Skin ADV

La diga di Montedoglio protagonista assoluta in Consiglio la prossima settimana

La settimana prossima si svolgerà un consiglio provinciale che avrà come protagonista unicamente la diga di Montedoglio. Se ne è parlato durante la riunione dei capigruppo consiliari.
La settimana prossima si svolgerà un consiglio provinciale che avrà come protagonista unicamente la diga di Montedoglio. Se ne è parlato durante la riunione dei capigruppo consiliari. Nel suo intervento il presidente del Consiglio provinciale Luciano Bacchetta ha spiegato l’importanza dell’argomento. “Dopo i problemi che si sono verificati di recente la gente ha una gran paura. Come Ente dobbiamo contribuire a capire le cause e ad affrontarle. La soluzione presentata poi da qualcuno non mi sembra logica – ha concluso Bacchetta – in quanto si parla di riempire la diga per metà dell’invaso, ma in questo modo tutta la struttura non avrebbe senso”. Anche secondo Franco Granocchia, capogruppo dell’Idv, l’argomento del quale si discuterà nel prossimo consiglio monotematico è importantissimo. “La diga di Montedoglio – ha spiegato – ha una sua funzione vitale nell’intero territorio della Valtiberina toscana e dell’Alta valle del Tevere. Questo invaso ha una funzione importante, in quanto svolge tre attività vitali a livello idropotabile: d’irrigazione e di limitazione delle piene, e oggi, dopo il nuovo indotto, è anche un’importante risorsa per l’irrigazione dell’agricoltura del lago Trasimeno: dobbiamo evitare quindi danni futuri all’economia del territorio”. Luca Baldelli capogruppo del Prc ha posto l’accento sul bisogno di chiarezza: “Intorno al problema che si è verificato – ha esordito - ci sono elementi di una gravità assoluta: la collettività non era stata messa al corrente dei possibili rischi. Ora domando: è garantita la sicurezza dei cittadini?”. Nel suo intervento il vicepresidente del consiglio provinciale Bruno Biagiotti ha spiegato poi l’importanza della diga di Montedoglio per l’intero territorio:“Non possiamo abbassare il livello dell’acqua nell’invaso, altrimenti torniamo indietro di 30 anni. Dobbiamo quindi contemporaneamente sia alzare il livello di attenzione intorno alla questione sia trovare una soluzione che non ci porti a passare un’estate senza acqua. Non possiamo poi creare un danno enorme all’economia dei nostri territori”. Vista l’importanza dell’argomento, il capogruppo del Pdl Piero Sorcini ha richiesto, prima del consiglio monotematico, una riunione della competente commissione affinché ai consiglieri possano essere esposti da esperti i termini tecnici della questione: tutti i capigruppo hanno accolto la proposta. L’ultimo intervento è spettato a Enrico Bastioli, capogruppo di Sinistra e libertà: “Dobbiamo dare come Ente dei punti fermi: da un lato la magistratura sta facendo il suo lavoro, dall’altro serve anche il nostro lavoro per sbloccare la situazione. Se passa infatti il tempo non ne verremo più a capo: è allora molto importante anche l’intervento del Governo”.

12/01/2011 11:00
Redazione
Gubbio: oggi la festa di S.Antonio Abate
Tradizionale banchetto questa sera in onore di Sant`Antonio Abate presso gli Arconi. Questo il programma di oggi 17 genn...
Leggi
Calcio: pioggia di squalifiche per Gubbio e Foligno
Sono stati fermati dal giudice sportivo per un turno i seguenti giocatori: Giovannini Gianluca (Foligno), Castellazzi Pa...
Leggi
Gualdo T.: concerto gospel presso la chiesa di Palazzo Mancinelli
Un concerto nel pieno della tradizione spiritual e gospel. È quello che viene presentato giovedì sera, a partire dalle 2...
Leggi
Gubbio: presentata la nuova rassegna cinematografica “Apericinema”
Altri 7 film d’autore per i mercoledì d’autore: torna al cinema Astra di Gubbio l’Apericinema, promosso dal Cineclub 22 ...
Leggi
Sirio Ecologica: i sindacati incontrano Maio
Incontro di Cgil, Cisl e Uil con la ditta Maio che a Gubbio ha rilevato la ex Sirio Ecologica. Nel corso del confronto l...
Leggi
Gubbio: morte Bianchini, guerra di perizie
Una guerra di perizie quella che stamani si è tenuta in tribunale a Perugia nell’udienza preliminare del processo a cari...
Leggi
Gubbio: aperte le iscrizioni per il secondo turno della ludoteca Comunale
Sono aperte le iscrizioni per il secondo turno della ludoteca Comunale di Gubbio. La ludoteca è un servizio rivolto ai b...
Leggi
Gubbio: laboratori nei plessi scolastici del I circolo
A Gubbio nei plessi scolastici del I circolo, infanzia e primaria, si attiveranno dei laboratori in cui genitori e bambi...
Leggi
Gualdo T.: incontro pubblico al quartiere Biancospino
Incontro pubblico giovedì 13 gennaio al quartiere Biancospino di Gualdo Tadino promosso dal comitato No Cave che da temp...
Leggi
Gubbio: in attesa per l’attivazione di indirizzi musicali
A Gubbio si è ancora in attesa di sapere se la Regione otterrà dal Ministero l’ok per l’attivazione dei uno o due indiri...
Leggi
Utenti online:      475


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv