Skin ADV

La grande notte friulana di Michele Di Rocco

Boxe: la grande notte friulana di Michele Di Rocco. "The King" ha battuto l'avversario per ko alla quarta ripresa
Grandi applausi a scena aperta, grandi consensi tra gli addetti ai lavori e tra i componenti della commissione del I° Trofeo “Primo Carnera” (tra cui la figlia del grande campione, il Segretario federale Riccardo De Girolami, il componente della commissione mondiale arbitri dell’Aiba De Camillis), condizione fisica perfetta, colpo d’occhio, velocità e un pizzico di potenza: tutti questi ingredienti hanno reso perfetta la notte di Sequàls per Michele “the King” Di Rocco che, oltre aver battuto per ko alla quarta ripresa l’ostico ungherese Szabo, ha raggiunto anche un altro risultato non da poco, come ottimi riscontri televisivi del suo match su Rai Due, come comunicato da fonti della Tv di Stato a Rosanna Conti Cavini. Di Rocco si è portato a casa, oltre la consapevolezza di uno stato pugilistico ormai all’avanguardia e pronto per la grande occasione del titolo mondiale Wbf (ente che sta per essere riconosciuto dalla Fpi), anche il trofeo dedicato alla memoria di Carnera, il calco del guantone del pugile friulano decorato con mosaici dorati, con la motivazione di essere stato, nella serata, il pugile che ha dimostrato, per caratteristiche tecniche, fisiche e caratteriali, la maggiore predisposizione a una carriera di grande spessore, che ha già raggiunto risultati importanti ma che molti di più può davvero cogliere. Umberto e Rosanna Conti Cavini, che stanno seguendo passo passo la carriera dell’umbro, sono quindi pronti a raccogliere i frutti di una semina fatta con pazienza e determinazione, grazie anche al quotidiano lavoro del maestro Gerardo Falcinelli che segue Michele fin da ragazzino. La vittoria di Di Rocco ha messo anche in ombra il successo di Matteo Signani per la vacante cintura ad interim dei pesi medi, su un non brillante Carlo De Novellis: il napoletano non ha messo sul ring le doti di cattiveria agonistica e determinazione che gli si riconoscono. Sfortunato anche l’esordio di Alberico Progetto e il rientro dopo dieci anni di Vittorio Emanuele Barbante: entrambi battuti da colpi isolati rispettivamente di Frezza e Margiotta, il primo ha la scusante di molti mesi di inattività e di problemi fisici mentre il secondo, Barbante, ha invece stupito tutti per il grande cuore messo sul ring e per i buoni colpi che ha messo a segno, con il viso di Margiotta estremamente segnato dalla battaglia. Per De Novellis, Progetto e Barbante c’é quindi la chiamata a un pronto riscatto in termini di risultati, così come per Luca Michael Pasqua, battuto a Santa Marinella da Stefano Loriga. A Sequàls, inoltre, si è vista, come al solito, la forza dell’organizzazione di Rosana Conti Cavini, con il consueto grande spettacolo offerto, il pubblico entusiasta e gli applausi personali per la professionalità della manager internazionale. E’ stata invece una Germania amara quella di Vincenzo Rossitto, che ad Amburgo è stato battuto da una decisione non unanime dei giudici più che dai pugni presi dall’americano Banks, con in palio il mondiale dei massimi leggeri Ibo. I contatti tedeschi di Rosanna Conti Cavini raccontano di una grande prestazione del siciliano, che ha dimostrato di non essere l’agnello sacrificale che tutti gli appassionati, anche e soprattutto italiani, pensavano dovesse rappresentare. Rossitto non ha mai costituito un bersaglio fisso (nonostante una ferita subìta per una testata), anzi ha più volte colpito e messo in difficoltà l’americano, e mai si sono viste le oltre venti posizioni di differenza a favore di Banks nel ranking mondiale dei cruiser. Alla fine un giudice ha dato tre punti di vantaggio a Banks, uno lo ha visto prevalere di misura, il terzo ha dato il pari, per una “split decisione” (fischiatissima dallo sportivo pubblico di Amburgo che ha sostenuto il siracusano) che, paradossalmente, rimette in corsa il Rossitto visto sabato sera per una nuova grande occasione, a livello internazionale e continentale.

15/07/2008 10:04
Redazione
A Montone da domani la ventesima edizione della rassegna bandistica
Per celebrare la ventesima edizione della rassegna bandistica che si apre oggi a Montone, il festival dei complessi band...
Leggi
Calcio: mercato alla stretta finale, rebus portiere per il Gubbio
In casa Gubbio è il rebus del portiere quello che in queste ore caratterizza il mercato rossoblu. oggi infatti il diesse...
Leggi
Calcio: definite le prime amichevoli umbre del Catania, in ritiro ad Assisi
Il Catania, da oggi in ritiro ad Assisi, ha ufficializzato il calendario delle prime quattro amichevoli stagionali. Gli ...
Leggi
Flamini, eletto nuovo segretario provinciale del PRC
Con 59 voti favorevoli, 32 astensioni e una scheda nulla Enrico Flamini è stato nominato il nuovo rappresentante della s...
Leggi
Il coach della Liomatic Umbertide commenta la campagna acquisti
Il coach della Liomatic Umbertide (serie A1 basket femminile) commenta a tutto campo la campagna acquisti. E` soddisfatt...
Leggi
Dottorini (verdi e civici):"condivido il piano regionale dei rifiuti"
Sono ``in linea generale condivisibili``, per i Verdi dell`Umbria, gli obiettivi del piano regionale rifiuti cosi` come ...
Leggi
Incidenti stradali: grave una donna di Bastia
Una donna di Bastia Umbra di 34 anni e` ricoverata con riserva di prognosi all` ospedale di Perugia per le ferite riport...
Leggi
Accordo tra i sindaci di Pietralunga e Montone sulla raccolta dei rifiuti solidi
Accordo tra i sindaci di Pietralunga e Montone per ciò che riguarda la raccolta dei rifiuti solidi urbani: entrambi i co...
Leggi
Merloni, scoppia la protesta dei lavoratori
Adesione all`80 per cento allo sciopero odierno di due ore per i 1.100 dipendenti della Merloni di Gaifana di Nocera Umb...
Leggi
C. Castello. Secondo Memorial Splendorini, giovedi la presentazione
Giovedì 17 luglio alle ore 12 nella sala giunta della residenza municipale tifernate si terrà la conferenza stampa di pr...
Leggi
Utenti online:      714


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv