Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
La cittadella del "sociale". L'ex carcere di Citta' di Castello trasformato in complesso di edilizia residenziale
Citta' di Castello. Dal rudere dell'ex carcere nasce un nuovo polo abitativo e sociale. Sabato prossimo taglio del nastro della nuova struttura
Il nuovo ambito di intervento dell´Agenzia territoriale per l´edilizia residenziale di Perugia (Ater) questa volta ha focalizzato la sua attenzione verso il centro storico di Città di Castello. Un´iniziativa destinata al riuso e al recupero a fini abitativi di due edifici del rione San Giacomo che hanno ormai perso la loro funzione originaria: l´ex carcere mandamentale e l´ex scuola comunale di musica. L´obiettivo generale del programma è stato il recupero delle strutture edilizie per l´inserimento di funzioni e servizi sociali, destinati soprattutto a categorie svantaggiate. Con un finanziamento complessivo di oltre 2 milioni e 200 mila euro da parte dell´Ater di Perugia, della Regione Umbria, del Comune di Città di Castello e di fondi privati, è stata possibile l´apertura dei cantieri di lavoro che si sono sviluppati in due fasi differenti di intervento. La prima ha interessato l´ex carcere, di proprietà comunale, che con un finanziamento pari a 623.357,97 euro, ha restituito la funzione residenziale originaria dell´edificio risalente al 1700. Sono stati costruiti quattro alloggi residenziali della grandezza ognuno di circa 80 metri quadri, assegnati da tempo agli aventi diritto, e altri due extraresidenziali al piano terra. La seconda fase invece, ha riguardato l´ex scuola di musica tifernate, con la ristrutturazione del palazzo Margherini Graziani. Si è trattato in questo caso di una ricostruzione a 360 gradi con la realizzazione di infrastrutture varie, impianti a rete, parcheggi e aree verdi. Il carattere sociale dell´intervento è testimoniato dalla costruzione, al piano terra, un tempo adibito alla palestra maschile della città, di una sala polivalente di circa 185 metri quadri destinata ad uffici, bar e servizi. Punto fermo nel programma di costruzione dell´Ater di Perugia, inoltre, è stata la riduzione delle "barriere architettoniche". Il finanziamento per l´ex scuola comunale di musica di 1.641.984 euro ha permesso il completo recupero del fabbricato che da tempo era ormai fatiscente, con la rifinitura delle facciate esterne e con il rifacimento di tutti e tre i piani del vecchio palazzo, due di proprietà del Comune di Città di Castello e uno invece appartenente a dei residenti privati. È stata costruita inoltre un´autorimessa interrata con 15 posti auto. Dopo i lavori, iniziati nel 1998 e terminati soltanto a gennaio scorso, sabato 22 aprile, alle ore 11.30, avverrà l´inaugurazione dei nuovi locali, a cui parteciperanno il presidente dell´Ater di Perugina, Furio Benigni e il sindaco di Città di Castello, Fernanda Cecchini.
Città di Castello/Umbertide
19/04/2006 12:05
Redazione
Twitter
19/04/2006 08:30
|
Cultura
Gubbio, stagione di successo al Teatro Comunale
GUBBIO - Dieci gli spettacoli proposti dal Teatro stabile dell`Umbria, diversi nel genere e nello stile, tutti, però, co...
Leggi
19/04/2006 08:25
|
Attualità
Gubbio, a Pasqua boom di camperisti in città
Il temuto fine settimana pasquale, annunciato con nubi e temporali, ha fatto ricredere molti sfoggiando sole e bel tempo...
Leggi
19/04/2006 08:16
|
Sport
Squalifiche: mano pesante per il Foligno. A Gualdo caso-stipendi
Nessuno squalificato per il Gubbio e il Gualdo; tre squalifiche invece nel Foligno, con Falco appiedato per 2 turni, Man...
Leggi
18/04/2006 19:34
|
Cronaca
Ruba in un`auto poi scappa, denunciato
Prima un furto all’interno di un’auto parcheggiata vicino a un centro commerciale, poi una fuga dopo aver effettuato una...
Leggi
18/04/2006 16:41
|
Cultura
Teatro: presentato a Gubbio “Il secondo giorno d`estate”
« L’importanza della memoria e della ricerca delle nostre radici è fondamentale per capire meglio chi siamo e come è il ...
Leggi
18/04/2006 16:36
|
Attualità
A Gubbio convegno medico sulla donazione del cordone ombelicale
Si terrà sabato 22 aprile alle ore 9 presso il centro servizi Santo Spirito il convegno medico: “Tu nasci, io dono e lui...
Leggi
18/04/2006 16:27
|
Attualità
Pietralunga un paese boicottato dai suoi stessi consiglieri di maggioranza
“Pietralunga un paese abbandonato da tutti e boicottato dai suoi stessi consiglieri di maggioranza” . Così Gianluca O...
Leggi
18/04/2006 16:08
|
Attualità
Gualdo Tadino, centro sinistra contro la chiusura di chirurgia nel fine settimana
Continua a suscitare polemiche la chiusura del reparto di chirurgia all’ospedale “Calai” di Gualdo Tadino. In una nota i...
Leggi
18/04/2006 16:00
|
Attualità
Gubbio: fervono i preparativi per il “Memorial Ciotti"
Fervono i preparativi per la seconda edizione del “Memorial Ciotti - Insieme per un grande progetto di solidarietà” che ...
Leggi
18/04/2006 15:58
|
Attualità
La provincia di Perugia stanzia 13 mila euro a sostegno delle attività scolastiche
Ammontano a oltre 13 mila euro i fondi che la provincia di Perugia ha messo a disposizione a sostegno dei progetti dell...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
284
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv