Skin ADV

La Guardia di finanza intensifica i controlli contro il caro carburanti

Verifiche negli impianti in tutta l'Umbria.

La guardia di finanza dell'Umbria ha intensificato la vigilanza nel settore dei distributori di carburanti, "anche in considerazione del significativo aumento dei prezzi del combustibile registrato negli ultimi tempi". L'obiettivo è stato di verificare il rispetto delle normative riguardanti la comunicazione dei prezzi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la pubblicità dei prezzi nonché l'esposizione corretta delle tariffe medie. Mirano inoltre a verificare la corrispondenza dei prezzi esposti con quelli effettivamente praticati durante l'erogazione. In provincia di Perugia sono stati 34 gli impianti sanzionati sui 262 controllati in provincia di Perugia, circa il 13 per cento del totale. In quella di Terni sono stati eseguiti 26 controlli all'esito dei quali nove titolari d'impresa, pari al 34% del totale. Gli accertamenti eseguiti hanno riguardato una selezione di distributori individuati attraverso specifici profili di rischio, analizzati dai reparti territoriali della provincia di Perugia e dal nucleo speciale antitrust del Corpo. Le violazioni sono state riscontrate in vari comuni della provincia come Perugia, Città di Castello, Umbertide, Foligno, Valtopina, Cannara, Montefalco, Spoleto, Norcia, Magione, Passignano sul Trasimeno, Corciano, Gubbio, Todi e Collazzone. Riguardano principalmente la mancata esposizione e pubblicazione dei prezzi praticati e la mancata indicazione, sugli appositi cartelloni separati, dei prezzi delle altre tipologie di carburanti speciali. Anche i reparti territoriali del comando provinciale di Terni hanno sviluppato una mirata analisi di rischio. I nove titolari d'impresa sanzionati sono risultati operanti nei comuni di Terni, Arrone, Ficulle, Montecastrilli e Narni. Cinque per la mancata comunicazione dei prezzi al ministero e i restanti per l'omessa esposizione delle tariffe praticate. Non sono emerse, invece, irregolarità nelle quantità di carburante effettivamente erogate. "Le attività svolte dalle fiamme gialle umbre - si legge ancora nella loro nota - rientrano in un piano nazionale di sorveglianza che vede la Guardia di finanza collaborare con l'Autorità giudiziaria, l'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm), l'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) e il Garante per la sorveglianza dei prezzi, per contrastare manovre speculative e pratiche truffaldine a danno dei consumatori. Il dispositivo di prevenzione continuerà anche nel 2025, con ulteriori controlli sulla circolazione di prodotti petroliferi e sull'intera filiera, inclusi i depositi e i distributori di carburante".

Perugia
11/02/2025 11:32
Redazione
Giornata mondiale del malato, messaggio della Presidente della Regione Stefania Proietti
In occasione della Giornata mondiale del malato, istituita l`11 febbraio del 1992 da papa Giovanni Paolo II, la presiden...
Leggi
Stasera torna "Arena C" alle 21.15 su TRG con focus su Gubbio, Ternana e Perugia. Ospiti il difensore rossoblu Zallu e il centrocampsita rossoverde Vallocchia. Domande live al numero 331 1330800
Torna stasera "Arena C" alle 21.15 su TRG con tutto su Gubbio, Ternana e Perugia dopo l`ultima giornata del girone B di ...
Leggi
Caritas diocesana di Città di Castello: il bilancio di un biennio a servizio di chi fa fatica
In Italia, la realtà sociale presenta un volto preoccupante: una persona su dieci vive in condizioni di indigenza, senza...
Leggi
Maratona di San Valentino: a Terni è già record di iscritti
Con oltre 1.700 iscritti a una settimana dall’evento, la Maratona di san Valentino, prevista per domenica a Terni si con...
Leggi
Terni più sicura, firmato il Patto per la sicurezza urbana
La presidente della Regione Stefania Proietti ha sottoscritto in Prefettura il “Patto per Terni Sicura” che prevede "azi...
Leggi
Le Black Angels pronte alla sfida salvezza col Bisonte
Ormai ci siamo, manca un solo giorno ad una delle gare più importanti della stagione: la Bartoccini MC Restauri Perugia ...
Leggi
Carceri: Sappe, a Perugia grave situazione strutturale
"Una grave situazione strutturale, che potrebbe costituire un pericolo per i poliziotti penitenziari e gli stessi detenu...
Leggi
Flavio Insinna in scena a Gubbio con "Gente di facili costumi" diretto da Luca Manfredi
La Stagione 24/25 del Teatro Comunale Luca Ronconi, organizzata dal TSU e dall`amministratore comunale, ospita lo spetta...
Leggi
Gubbio: Giro d’Italia, Fiera di Sant’Ubaldo posticipata al 31 maggio
Un incontro partecipato quello tenutosi presso l’ufficio commercio, presente anche la Polizia Municipale, tra l’assessor...
Leggi
Gubbio: tentano di truffare un’anziana, rintracciati e denunciati dai Carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Gubbio hanno identificato e denunciato due soggetti, un 18enne e un 43enne, originari d...
Leggi
Utenti online:      476


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv