Skin ADV

La Sir non ripete Belgorod: Civitanova si impone 1-3 e i perugini scivolano al terzo posto

Sport, calcio: La Sir Safety Perugia cade nella gara contro Civitanova per 1-3: il ko vale la perdita del terzo posto in classifica. Coach Bernardi: Fargili a livello mentale ma non facciamo drammi".

Non riesce l'impresa di fronte al pubblico delle grandi occasioni alla Sir Safety Conad Perugia. Passa 3-1 la Lube Civitanova a cui non basta il successo maturato in Coppa Italia per saziare le pance dei giocatori marchigiani che ora mirano decisi alla volata finale che assegnerà lo scudetto tricolore. I block-devils sono apparsi aggressivi solo inizialmente contro la capolista del campionato, non hanno moltiplicato gli sforzi per quanto avrebbero divuto contro un’avversaria d’alto livello e sono finiti nuovamente in ginocchio. Da brividi la coreografia dei tifosi bianconeri, che hanno accolto i suoi beniamini con una nuova coreografia fatta di tanti lumini e con due striscioni, uno dedicato al presidente con la scritta “Gino, orgoglio perugino” ed un altro dedicato al proprio allenatore che recitava “La Sir è una fede, Bernardi il suo profeta”. Al fischio d’inizio le formazioni sono quelle annunciate, il primo a rompere gli indugi è Russell che si mette in evidenza in tutti i fondamentali, perfino in una difesa strappa-applausi. De Cecco spinge il gioco al centro e viene ripagato dalla puntualità di Birarelli e Podrascanin. Basta un attimo però e gli ospiti con Juantorena piazzano il break che vale il 20-20. Nel momento topico i cucinieri sorpassano e dispongono di alcune palle-set, i muri di De Cecco permettono il rovesciamento ma con la palla in mano per chiudere Atanasijevic spedisce in rete sul 30-30. Dopo un’infinità di emozioni è l’ace di Kovar a trovare impreparato Bari, regalando l’uno a zero agli ospiti. Si riprende a giocare con i marchigiani che grazie al palleggiatore Christenson prendono ancor più coraggio e partono a razzo. Della Lunga sostituisce uno spento Zaytsev ma il punteggio peggiora ulteriormente perché i padroni di casa non riescono ad incidere in attacco mentre dalla parte opposta della rete nessuna occasione è sprecata.Torna in campo Zaytsev e si prova la carta Berger al posto di Russell ma la situazione è ormai irrecuperabile sul punteggio di 7-20. Si va sul due a zero con un punteggio a dir poco imbarazzante. Nel terzo periodo Buti prende il posto di Podrascanin e Berger quello di Zaytsev, per un assetto mai visto sino ad oggi. La partenza è migliore per gli umbri mentre affiora nervosismo dall’altra parte della rete e l’arbitro Bartolini tira fuori anche un cartellino rosso per la irrequieta panchina ospite. Tuttavia i civitanovesi si riorganizzano in fretta e tornano a far sentire il fiato sul collo. La manovra della Lube però non è più quella del set precedente ed incappa in numerosi falli, Russell sale in cattedra e spinge sul 23-17. C’è da attendere poco perché Berger metta giù la palla che riduce le distanze e riapra ufficilmente la partita. Il quarto periodo è inizialmente marchiato a fuoco dal servizio di Sokolov che raccoglie anche un ace e manda sul 4-7. I perugini si disuniscono e perdono contatto subendo ripetutamente in ricezione. Poco altro da raccontare, vince Civitanova mentre Perugia esce sconfitto e bisfrattato dal secondo posto che torna appannaggio di Trento che ora è sopra di tre lunghezze, mercoledì si torna subito in campo, in programma c'è la trasferta di Molfetta. Serventi analizza così la partita: “Civitanova ha giocato davvero molto bene anche se noi abbiamo qualcosa da recriminare, come nel primo set quand abbiamo avuto la pallaper portarci in vantaggio e non lo abbiamo fatto. La strada per noi +è anora lunga, dobbiamo migliorare soprattutto a livello mentale: per restre in alto ed essere competitivi sino alla fine dobbiamo assolutamente evitare crolli come acccaduto nel secondo parziale. Detto questo, non bisogna fare drammi: sappiamo dove andare ad intervenire, in questi casi ci si rifugia nel lavoro settimanale che è l'unica medicina che un allenatore ed una squadra può conoscere”.

Città di Castello/Umbertide
06/02/2017 08:31
Redazione
Perugia, verra' sottoscritto domani il protocollo di intesa per la prevenzione e la lotta al bullismo
In occasione della prima Giornata nazionale contro il bullismo a scuola, verra sottoscritto martedì prossimo, nella sala...
Leggi
Manifesti contro il Papa: ferma condanna del circolo ACLI di Fossato di Vico
"I manifesti apparsi a Roma contro papa Francesco vanno condannati nel modo più chiaro e deciso. Non sono condivisibili ...
Leggi
Allerta meteo per le prossime 48 ore: anche in Umbria precipitazioni temporalesche e rischio idrogeologico
Proseguono gli effetti del flusso perturbato di provenienza atlantica che da alcuni giorni interessa il Paese: dal pomer...
Leggi
Post Gubbio - Feralpi 3-1. Magi: "Orgoglioso dei miei". Romano:"Gettato il cuore oltre l'ostacolo"
Voci post gara di Gubbio – Feralpisalò nella sala stampa del “Barbetti” in “Terzo Tempo – Diretta sport” su Rgm Hit ra...
Leggi
Ricci (centrodestra): "A sei mesi dal sisma da definire le priorita' per il rilancio della nostra regione"
"I gravi eventi sismici, verificatesi nel Centro Italia nel 2016/17, hanno determinato in Umbria ampie problematiche nel...
Leggi
Serie D, brinda il Trestina nel derby, Sansepolcro corsaro. In eccellenza festeggia Fontanelle, Lama ferma la capolista
Serie D, brinda il Trestina nel derby, giocato in anticipo contro il Citta di Castello. E` un rigore per altro contestat...
Leggi
il Gubbio risponde alle grandi: 3-1 alla Feralpi Salò, decidono Ferretti, Ferri Marini e Candellone
Gubbio- Feralpi Salò si affrontano pr la 24esima giornata di campionto. Una partita tra le più interessanti della giorna...
Leggi
Macroregione Umbria, Marche, Toscana: se ne parla lunedi a Narni su iniziativa dell'Anci
Il tema della creazione di una macroregione dell’Italia centrale, la cosiddetta ‘Italia di Mezzo’ con Umbria, Toscana e ...
Leggi
Perugia, in trasferta dalla Toscana per spacciare, arrestati dalla Polizia
In trasferta dalla Toscana per spacciare a Perugia: la polizia ha arrestato ieri pomeriggio nel capoluogo umbro due uomi...
Leggi
Si chiama Progetto Sass l'iniziativa della Regione per gli anziani delle aree terremotate
E` dedicato alle persone anziane residenti nelle aree terremotate dell`Umbria e che, in questo difficile momento, si riv...
Leggi
Utenti online:      616


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv