Skin ADV

La coalizione “Uniti nel centrosinistra per Spello” propone nuovi obiettivi per le scuole e il centro storico

La coalizione "Uniti nel centrosinistra per Spello" propone nuovi obiettivi per le scuole e il centro storico, in seguito ai recenti eventi sismici.

Puntuale informazione alla cittadinanza in merito al Piano di Protezione civile che deve prevedere anche l'adeguamento dell'area individuata per il posizionamento delle eventuali strutture di emergenza, miglioramento delle vie di fuga del plesso scolastico della scuola primaria “Vitale Rosi” e confronto sull'ipotesi di fattibilità di realizzazione di un polo scolastico fuori dal centro storico. Sono alcuni degli obiettivi condivisi dalle forze politiche della coalizione “Uniti nel centrosinistra per Spello” che, in sinergia con l’Amministrazione comunale, in seguito ai recenti eventi sismici hanno iniziato un confronto su queste tematiche. “Anche se il nostro territorio è stato colpito solo in maniera marginale dagli eventi sismici - affermano i segretari Stefano Ghiandoni, Rosanna Zaroli e Luca Aristei - come coalizione abbiamo ritenuto essenziale avviare un percorso che dovrà vederci impegnati al raggiungimento di una serie di questioni che consideriamo prioritarie. A cominciare dall’informazione alla cittadinanza del piano di Protezione civile riguardo le zone di raccolta in situazioni di emergenza e con particolare riferimento ai residenti del centro storico; strettamente connesso è l'adeguamento dell’area individuata dallo stesso Piano per il posizionamento di strutture temporanee nella fase di emergenza, per l’accoglienza della popolazione e l’attivazione dei servizi essenziali. In merito invece al plesso scolastico della scuola primaria “Vitale Rosi”, riteniamo fondamentale procedere con il miglioramento delle vie di fuga e, parallelamente, aprire una fase programmatica partecipata sulla ipotesi di fattibilità di realizzazione di un polo scolastico fuori dal centro storico con l’individuazione della relativa area. Tutto ciò, aprendo un confronto con la città per affrontare più ampiamente le prospettive di sviluppo del centro storico”.

Foligno/Spoleto
07/03/2017 18:05
Redazione
‘Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo’: domattina la prima passeggiata organizzata dal ‘Maggio Eugubino’
Sulla scia del successo riscosso da “Conoscere il Cammino di San Francesco”, l’associazione ‘Maggio Eugubino’ in collabo...
Leggi
Gubbio: festa della donna, visite specialistiche con sconto presso il poliambulatorio Euromedica
Celebriamo la Festa della donna regalandoci o regalando una visita senologica, oculistica o la Moc che non riusciamo mai...
Leggi
"Nel segno dei padri": stasera su Trg la presentazione del libro sulla storia di riconciliazione legata ai 40 martiri
Non si spegne l`eco del successo della presentazione del libro "Nel segno dei padri", avvenuta a Gubbio lo scorso 19 feb...
Leggi
"A qualunque costo": sabato prossimo a Gubbio incontro dedicato al ricordo dei Ceri sul Col di Lana
Durante il primo conflitto mondiale persero la vita oltre settecento soldati eugubini. Fu un sacrificio immane che non s...
Leggi
Umbertide: sabato 11 marzo, a Santa Croce, incontro pubblico sul “Rischio sismico nei centri abitati”
Si terrà sabato 11 marzo, un incon­tro pubblico organizzato dal Mu­seo di Santa Croce e tenuto dall`Ing. Giovanni Cangi,...
Leggi
Anche i comuni del comprensorio eugubino-gualdese nel progetto nazionale “L'Umbria si rimette in moto” appuntamento di rilancio del turismo
In occasione dell’evento nazionale ‘L’Umbria si rimette in moto’ che si terrà nei giorni di sabato 25 e domenica 26 marz...
Leggi
Modifiche al traffico per lo svolgimento dell'evento nazionale ‘Festa del Cross’ a Gubbio di scena da venerdì prossimo
In occasione dell’evento nazionale ‘Festa del Cross’ che si svolgerà a Gubbio nei giorni da venerdì 10 a domenica 12 mar...
Leggi
Missione compiuta per il Cus Perugia del volley femminile che va in finale
Festa grande per il Cus Perugia che ottiene con la selezione femminile di pallavolo l’obiettivo agognato, le finali dei ...
Leggi
Assisi: dal Serafico un vademecum per riconoscere i DSA
Il Serafico allarga il suo ambito di cura e mette a disposizione il quaderno per riconoscere i Disturbi specifici dell`a...
Leggi
Biennale d’arte a Città di Castello: 130 artisti per il Quadrilatero
130 artisti a Città di Castello per la Biennale di Ciao Umbria, in programma dall’11 al 19 marzo al Quadrilatero. L’iniz...
Leggi
Utenti online:      875


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv