9 ottobre 2021, "ènostra", la cooperativa energetica che offre energia elettrica 100% rinnovabile, etica e sostenibile, festeggia il suo primo impianto eolico collettivo che immette elettricità in rete: un aerogeneratore EWT da circa 900 kW, realizzato in località Cerrone, sulle colline in prossimità di Gubbio in Umbria. L’impianto, lontano dai centri abitati e fuori dalla fascia di rispetto dei crinali e della viabilità panoramica, produrrà 2GWh l’anno di energia elettrica, sufficiente a soddisfare la domanda di 900 famiglie ed eviterà l’emissione di 878 tonnellate di CO2 all’anno. “L’entrata in funzione dell’impianto ‘Il Cerrone’ è un importante traguardo per ènostra e i suoi soci sovventori che hanno voluto e creduto in questo progetto. La crisi climatica è già in atto, non c’è più tempo da perdere, tutti noi dobbiamo agire ora. Questa vuole essere la festa dei cittadini energetici e di tutti coloro che scelgono di partecipare attivamente al processo di transizione energetica dal basso" commenta Sara Capuzzo, presidente di ènostra. Per celebrare questo importante avvenimento per ènostra e i suoi soci, la cooperativa organizza una festa, a cui tutti possono partecipare, che si aprirà con una celebrazione inaugurale con la partecipazione del consiglio di amministrazione della cooperativa, delle autorità locali e di ospiti autorevoli che porteranno la propria riflessione rispetto i temi della transizione energetica, della finanza sostenibile e dei valori del modello cooperativo che si concluderà con un brindisi collettivo. Tra gli ospiti che interverranno, il Sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati, il Presidente di Legambiente Stefano Ciafani, il Presidente Legacoop nazionale Mauro Lusetti, e la Presidente di Banca Etica Anna Fasano.