Skin ADV

La neoeletta presidente dell'Umbria, fermare la violenza sulle donne

'Abbiamo tutti il dovere di fare' sottolinea la Proietti agli studenti.

"Abbiamo tutti il dovere di fare qualcosa affinché si fermi quest'emergenza continua di violenze, soprusi, di violazione dei diritti, e soprattutto dobbiamo impegnarci a a cambiare la cultura e la mentalità della sopraffazione di genere a partire dalla sensibilizzazione e dall'insegnamento del rispetto delle persone": la neoeletta presidente della Regione Umbria Stefania Proietti lo ha detto incontrando a Perugia studentesse e studenti in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Lo ha fatto come sindaca di Assisi e presidente della Provincia di Perugia nella sala del consiglio provinciale. "Nessuno può rimanere indifferente di fronte ai tanti, purtroppo, fenomeni di violenza che registriamo ogni giorno contro le donne - ha sottolineato Proietti - e sappiamo anche che la parità di genere è un tema fortemente radicato nei sentimenti dei giovani. Come ha sostenuto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella non ci sono scuse accettabili a giustificazione della violenza di genere. Occorrono azioni concrete. È fondamentale continuare a lavorare per sradicare i pregiudizi e gli atteggiamenti discriminatori che rendono ancora oggi le donne più deboli nella società, nel lavoro e nella famiglia. Le istituzioni, le forze della società civile devono sostenere le donne nella denuncia di qualsiasi forma di sopruso, offrendo protezione e adeguato supporto. È un valore per l'intera società far sì che siano pienamente garantiti i diritti umani dell'universo femminile". Nel suo intervento la sindaca e presidente ha ribadito "la ferma volontà di agire maggiormente per il sostegno e il supporto dei centri antiviolenza, veri e proprio punti di riferimento, che hanno sempre le porte aperte e i telefoni accesi per le donne vittime di violenze".

Perugia
25/11/2024 15:41
Redazione
Sindaca Perugia: 93,4% delle donne italiane è vittima di italiani
"Siamo portati a pensare che questo fenomeno appartenga alla dimensione della devianza e della psicopatologia o abbia a ...
Leggi
Gubbio: lavori di asfaltatura in Viale Paruccini e Via Leonardo da Vinci
Hanno preso il via da oggi i lavori di asfaltatura di un tratto di Viale Paruccini e di Via Leonardo da Vinci. Da domani...
Leggi
A Bastia Umbra la 46esima edizione dell’Invernalissima
E’ fissata in calendario per il 15 dicembre la 46esima edizione dell’Invernalissima, la mezza maratona che da sempre rap...
Leggi
Gualdo Tadino celebra il 700° anniversario del passaggio del Beato Angelo
Il Comune di Gualdo Tadino, in collaborazione con il Comitato Beato Angelo, l’Ente Giochi de le Porte e numerose associa...
Leggi
Dopo Piattaforma e Teatro, torna il Cinema a Umbertide: ecco il Mini-Metropolis
A inizio ottobre la sede del cinema Metropolis in piazza Carlo Marx a Umbertide era stata chiusa per la necessità di eff...
Leggi
Ecosuntek dona una bibliotechina all’Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale di Perugia
Ecosuntek ha donato al reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia una ...
Leggi
Amelia: a 13 anni pubblica il secondo libro di fisica
A 13 anni ha appena pubblicato il suo secondo libro, intitolato "La fisica per i piccoli". Gabriele Ciancuto, studente o...
Leggi
Fine settimana tutto esaurito nelle strutture ricettive di Perugia
Gli ultimi fine settimana hanno fatto registrare il tutto esaurito nelle strutture ricettive di Perugia, nel centro stor...
Leggi
Castiglione del Lago: la Guardia di finanza sequestra cocaina per un milione di euro
Oltre 16 chili di cocaina divisa in 15 panetti, per un valore all`ingrosso di circa 500 mila euro e di più di un milione...
Leggi
Abbandono rifiuti speciali lungo la s.p. Ortana nel comune di Amelia: individuato il responsabile dai Carabinieri Forestali
I Carabinieri Forestali di Amelia hanno effettuato una importante operazione di polizia giudiziaria che ha portato all’i...
Leggi
Utenti online:      457


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv