Skin ADV

La Polizia di Stato lancia una campagna di sicurezza in ambito ferroviario rivolta ai migranti

La Polizia Ferroviaria lancia la campagna "keep safe from railway risk" realizzata per sensibilizzare i migranti rispetto ai pericoli connessi con un utilizzo improprio del mezzo ferroviario.

La Polizia Ferroviaria, che quest’anno celebra il 110° Anniversario dalla fondazione, lancia la campagna “keep safe from railway risk” realizzata per sensibilizzare i migranti rispetto ai pericoli connessi con un utilizzo improprio del mezzo ferroviario. Il passaggio dei profughi riguarda infatti anche le vie di comunicazione ferrate e finisce per tradursi talvolta in comportamenti estremamente pericolosi quali camminare lungo i binari, arrivando fino ad addentrarsi nelle gallerie, ovvero viaggiare sui tetti dei treni, con il rischio elevatissimo di rimanere folgorati. Sono 4 i migranti deceduti nei primi sei mesi dell’anno ed altrettanti i feriti (per lo più folgorazioni o investimenti lungo linea), con un trend in deciso aumento rispetto al 2016 che, durante l’intero anno solare, aveva fatto registrare complessivamente 3 decessi e 3 ferimenti. Gli ultimi tragici episodi sono stati rilevati nelle sole ultime due settimane: un 36enne iracheno nei pressi di Ventimiglia è stato investito mortalmente all’interno di una galleria, mentre un cittadino del Ghana ed uno del Mali sono rimasti folgorati, il secondo con esito letale, rispettivamente a Verona ed in Liguria, al confine con la Francia. L’iniziativa della Polfer, caratterizzata dalla distribuzione di brochure informative multilingue presso le stazioni principalmente interessate dal flusso dei migranti ovvero presso i centri di accoglienza e permanenza, si propone di arginare il fenomeno incidentale aumentando la consapevolezza tra i profughi circa i pericoli propri dello scenario ferroviario, spesso poco noti nelle terre di origine. Gli stranieri dunque costituiscono i principali destinatari della campagna che si propone allo stesso tempo più ampie ricadute positive sulla regolarità della circolazione ferroviaria. Da tempo ci confrontiamo con il flusso dei migranti in ambito ferroviario - ha dichiarato Armando Nanei, Direttore del Servizio Polizia Ferroviaria- Di fronte ad alcuni tragici accadimenti ed avendo avuto modo di constatare che spesso queste persone non si rendono minimamente conto dei pericoli a cui si espongono, abbiamo ritenuto di poter e di dover far qualcosa. Questo il senso della campagna che parte oggi e che si pone in linea con lo spirito di prossimità che da sempre caratterizza l’attività della Polizia Ferroviaria”.

Perugia
14/09/2017 13:58
Redazione
Montefalco: weekend di festa per i 25 anni del Sagrantino DOCG
La trentottesima edizione di Enologica è alle porte. Da venerdì 15 a domenica 17 settembre, il borgo di Montefalco celeb...
Leggi
Gubbio: oggi alle 17,30 incontro pubblico sul tema della ‘tartuficoltura’
Si terrà oggi pomeriggio alle ore 17,30, presso il Convento di San Benedetto - Sala del Refettorio, un incontro pubblico...
Leggi
"Primi d'Italia", presentata a Roma la XIX edizione con chef Vissani. Amoni (Epta): "Pronti a soddisfare tutti i palati". Stasera in "Trg plus" (ore 21)
I Primi d’Italia, il Festival Nazionale dei Primi Piatti, ha presentato ieri a Roma la XIX edizione, che si terrà a Foli...
Leggi
"Diamo un calcio al sisma": stasera a Cascia triangolare di calcio e solidarieta' per i terremotati
Si intitola “Diamo un calcio al sisma” l’iniziativa organizzata questa sera venerdì 15 settembre dalla sezione di Folign...
Leggi
Parte la campagna contro il gioco d'azzardo
Parte il 15 settembre la campagna di comunicazione per la prevenzione e il contrasto del gioco d’azzardo patologico, pro...
Leggi
Perugia Flower Show il 16 e 17 settembre
Oltre 50 espositori per la sesta edizione autunnale di Perugia Flower Show. La mostra mercato di piante rare si terrà ai...
Leggi
Truffato 87enne a Perugia
E’ successo nella mattinata di ieri in Via Mario Angeloni e la vittima è un 87enne perugino. L’anziano stava percorrendo...
Leggi
Gubbio: al via i laboratori ‘Imparare al Museo’ didattica per i più piccoli
Aperte le pronotazioni per aderire al programma di didattica museale ‘Imparare al Museo’, presentato nei giorni scorsi, ...
Leggi
Perugia: arrestato nigeriano 24enne con pregiudizi
A chiedere l’intervento della Polizia è stato il conducente di un autobus di linea fermo alla stazione di Fontivegge che...
Leggi
Donazione di reni e fegato all’ospedale di Perugia
Due pazienti di 53 e 46 anni, entrambi residenti in Umbria, sono stati sottoposti, la notte scorsa, a trapianto di reni ...
Leggi
Utenti online:      386


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv