Skin ADV

La Regione sigla accordo per ospitalità per medici e personale a rischio contagio. Assessore Coletto: "Iniziativa di grande sensibilita', perfetto esempio di collaborazione tra pubblico e privato"

La Regione sigla accordo per ospitalità per medici e personale a rischio contagio. Assessore Coletto: "Iniziativa di grande sensibilita', perfetto esempio di collaborazione tra pubblico e privato"

Trovare un alloggio alternativo per il personale sanitario che non dispone nella propria abitazione di spazi utili per poter stare isolato tra un turno e l’altro, in modo da non esporre al contagio anche i propri familiari: con questo obiettivo la  Regione dell’Umbria, ha siglato un accordo con i promotori del progetto “TROVA ALLOGGIO SANITARI COVID 19 UMBRIA”, che su iniziativa dell’avvocato Alessandra Fagotti, in modo gratuito, hanno creato una pagina FacebooK finalizzata a trovare alloggi da mettere a disposizione del personale esposto a rischio. 

“In questa fase emergenziale - spiega l’assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto - è emersa la necessità di trovare alloggi alternativi temporanei per medici, infermieri e tutto il personale sanitario, nonché per le forze dell’ordine e per il personale della protezione civile regionale e comunque per tutti i soggetti che svolgono un’attività con alta possibilità di contrarre il virus. In particolare la problematica che si vuole risolvere  è di garantire uno spazio al personale più esposto e che ha un’alta possibilità di portare il virus all’interno dell'ambiente familiare”. 

Alla luce del fatto che era stata attivata un’iniziativa  che, gratuitamente, rispondeva a queste necessità, la Regione ha deciso di siglare un accordo con i titolari della Pagina Facebook “Trova alloggio sanitari Covid 19 Umbria” ideata, gestita e curata da un gruppo di professionisti che si sono adoperati per far conoscere le offerte provenienti dai privati e dai gestori di strutture ricettive per la messa a disposizione a titolo gratuito di alloggi, a tutto il personale che svolge attività a rischio di contagio.

“Questa iniziativa di grande sensibilità – conclude l’assessore Coletto - rappresenta la grande forza che, in questo momento di emergenza, viene dalla società civile ed è un esempio di come, in alcuni momenti e con le giuste valutazioni, la collaborazione tra pubblico e privati cittadini che volontariamente e gratuitamente mettono a disposizione le loro idee e energie, possa fornire buone soluzioni e a costo zero”.

Perugia
07/04/2020 11:16
Redazione
Si apre la settimana Santa: le celebrazioni eucaristiche in onda su TRG, oggi in diretta dalle 15.30 il Venerdi' santo. Stasera speciale dalle 21.15 su Processione Cristo morto
Anche in questa Settimana Santa - come dall`inizio dei provvedimenti di isolamento sociale - le celebrazioni promosse da...
Leggi
Gualdo Tadino: da oggi la distribuzione della differenziata è garantita dalla postazione Prociv in Piazza Martiri
Cambia la distribuzione della raccolta differenziata a Gualdo Tadino: da oggi difatti i cittadini che devono ritirare ...
Leggi
Polizia di Stato, Controlli Covid: a Perugia spuntano mazze da baseball, punteruoli e una dose di eroina
Gli Agenti della Polizia di Stato impegnati nei servizi di controllo del territorio, intensificati dal Questore Dr. Sbor...
Leggi
Altri due decessi all'ospedale di Perugia: tra questi, un 71enne di Castiglione del Lago ricoverato da dicembre e un 64enne di Perugia
Due nuovi decessi nella nostra regione, nella serata di ieri. L’Azienda ospedaliera di Perugia ha reso nota la notizia...
Leggi
Alla Biblioteca comunale di Umbertide attivo il servizio MediaLibraryOnLine
Vista la momentanea chiusura al pubblico a causa dell’emergenza Covid-19 si ricorda che presso la Biblioteca comunale di...
Leggi
Inail avvia reclutamento di 200 medici e 100 infermieri per l'emergenza coronavirus: candidature aperte da domani 8 aprile
  Nell’ambito delle misure per il contenimento dell’epidemia da Coronavirus, l’Inail, in qualità di soggetto attuatore ...
Leggi
La plasmaterapia come sperimentazione per ridurre i ricoveri in terapia intensiva: la proposta di Bori (Pd)
  “L’attivazione della sperimentazione della tecnica del plasma convalescente per la cura dei pazienti affetti da coron...
Leggi
Realizzato il progetto culturale Fossato Culture & Sharing: servizio stasera nel tg di TRG
In questo periodo in cui molte persone sono costrette all’interno delle proprie abitazione, al fine di ridurre la possib...
Leggi
"Illuminiamo le finestre delle nostre case": la proposta di mons. Vispi parroco della Collegiata di Umbertide
“Illuminiamo le finestre e i balconi delle nostre case”: è la proposta del parroco della Collegiata di Umbertide, monsig...
Leggi
Econsuntek dona dispositivi medici alla Protezione Civile dell'Umbria. Minelli:"Atto dovuto nei confronti della comunita' regionale"
Non fa mancare il suo apporto nel panorama di iniziative di solidarietà di questo periodo, anche il Gruppo Ecosuntek, a ...
Leggi
Utenti online:      420


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv