Presentata la Stagione 2023/2024 del Teatro degli Illuminati di Città di Castello, organizzata dal comune di Città di Castello insieme al Teatro Stabile dell’Umbria. “La Stagione teatrale è un momento atteso per il pubblico degli Illuminati ed una delle attività principali delle politiche culturali dell’Amministrazione” ha dichiarato l’assessore alla Cultura Michela Botteghi “anche quest’anno abbiamo investito risorse e energie per presentare un cartellone interessante anche per i giovani, protagonisti della seconda edizione del progetto Videor ut video che grazie ad Olio Ranieri, entreranno gratuitamente agli spettacoli della Stagione”. Tariffe e modalità di accesso rimangono inalterate. L’esordio nella notte di Halloween, martedì 31 ottobre 2023, con La locandiera per la regia Antonio Latella e con Sonia Bergamasco. “Intorno al Teatro si muove sia sul palco che in platea il mondo della cultura cittadino, per il quale vogliamo che rimanga un punto di riferimento. Inoltre, come per altre attività culturali, osserviamo la crescita di una grande vicinanza e attenzione, sia da parte dei soggetti direttamente coinvolti, come Sogepu e la Cooperativa il Poliedro, sia da soggetti esterni, il già citato Olio Ranieri e la Cartoedit di Lucio Ciarabelli che ha sostenuto la Stagione con la stampa del depliant”. Particolarmente soddisfatta per la presenza dei dirigenti delle scuole che partecipano al progetto Videor ut video, l’assessore Botteghi ha sottolineato come “sia un dovere per tutti i soggetti istituzionali e non coinvolti pensare in prospettiva e dare la possibilità ai giovani di avvicinarsi e conoscere la bellezza dell’espressione teatrale”. Molto positivi i riscontri da parte dei rappresentanti delle scuole superiori che parteciperanno al progetto - Massimo Fioroni dirigente del liceo Plinio, Simone Cistellini per il liceo socio economico San Francesco di Sales, Marco Arrabito per l’istituto Patrizi-Baldelli-Cavallotti. Il progetto introduce gli studenti a tutte le professionalità coinvolte nell’impresa culturale del teatro dalla scelta delle compagnie, alla campagna di informazione, fino alla biglietteria, l’accoglienza, l’allestimento per finire da spettatori. Il Direttore del Teatro Stabile dell'Umbria Nino Marino: “È con grande soddisfazione che il Teatro Stabile dell'Umbria insieme all'amministrazione comunale di Città di Castello presenta la nuova Stagione teatrale del Teatro degli Illuminati. Grande soddisfazione per la ricchezza del cartellone, otto tra le più importanti produzioni del panorama nazionale, da Antonio Latella a Mario Perrotta, da Sonia Bergamasco a Stefano Fresi, fino a Massimiliano Gallo e Marina Massironi, per citarne solo alcuni. Una proposta artistica di livello per vivere insieme al pubblico un Stagione di grande teatro”. Alla presentazione hanno partecipato il presidente della Sogepu Vittorio Betti, la presidente di Poliedro Alessandra Garavani, Rachele Ranieri per Olio Ranieri; inoltre i responsabili della programmazione prosa e danza del TSU Bianca Maria Ragni e Marco Betti.