Skin ADV

La lenta agonia del Topino

Foligno: sempre più grave la situazione in cui versa il Topino, senza più acqua e invaso dai topi a caccia di pesci morenti
Del Topino ormai non resta quasi più niente. Il caldo e la siccità di questi giorni – e i forse i troppi prelievi alla sorgente – hanno fatto sì che il livello dell’acqua si abbassasse talmente tanto da ridurre uno dei fiumi più grandi e ricchi della zona a piccolo rigagnolo d’acqua infestato dai topi. Con la progressiva scomparsa dell’acqua – che sta facendo morire numerosi pesci – il letto del fiume è stato infatti invaso da decine di ratti a caccia di animali da magiare, causando un danno non solo ambientale ma anche igienico. A lanciare allarme è l’Arci Pesca di Foligno, che da anni si batte per la tutela del Topino chiedendo sia alle istituzioni locali, che provinciali e regionali provvedimenti specifici sulla questione del fiume folignate. “Richieste – sottolinea Giuseppe Lucidi, tra gli esponenti della locale Arci Pesca – sistematicamente inascoltate, tanto che nessuna istituzione politica ha preso finora alcuna iniziativa verso la disastrosa situazione del Topino, per cui tempo abbiamo anche chiesto la realizzazione di “paratoie mobili”, serbatoi di emergenza utili a mantenere costante il livello dell’acqua durante tutto l’anno trattenendola in caso di siccità. Soluzione che però non è mai stata presa in considerazione e questi sono i risultati”. Tra le altre preoccupazioni di Arci Pesca anche la questione dei volatili che da tempo popolano il fiume. C’è infatti il rischio che la siccità metta in fuga i meravigliosi germani reali, che per non morire di fame potrebbero emigrare altrove abbandonando per sempre il Topino. E sarebbe davvero un gran peccato, visto che questi splendidi costituiscono la principale attrazione del Topino, ridotto ormai a piccolo e rigagnolo d’acqua.

24/07/2007 17:34
Redazione
Gubbio, oltre 300 in partenza per Col di Lana con i ceri piccoli
Mentre l`associazione "Eugubini nel mondo” sta ancora raccogliendo adesioni per la quattro giorni su Col di Lana per com...
Leggi
Gubbio: si apre stasera la stagione teatrale estiva
Questa sera alle ore 21,15 a Gubbio “La Mise en Espace” di Adriano Palmisano e la Biennale di Venezia con lo spettacolo ...
Leggi
La prima volta dell’interregionale Umbria Marche di Trial a Gubbio
Appuntamento da non perdere per domenica prossima 29 luglio. Il Motoclub “Gas e Frizione” di Gubbio in collaborazione co...
Leggi
Grande successo per la VI edizione di “Canti e Discanti”
Giunti alla conclusione di Canti e Discanti, rassegna di musica di tradizione e d’autore dedicata a Vincenzo Foglietta, ...
Leggi
Assunzioni per insegnanti dell`asilo nido
Il Comune di Foligno ha bandito un avviso di selezione pubblica per soli titoli per l’assunzione a tempo determinato di ...
Leggi
I lavori al quadrivio procedono a ritmo serrato
I lavori di pavimentazione del Quadrivio stanno procedendo velocemente, nel rispetto del tempi previsti dal programma. T...
Leggi
Varianti ai Prg per diversi comuni umbri
La Giunta Provinciale di Perugia, su proposta del vicepresidente Palmiro Giovagnola, ha esaminato e approvato le relativ...
Leggi
Il Foligno a Norcia, la dirigenza su Tasso
In quel di Norcia il Foligno si prepara in vista della prima amichevole fissata per il prossimo giovedi contro il Siena....
Leggi
C.Castello. Deficit di mezzi e organizzazione nell`incendio.
Cesare Sassolini, consigliere comunale di Alleanza Nazionale, dopo l’incendio scoppiato lo scorso fine settimana nei bos...
Leggi
Risparmiare acqua e luce con il kit del Comune di Gubbio
E` al via una doppia campagna di sensibilizzazione "Doppio risparmio" e "Fluorescente- sorpendente", con cui il comune d...
Leggi
Utenti online:      392


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv