlitter, intrapresa per la prima volta in Italia sui laghi l’anno scorso, in collaborazione con ENEA (l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile), è condotta attraverso l’utilizzo di uno speciale strumento per la raccolta di campioni, una manta con una rete a maglia ultrafine che trattiene le micro-particelle, poi analizzate in laboratorio. La Goletta dei Laghi è uno strumento fondamentale per la nostra Associazione – dichiara Alessandra Paciotto, presidente di Legambiente Umbria – che ci ha permesso, negli anni, di avere preziose informazioni sullo stato di salute dei nostri laghi e, in generale, sulle criticità che insistono sul complesso sistema ad esso collegato”. La novità della campagna per il 2017 sarà la mobilitazione dei volontari in azioni di citizen science, quali la raccolta dati sui rifiuti accumulati sulle spiagge lacustri. Azioni che permetteranno di allargare ulteriormente la prospettiva di osservazione delle problematiche legate non soltanto alle acque dei laghi, ma anche delle sponde.

Perugia
18/07/2017 12:37
Redazione
Stasera si alza il sipario sul Gubbio Summer Festival: alla chiesa di San Pietro l'Orchestra da Camera di Gubbio
Si alza stasera il sipario sull`edizione 2017 del Gubbio Summer Festival, la manifestazione organizzata dall`associazion...
Leggi
"Seduzione e potere": si avvicina la mostra evento di scena a Gualdo Tadino e firmata Vittorio Sgarbi. Martedì la presentazione
Il Comune di Gualdo Tadino e il Polo museale della città, in continuità con le attività culturali legate alle mostre-eve...
Leggi
Stasera su il sipario su ‘Gubbstock Rock Festival’ edizione 2017
Si alza il sipario stasera sull’appuntamento musicale del ‘Gubbstock Rock Festival 2017’, in programma fino a venerdì 21...
Leggi
Presentata a Palazzo Donini l'edizione 2017 della Notte Paralimpica di Sigillo: appuntamento il 26 agosto prossimo
  Una serata all’insegna dello sport per promuovere la pratica sportiva tra le persone con disabilità e favorire l’inte...
Leggi
Divieti di attingimento da fiumi: firmata dalla presidente Marini l'ordinanza. Coinvolti molti bacini altotiberini e l'Assino
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha firmato questa mattina, martedì 18 luglio, l’ordinanza con la...
Leggi
E' boom di iscrizioni per il settore giovanile del Fontanelle Branca: la promozione porta gia' a quota 200
Chi ben comincia è già a metà dell’opera. Ma a Fontanelle sono andati decisamente oltre più rosee aspettative: “Speravam...
Leggi
Coltivazione nocciole: gremita la Sperelliana per conoscere da vicino il progetto di FAT e le prospettive dell'accordo con Ferrero (stasera in "Trg Plus" ore 20.50)
Era gremita ieri sera la sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana a Gubbio per la presentazione del progetto di F...
Leggi
Gubbio, parla Turrin: "Pronto a giocarmi la maglia numero 1". E Valagussa: "Gruppo compatto come l'anno scorso"
Turrin e Valagussa sono stati i rossoblù che questa mattina dopo l`allenamento, hanno incontrato la stampa. Un nuovo e u...
Leggi
Trevi: mongolfiere in volo sulla fascia olivata candidata Unesco
Anche il Comune di Trevi si appresta quest’anno ad accogliere la terza edizione della Sagrantino Italian Balloon Challen...
Leggi
Affidata ad Aterballetto la chiusura della prima edizione di Universo Assisi
E’ stato affidato ad Aterballetto, Compagnia della Fondazione Nazionale della Danza, il compito di concludere in armonia...
Leggi
Utenti online:      381


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv