Skin ADV

La Provincia approva il bilancio preventivo. Ma è quello del 2015

Approvato il bilancio preventivo della Provincia di Perugia. Il presidente Mismetti si dice fiducioso:" Nel 2016 i conti andranno meglio"
Con l'approvazione da parte del Consiglio provinciale di Perugia del Bilancio di previsione 2015 si chiude, secondo gli auspici del presidente Nando Mismetti, la fase dell'emergenza e si apre quella della riorganizzazione che dovrà vedere l'Ente trasformarsi nella “Casa dei Comuni”. Il via libero definitivo al documento finanziario è giunto ieri mattina con 8 voti favorevoli, 2 contrari e 3 astensioni dall'assemblea consiliare, la cui seduta è stata preceduta da quella dei sindaci, chiamati ad esprimere il loro parere. “Quello che si chiude oggi – ha dichiarato rivolgendosi ai primi cittadini il presidente Mismetti - è un bilancio, frutto di un lavoro impegnativo fatto con Governo e Regione, di equilibrio che non ha permesso di fare scelte a questo Ente. In questo anno di transizione abbiamo cercato di tenere i conti a posto per arrivare alla chiusura del bilancio. Siamo arrivati a questo risultato grazie al Decreto 78, che ha permesso il trasferimento di deleghe e dipendenti provinciali alla Regione Umbria dal 1° dicembre, e allo stanziamento di risorse da parte della stessa Regione”. Mismetti ha quindi ricordato come, mentre si è conclusa la partita legata alla formazione e ai centri per l’impiego, che possono contare su risorse per i due terzi provenienti dallo Stato e per un terzo dalla Regione, resti aperta la partita della Polizia Provinciale il cui personale è stato inserito nel Portale Nazionale della mobilità. “Da gennaio la Provincia diventerà “casa dei Comuni” - ha poi aggiunto Mismetti -: su questo dobbiamo lavorare per il futuro dando servizi concreti ai municipi sempre più bisognosi di aiuti”. Da rivedere poi secondo il presidente, è il rapporto fra Città Metropolitane (dieci) e Province (settantasei) “perché – sono le parole di Mismetti - è chiarissima fin d’ora l’intenzione del Governo di finanziare le 10 grandi aree a scapito delle 76 periferiche”. Il presidente si è detto infine fiducioso che nel 2016 il bilancio possa avere un iter più tranquillo e che si possa andare ad una riorganizzazione dell'Ente che punti a dare servizi utili e concreti nelle importanti deleghe che comunque gli restano in carico. Il valore complessivo del bilancio ammonta a 419 milioni. “La predisposizione del documento contabile approvato dal Consiglio – si legge nella relazione tecnica - presenta forti criticità dovute prevalentemente alla ulteriore, pesantissima, riduzione delle risorse disponibili operata con la legge n. 190/2014 (legge di stabilità 2015). L’entità delle riduzioni di risorse approvate con leggi dello Stato è tale che, ad oggi, risultano seriamente compromessi gli equilibri finanziari dell’Ente e, con essi, la capacità di assicurare i servizi essenziali che, sempre per leggi dello Stato e della Regione, la Provincia deve erogare. La spesa per il personale si conferma in diminuzione rispetto al 2014 confermando un trend di riduzione costante di tale spesa, che passa dai circa euro 41.665.722,04 del 2012 a euro 36.531.585,88 del 2015. A regime la riduzione della spesa è stimabile in 4,5 milioni di euro. L’obiettivo del patto di stabilità interno per non è stato conseguito. Sul piano degli investimenti, il piano triennale per l’anno 2015 investimenti totali per € 44.664.369,64, dei quali €. 25.847.085,20 sul settore Viabilità, €. 7.533.756,31 sul settore Edilizia, €. 7.944.554,24 sul settore Ambiente e Territorio e €. 3.338.973,89 per gli altri Servizi dell’Ente. Come detto, prima di incassare l'approvazione del Consiglio, il Bilancio è stato sottoposto al parere dell'Assemblea dei sindaci che si è espressa con 25 voti favorevoli, 6 astenuti e un contrario.
Perugia
22/12/2015 08:49
Redazione
Gubbio: spostamento giorno di raccolta della carta "porta a porta" a domenica 3 gennaio
Il servizio Ambiente e Protezione Civile ricorda che la ditta ‘Teknoservice’, incaricata della raccolta differenziata de...
Leggi
Il Premio Bandiera di Gubbio 2015 all'arma dei Carabinieri e all'Ambasciatore Italiano presso la Santa Sede
Vorrei spartire i miei doni, affinché i saggi tra gli uomini tornassero a rallegrarsi della loro follia e i poveri della...
Leggi
Dal 27 dicembre al 5 gennaio la sesta edizione di "Spello splendens"
Nove appuntamenti per scoprire nei luoghi più significativi di Spello con zampogne, ciaramelle e cornamuse, musiche part...
Leggi
Gubbio: ‘Serata Magica a Lume di Candela’ al Palazzo dei Consoli
Mercoledì 30 dicembre alle ore 18 al Museo Civico del Palazzo dei Consoli, è in programma "Serata Magica a Lume di Cande...
Leggi
Gubbio, per il 2016 parola d'ordine: "Crediamoci!": stasera speciale "Il Rosso e il Blu" (ore 21 Trg)
Per il 2016 la parola d`ordine e`: "Crediamoci!": a pronunciarla e` il vice presidente Filippo Barbetti che incita la sq...
Leggi
Gubbio, e' arrivata la Luce di Betlemme dal luogo della Natività grazie al gruppo Masci
“C’è attesa … di stazione in stazione la luce sta per arrivare. Ecco il treno che arriva da lontano, il treno che porta...
Leggi
Foligno. Inquinamento: da oggi nuova chiusura al traffico
Da oggi martedì 22 dicembre a Foligno - per il superamento costante dei livelli di PM10 – ci sarà la chiusura eccezional...
Leggi
Il sottosegretario Bocci e l'assessore regionale Barberini oggi a Gualdo Tadino
Appuntamento questo pomeriggio a Gualdo Tadino al cva del Biancospino per un incontro con il sottosegretario al ministe...
Leggi
Volley, Serie D: San Giustino piega Città di Castello 3-0
Chiude bene la fase di andata nel girone B del campionato regionale umbro di Serie D il San Giustino Volley, anche se il...
Leggi
Alunni di Gubbio premiati al concorso nazionale Alleanza - Ministero Ambiente e WWF
La classe III U della Scuola Primaria San Martino di Gubbio ha realizzato uno dei progetti vincitori al concorso naziona...
Leggi
Utenti online:      812


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv