Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
La Quintana alla Cavalcata dei Magi di Firenze
Una delegazione della Giostra della Quintana di Foligno sarà ospite lunedì della Cavalcata dei Magi a Firenze, corteo storico organizzato dall'Opera di Santa Maria del Fiore in occasione dell'Epifania. Omaggio al cardinale Betori
La Giostra della Quintana sarà ospite lunedì 6 gennaio della tradizionale Cavalcata dei Magi di Firenze. E’ la prima volta che una delegazione della Quintana partecipa alle celebrazioni del giorno dell’Epifania organizzate dall’Opera di Santa Maria del Fiore. L’invito è arrivato dall’Opera del Duomo che quest’anno ha deciso di far partecipare la manifestazione storica della città natale di Sua Eminenza il Cardinale Giuseppe Betori, Arcivescovo Metropolita di Firenze. “E’ la prima volta che la Quintana rende omaggio a Sua Eminenza a Firenze – ha commentato il Presidente dell’Ente, Domenico Metelli – avevamo deciso di andare a trovare il Cardinale Giuseppe Betori entro il 2014, ma lui ci ha preceduto concedendoci questo grande onore. Non potevamo iniziare l’anno in modo migliore – ha concluso – e la nostra delegazione in costume avrà la possibilità di farsi ammirare nel corteo che attraverserà le vie del centro storico di Firenze”. La Quintana sarà presente con una delegazione di trenta personaggi guidati dal Presidente e dai Magistrati e donerà a Sua Eminenza il cero votivo. La manifestazione, giunta alla XVII edizione dell’epoca moderna, è nata nell’ambito dei festeggiamenti per i 700 anni dalla posa della prima pietra della Cattedrale e della fondazione dell’Opera, quando si decise di riprendere un’antica e gloriosa tradizione fiorentina del XV secolo organizzando un corteo storico, sotto gli auspici dell’Arcidiocesi, del Capitolo del Duomo, in collaborazione con il Comune di Firenze e con la partecipazione dei comuni della provincia. Il solenne corteo con in testa i Re Magi a cavallo, in sontuosi abiti di seta ispirati a quelli dell’affresco di Benozzo Gozzoli, sarà composto da circa 700 figuranti, tra cui quelli della Repubblica fiorentina. Dopo la partenza da Piazza Pitti, alle ore 14.00, il corteo si snoderà lungo le strade del centro di Firenze fino ad arrivare in piazza Duomo, alle ore 15.30. Qui, dopo il saluto dei figuranti e lo scoppio della colubrina, i Re Magi deporranno i loro doni ai piedi del Presepe vivente. All’intervento di Franco Lucchesi, Presidente dell’Opera di Santa Maria del Fiore, seguirà la lettura del brano del Santo Vangelo dei Magi e il saluto Sua Eminenza Cardinale Giuseppe Betori. La Cavalcata dei Magi trae origine da una tradizione già esistente nel XV secolo, quando a Firenze una compagnia di laici intitolata ai Santi Re Magi, che seguivano determinate regole di carattere religioso, organizzava una festosa rappresentazione detta “Festa de’ Magi” che, con periodicità inizialmente triennale e dal 1447 ogni cinque anni, sfilava per le vie di Firenze con la cosiddetta “Cavalcata dei Magi”. La “Cavalcata” era composta da tre diversi cortei che si riunivano davanti al Battistero e proseguivano uniti fino alla Basilica di San Marco, dove con canti e preghiere adoravano Gesù Bambino. Della Compagnia dei Santi Re Magi, detta anche “La Stella”, fecero parte i maggiori componenti della famiglia dei Medici fino alla loro cacciata da Firenze, nel 1494.
Foligno/Spoleto
04/01/2014 09:02
Redazione
Twitter
05/01/2014 19:49
|
Politica
Legge sulla sicurezza stradale. Vinti: "Umbria capofila nella prevenzione"
"L`Umbria sta dimostrando con i numeri e i fatti di essere capace di migliorare costantemente la sicurezza delle sue str...
Leggi
05/01/2014 09:50
|
Cultura
"One painting show": fino a domani al Museo Diocesano di Gubbio l'arte di Piattella
Per il nuovo ciclo promosso dal Museo Diocesano di Gubbio, “One painting show”, sarà ospite per tutte le festività natal...
Leggi
05/01/2014 09:20
|
Cultura
Nuovo riconoscimento per l'arte di Pesce: vince l'"Art Caffè Letterario"
Dopo il successo di critica e di pubblico ottenuto a Los Angeles, con la partecipazione alla mostra “Skies (Nel blu dipi...
Leggi
04/01/2014 12:44
|
Attualità
Da martedì lavori sulla Perugia-Bettolle tra Ponte S.Giovanni e Prepo
A partire da martedi` prossimo, saranno eseguiti alcuni interventi di ripristino della pavimentazione stradale sul racco...
Leggi
04/01/2014 08:39
|
Attualità
Foligno, oggi Angela è santa
E` quello di oggi il giorno ateso da secoli dai folignati. Alle 16.30 presso la chiesa di san Francesco prenderà il via ...
Leggi
03/01/2014 22:40
|
Costume
Vive a Marsciano la vincitrice di "Back off", talent show di Real time
Si chiama Madalina Pometescu, ha 27 anni, e` di origini rumene ma vive da 16 anni a Marsciano. Bionda, occhi verdi, sorr...
Leggi
03/01/2014 19:27
|
Politica
Gubbio: il bilancio di fine anno del Commissario prefettizio. Novità per Puc S.Pietro, Piazza Grande e Logge Tiratoi
"Ho finanziato le reti di protezione di Piazza Grande, l`ho fatto perchè ritengo inaccettabile il rischio". E` un fulm...
Leggi
03/01/2014 19:01
|
Cultura
Gualdo, successo per la Mostra dei presepi. Lunedì la premiazione
Conto alla rovescia per conoscere i vincitori della quinta edizione della Mostra Nazionale Presepi Città di Gualdo Tadin...
Leggi
03/01/2014 18:37
|
Cronaca
Sciame sismico, solo a dicembre 1.100 scosse nel bacino di Gubbio
Prosegue a Gubbio lo sciame sismico che dalla fine dell`estate fa registrare scosse di lieve e media entità. La più fort...
Leggi
03/01/2014 17:52
|
Costume
Perugia: lunedi' la Befana arriva al residence Chianelli
Lunedi` la Befana arrivera` al residence Daniele Chianelli, struttura che accoglie bambini in cura all`oncoematologia pe...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
432
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv