Skin ADV

La notte "magica" del galoppo nazionale

Roma. L'ippodromo romano delle Capannelle entra nella leggenda. La notte "bianca" ospita i big del galoppo mondiale
Un evento particolare – l’inaugurazione dell’impianto di illuminazione – per una serata altrettanto speciale – quella della Notte Bianca - con una riunione di corse straordinaria autorizzata dall’UNIRE (che firma la serata in tandem con HippoGroup Capannelle). Ospiti illustri tra i protagonisti in pista – e tra questi basta il nome di Lanfranco Dettori, il fantino n.1 del mondo che arriverà in tempo per correre con un aereo privato dall’Inghilterra insieme ai colleghi Olivier Peslier e Michael Kinane - ed una serie di piacevoli ed interessanti iniziative collaterali quali una esibizione di azzurri del beach volley realizzata in collaborazione con la Federazione Italiana Pallavolo, una mostra fotografica sul tema a “Cavallo del Cinema”, promossa quest’ultima con la collaborazione di Gremese Editore. Il programma degli intrattenimenti, con musica dal vivo della Dixieland Band, prevede ancora animazione itinerante per bambini, la performance di Jacqueline Freda, apprezzata jockette romana ora addestratrice di cavalli-attori ed attiva in un centro di recupero e di ricollocamento al lavoro per ex cavalli sportivi, e ancora, sempre rimanendo in tema cavalli e grande schermo, la parata di bighe e quadrighe dello stuntman Claudio Pacifico. Gran finale con i fuochi d’artificio. Ad un anno dal varo della innovativa pista in fibra sintetica, la “All Weather”, l’ippodromo romano del galoppo cattura attenzione ed ammirazione nel percorso di “restyling” iniziato dopo il rinnovo della convenzione con il Comune di Roma per la gestione dell’area. L’impianto di illuminazione si concentra proprio sulla nuova pista: 25 torri faro di altezza variabile tra i 25 ed i 40 metri (le più alte sono le quattro tra le tribune). Chiusa l’opera della luce dedicata propriamente all’aspetto tecnico, a Capannelle l’attenzione si sposta ora su tutto ciò che riguarda tribune, zone pubblico, viali, giardini e quant’altro. Il progetto è firmato da iGuzzini. La più grande azienda italiana di illumino-tecnica, specializzata nella “progettazione delle luce”, ha già chiuso un primo capitolo del progetto, quello relativo alla valorizzazione del grande rudere della cisterna di epoca romana che fa bella mostra di sé all’interno delle piste. L’impianto di illuminazione entrerà a pieno regime domenica 29 ottobre con il ritorno dell’ora solare: allora si potrà mantenere l’inizio delle riunioni dopo le 14 dal momento che le ultime corse si svolgeranno con la luce artificiale. Ma l’impegno iniziale di HippoGroup – tra pista artificiale All Weather e apparecchiature luminose sono stati spesi 5 milioni di euro – permetterà un’altra importante innovazione, l’apertura dell’ippodromo anche d’estate, con appuntamenti di galoppo in notturna a giugno e luglio, corse di routine e di qualità unite ad avvenimenti collaterali di richiamo che regaleranno al pubblico belle serate al fresco della Campagna Romana, via dal pazzo caldo cittadino.

07/09/2006 10:03
Redazione
Gubbio ricorda oggi Giuseppe Mazzatinti a 100 anni dalla morte
Gubbio celebra uno dei suoi illustri cittadini, Giuseppe Mazzatinti, nato nel 1855, scomparso prematuramente a Forl’ nel...
Leggi
Gualdo Tadino: domani la presentazione del Palio di San Michele Arcangelo 2006
Procede a passi spediti il programma delle iniziative che portano ai Giochi de le Porte di Gualdo Tadino. Domani alle 18...
Leggi
C.Castello. In fiamme 8 ettari di bosco nei pressi di Petrelle.
Circa otto ettari di bosco, lungo il crinale appenninico umbro-toscano, sono andati in fumo ieri pomeriggio. Una telefon...
Leggi
Vertenza Nardi, il consiglio comunale di San Giustino ribadisce la preoccupazione
Il consiglio comunale di San Giustino ha approvato all’unanimità un ordine del giorno sulla vertenza Nardi. Il documento...
Leggi
Novità rosa in giunta ad Umbertide
Cambio all’interno della Giunta comunale di Umbertide: sarà Simona Bellucci a sostituire l’assessore Francesco Piobbichi...
Leggi
Gubbio, residenti sul piede di guerra contro l`eccesso di schiamazzi
Non per tutti a Gubbio è possibile vivere in libertà dentro la propria casa con le finestre aperte. Nel centro storico s...
Leggi
Ancona-Foligno 1-1. Telecronaca nel Folignate alle 17.50 e in replica alle 22.30
Un pari di rigore quello tra Foligno e Ancona e per conoscere il destino dei falchetti in Coppa Italia occorre attendere...
Leggi
Gubbio Live, ultimi appuntamenti
Ultimi appuntamenti a Gubbio per il ricco calendario di Gubbio Live, che domenica vedrà calare il proprio sipario. Verrà...
Leggi
Ritrovato morto nell`Eugubino l`uomo scomparso ad Ellera
E` stato ritrovato nelle campagne dell`Eugubino il cadavere di Patrizio Costantini, 45enne scomparso la mattina da Eller...
Leggi
Gubbio-Samb 0-2. Giovedì alle 21.15 la telecronaca su Trg
E` finita 2-0 per la Sambenedettese la gara della quarta giornata di Coppa Italia tra i marchigiani e il Gubbio: hanno d...
Leggi
Utenti online:      347


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv