Skin ADV

La Polizia provinciale scopre allevamento illecito di lepri e un deposito abusivo di rifiuti speciali pericolosi

Valtopina, scoperto dalla Polizia provinciale allevamento illecito di lepri. A Bastia lo stesso corpo rinviene un deposito abusivo di rifiuti speciali pericolosi
In due operazioni distinte la Polizia Provinciale dei comprensori di Foligno e di Bastia Umbra ha scoperto un allevamento illecito di lepri e un deposito abusivo di rifiuti speciali pericolosi. Nella prima operazione, durante il servizio di vigilanza ambientale a tutela del patrimonio faunistico nei pressi del Monte Subasio (comune di Valtopina), gli agenti hanno scoperto un allevamento non autorizzato di lepri, per la cui detenzione è obbligatoria una specifica autorizzazione della Provincia di Perugia (Legge Regionale 14/94). Le lepri adulte, contenute all’interno di alcune gabbie, si erano riprodotte dando alla luce 13 piccoli e raggiungendo un numero di 29 capi. Nell’allevamento era detenuto illecitamente anche un cinghiale, specie per la quale vige il divieto della detenzione al di fuori della prevista autorizzazione per l’allevamento a scopo alimentare. La seconda operazione della Polizia Provinciale, eseguita in collaborazione con la Polizia Municipale di Bastia Umbra, ha portato al sequestro penale di un appezzamento di terreno, in località S. Lorenzo nel comune di Bastia Umbra, terreno nel quale venivano depositati e gestiti rifiuti speciali pericolosi. I rifiuti erano nascosti dalle erbacce e dalla fitta vegetazione dei terreni circostanti. Nel sito venivano depositati illecitamente rottami metallici, parti di autoveicoli, estintori, pneumatici, contenitori per lubrificanti, vetro e materiale plastico. Dopo una attenta indagine, coordinata da Gerardo Roscini, gli agenti sono riusciti a risalire agli autori dell’illecito. Le indagini sono ancora in corso.
Assisi/Bastia
25/07/2013 16:07
Redazione
Il Bastia ha la sua Fontanella, ora occhi su Giuliacci.
Il Bastia dopo Nunzio Majella ha ottenuto anche il si dell`attaccante napoletano Mario Fontanella, 24 anni ex Sarnese, d...
Leggi
Il Perugia dedica ad Antonelli il triangolare con Parma e Livorno; L'ex Clemente al Taranto
Sarà dedicato ad Andrea Antonelli, il pilota di castiglione del Lago scomparso tragicamente domenica scorsa a Mosca dura...
Leggi
Emergenza calore: la Marini ha firmato l'ordinanza
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha firmato l`ordinanza che dichiara lo stato di "emergenza calore...
Leggi
Laffranco (Pdl) interroga il Ministero Ambiente sulla discarica eugubina Colognola
Il deputato del Pdl Pietro Laffranco ha presentato un`interrogazione al Ministro dell`Ambiente per sapere di quali eleme...
Leggi
Spello, da domani il Festival internazionale di Musica medievale
La musica medievale scende in piazza attraverso maestri di alto livello che offrono alla città il loro sapere. Ecco così...
Leggi
Foligno, confermata la prima rata Tares per il 31 agosto. Lancellotti (gruppo misto) si dimette da consigliere
Il Consiglio comunale di Foligno ha approvato, a maggioranza, il provvedimento che stabilisce il numero e le scadenze pe...
Leggi
Le banche penalizzano i giovani imprenditori: j'accuse di Confcommercio Umbria
E` un vero j`accuse quello di Confcommercio regionale contro il sistema del credito: le imprese, soprattutto quelle gest...
Leggi
Il Parma spinge per Falconieri, il Gubbio su Cori. Giallombardo si avvicina
Tiene sempre banco il mercato in casa Gubbio. La caccia all`attaccante di peso richiesto da Bucchi sta diventando una ve...
Leggi
Perugia oggi in campo con il Villabiagio. Per la mediana piace Porcari
E` atteso un nuovo bagno di folla oggi a Roccaporena per la seconda amichevole del Perugia, che affronta il Villabiagio ...
Leggi
C.Castello: Bettarelli "Investimenti alla scuola di musica"
“Sin dal momento del nostro insediamento abbiamo manifestato la volontà di “continuare a investire in cultura” anche in ...
Leggi
Utenti online:      410


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv