Sono 150 cavalieri, ciascuno con il proprio cavallo, che da stamani sono arrivati a Gubbio per partecipare da domani alla 24esima edizione della Transappenninica, la quattro giorni di cavalcata che quest'anno fa tappa a Gubbio richiamando appassionati di tutta Italia .
Alla presentazione stamani insieme al presidente Leonardo Dori, il vice presidente Omero Romualdi ospiti del sindaco Filippo Stirati e dell'assessore Gabriele Damiani .
Importante la collaborazione dell'associazione eugubina “Amici del cavallo” e anche dell'associazione cinghialari che ha spostato una prevista battuta di caccia per consentire in tutta sicurezza il passaggio dei cavalieri. Quartier generale, dove già stamani erano pronti i box per i cavalli, è l'area sotto il centro commerciale Le Mura dove sono stati ricoverati gli animali, mentre i cavalieri soggiorneranno in alberghi e affittacamere della città. Ogni giorno, da domani e fino a domenica, accompagnati dalla guida equestre Matteo Zampagli, si effettuerà una cavalcata di 30/35 km per poi tornare a Gubbio. Tra le mete Monte Petazzano, Villamagna, Torre Alta e la Madonna dell'Acera . In particolare in questo ultimo luogo domattina alle 11 è prevista la benedizione di cavalli e cavalieri in occasione della festa di San Francesco . Domenica, poi, è attesa la cavalcata per le vie della città. Per il sindaco Stirati si tratta di unìiniziativa che si inserisce nella valorizzazione del turismo equestre per il quale c'è il progetto di individuzione e potenziamento di ippovie . Una bella vetrina anche per la città visto che a dicembre la rivista mensile “Il mio cavallo” dedicherà uno speciale con foto e testi alla Transappenninica.