Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
La goletta dei Laghi di Legambiente in Umbria
LA GOLETTA DEI LAGHI DI LEGAMBIENTE IN UMBRIA sino al 22 luglio. Si monitorano Lago Trasimeno e Piediluco
Dopo il Lazio, la Goletta dei laghi, la campagna di Legambiente di monitoraggio e informazione sullo stato di salute dei principali laghi italiani, sbarca in Umbria per monitorare le acque del Lago di Piediluco e del Trasimeno. I tecnici e i biologi dell’equipaggio sono già al lavoro per i campionamenti microbiologici delle acque. Per 2 giorni gli esperti preleveranno campioni d’acqua in diversi punti considerati sensibili lungo tutte le sponde dei due laghi, per l'attività antropica e per l’affluenza di scarichi nel bacino. La Goletta dei laghi di Legambiente, realizzata in collaborazione con COOU, consorzio obbligatorio degli oli esausti e Novamont ed è una campagna itinerante che dal 2006 interessa i maggiori laghi della penisola, per la tutela di un patrimonio troppo spesso minacciato da inquinamento, illegalità, speculazioni edilizie, scarichi abusivi e tentativi di privatizzazione. Il tour si snoda attraverso 5 regioni toccando ben 11 laghi, alla ricerca delle principali criticità che riguardano non solo le acque, ma l’intero sistema territoriale lacuale. "Come ogni anno rinnoviamo il nostro impegno - dichiara Brigida Stanziola, direttrice di Legambiente Umbria - per fotografare lo stato di salute delle acque dei laghi umbri e del territorio nel suo complesso. I laghi infatti vanno studiati secondo una visione complessiva grazie alla quale cittadinanza, associazioni e amministrazioni possono lavorare insieme per migliorare l’ambiente e risolvere le criticità." Per la prima volta in Italia viene condotto anche un monitoraggio sulle microplastiche, secondo un protocollo impiegato fino ad oggi solo per le acque dei mari. Al Trasimeno verranno raccolti campioni di acqua superficiale, utilizzando una manta a strascico dotata di una particolare rete a maglia ultrafine, in grado di catturare le microparticelle delle plastiche sospese. L'intero progetto, che coinvolge diversi laghi italiani, gode della collaborazione scientifica di Enea (l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) e dell'università Università Ca' Foscari di Venezia e del supporto e della collaborazione di Arpa Umbria. Una novità importante che consentirà di costruire un’attenta analisi del microlitter presente nelle acque e realizzare il primo studio sullo stato d’inquinamento dei laghi italiani per quanto riguarda questa tipologia di sostanze.
Perugia
19/07/2016 16:40
Redazione
Twitter
22/07/2016 08:17
|
Cultura
Si apre questa sera il 27esimo Gubbio Summer Festival, di scena fino al 5 agosto
Taglia il nastro della 27.esima edizione il ‘Gubbio Summer Festival’, manifestazione culturale internazionale che vede o...
Leggi
21/07/2016 08:39
|
Costume
I "Matti per la Vita" del Comitato Chianelli protagonisti al Circolo Tennis Gubbio per il Torneo Internazionale
E’ alle prime uscite ufficiali la nuova sezione di Gubbio del Comitato per la Vita “Daniele Chianelli”, che ha scelto di...
Leggi
21/07/2016 08:28
|
Costume
Torna il PGama party a Perugia: a caccia del guinness dalle 18.30
Il PGama Party del luglio 2015 non è entrato nel Guinnes dei primati, ma ha raggiunto un obiettivo ben più importante. H...
Leggi
20/07/2016 10:04
|
Attualità
Gubbio: al Centro S.Spirito la sede della Scuola specializzazione beni storico-artistici
Verrà siglato lunedì 25 luglio alle ore 12,30 il protocollo d’intesa tra il Comune di Gubbio e l`Università di Perugia p...
Leggi
20/07/2016 07:34
|
Attualità
Confindustria, Matteo Minelli eletto presidente della sezione Eugubino-Gualdese
Il territorio dell’eugubino-gualdese, duramente e lungamente colpito dalla crisi, riparte dai giovani. Silvio Pascolini ...
Leggi
19/07/2016 16:34
|
Attualità
Ad Umbertide nuova sede della Polizia Provinciale
Questa mattina è stata inaugurata la nuova sede di Umbertide della Polizia Provinciale. I locali si trovano in via Spole...
Leggi
19/07/2016 16:20
|
Attualità
Perugia:al via elenco regionale delle imprese per appalti sotto 1 milione
“La stipula di questa convenzione tra Regione Umbria e Comune di Perugia per l’utilizzo da parte dei Responsabili del Pr...
Leggi
19/07/2016 15:42
|
Attualità
Coldiretti, 69 le "Bandiere del gusto" in Umbria presentate a Roma
Dalla porchetta al pane di Strettura, dalla cipolla di Cannara agli umbricelli. Sono 69 le "Bandiere del Gusto 2016" i...
Leggi
19/07/2016 15:26
|
Cronaca
C.Castello: il ricordo di Lamberto Lucaccioni ad un anno dalla scomparsa
“Il dolore e il cordoglio di una intera comunità che ha perso un proprio figlio e che oggi, a distanza di un anno, rinno...
Leggi
19/07/2016 15:07
|
Cultura
Perugia, si apre sabato prossimo alla Rocca Paolina la mostra "Germogli di luce"
Si aprirà sabato 23 luglio alle ore 18 a Perugia, presso la Sala Cannoniera della Rocca Paolina, la seconda edizione del...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
513
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv