Skin ADV

La persona al centro: il modello integrato in oncologia nell'Alto Chiascio, oggi se ne è parlato a convegno a Branca

La persona al centro: il modello integrato in oncologia nell'Alto Chiascio. Stamani un convegno sul "Progetto Accoglienza" organizzato a Gubbio dall'USL Umbria 1 in collaborazione con l'AELC.

L'Ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino ha avviato da alcuni anni il progetto "Accoglienza in Ospedale", lavorare insieme per semplificare l’accesso al percorso assistenziale, basato sull'umanizzazione e sulla centralità del cittadino utente. Il progetto persegue, tra gli altri, l'obiettivo di migliorare ed uniformare le modalità d’accoglienza ed informazione in ospedale al fine di garantire all’utente massima professionalità e competenza, chiarezza nell’informazione, relazione d’aiuto, privacy, promuovendo la partecipazione dei fruitori dei servizi, attivando sinergie tra operatori, pazienti, familiari e associazioni di volontariato, rendendo i volontari delle associazioni dei pazienti “facilitatori” dei percorsi assistenziali nell’ambito della rete ospedale-territorio. Il convegno di questa mattina dal titolo "La persona al centro: il modello integrato in oncologia nell'Alto Chiascio" organizzato oggi dall'USL Umbria 1 in collaborazione con l'AELC (Associazione Eugubina per la Lotta contro il Cancro),  presso l'Auditorium dell'Ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino, ha posto l'attenzione sull'umanizzazione dei percorsi assistenziali con lo sguardo rivolto in modo particolare agli aspetti psicologici, emotivi, relazionali e contestuali della presa in carico globale della persona. È stata quindi l'occasione per illustrare le varie tappe di sviluppo in questi anni del progetto "Accoglienza in Ospedale"  e per  fare il punto sulla necessità di utilizzare, durante tutto il percorso oncologico (diagnostico, assistenziale e terapeutico) di un modello integrato che vede la persona al centro delle cure. Uno spazio specifico è stato dedicato alle donne volontarie dell'Associazione Eugubina Lotta contro il Cancro (AELC), partecipanti al gruppo di "Auto Mutuo Aiuto" e al Punto di  Ascolto "Fiore di Loto", le quali hanno parlato della loro esperienza e l'importanza della condivisione e del confronto per il superamento del disagio emotivo. L'intento del convegno è stato quello di rimettere al centro la persona intesa sia come paziente con la storia della sua malattia che come operatore che si confronta quotidianamente con la sofferenza e il dolore. La mattinata introdotta dalla  dottoressa Teresa Tedesco Direttore Sanitario dell'Ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino e Responsabile del Progetto Accoglienza, è proseguita con la dottoressa Antonella Micheletti, psicologa-psicoterapeuta, che porterà l'attenzione sull'umanizzazione dei percorsi assistenziali. Ha partecipato il dott. David Lazzari Responsabile dell'Unità Operativa di Psicologia dell'Ospedale Santa Maria di Terni, Presidente dell'Ordine degli Psicologi dell'Umbria, che ha illustrato la validità scientifica dell'intervento psicologico nelle malattie croniche e i medici Marco Tineri  e Giuliano Grossi (psicologi-psicoterapeuti) dell'associazione "Lutto e crescita - Grief and Growth"  di Roma, che hanno riportato i dati più recenti sulle strategie preventive del disturbo da "lutto complicato". Infine la dottoressa Cecilia Monacelli, psicologa-psicoterapeuta dell'AELC, ha illustrato i dati dell'attività psicologica nel DH Oncologico  del Presidio Ospedaliero di Gubbio-Gualdo Tadino e l'attività psicologica nelle cure palliative. Il convegno si è concluso con una tavola rotonda presieduta dalla dottoressa Annarita Comodi Direttore del Distretto Alto Chiascio a cui hanno partecipato tutti i medici referenti del percorso di cura delle donne operate al seno Stefano Bravi, Luciano Carli, Giuseppina Zangarelli, Loredana Minelli, Valeria Burocchi, Roberta Giacomini e Antonella Micheletti. Le conclusioni sono state affidate al prof. Pasquale Parise, Direttore Sanitario dell'USL Umbria 1.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/05/2017 15:57
Redazione
Smacchi (Pd): trovare entro l'anno le risorse per le graduatorie Puc3
“Trovare entro l`anno risorse per le graduatorie Puc 3”. È quanto dichiara il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd...
Leggi
A Gualdo Tadino oggi pomeriggio il convegno sul "Dopo di noi". Presente l'onorevole Elena Carnevali
Appuntamento oggi pomeriggio a Gualdo Tadino, a partire dalle ore 16 alla Rocca Flea con il convegno promosso dal Comune...
Leggi
Perugia, stasera (ore 20.30) ostacolo Spezia sulla corsa playoff. Bucchi: "Giocare con gioia e serenità"
E` già vigilia per il Perugia, che domani sera alle 20.30 ospiterà al “Curi” lo Spezia per la 40esima giornata di Serie ...
Leggi
Dall'intervista al capodieci di Sant'Antonio, Borgogni, al video dei Ceri del 1957: oggi la replica de "L'Attesa" (ore 14.30 TRG, ore 21 TRG1)
Dall`intervista al capodieci di Sant`Antonio, Saverio Borgogni, al video dei Ceri del 1957 con l`intervista all`autore, ...
Leggi
Rompete le righe per la Sir Perugia, che guarda già al futuro: dilemmi Bernardi e Zaytsev, Buti ai saluti
Volley: Chiusa ufficialmente ieri sera, con la cena al ristorante “Il Vizio”, la stagione 2016-2017 della Sir Safety C...
Leggi
Gubbio: ordinanza del sindaco Stirati sulla chiusura delle scuole il 15 maggio
Con apposita ordinanza del sindaco Filippo Mario Stirati è disposta la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado nel ...
Leggi
Spello: da 28 anni gli obiettivi di appassionati fotografi immortalano i particolari inediti de L’Infiorata del Corpus Domini
Immagini che raccontano l`impegno, la creatività, le emozioni, la passione e i sentimenti che accompagnano gli infiorato...
Leggi
Umbertide: il sindaco Locchi in visita alla Palmerini Group
Il sindaco Marco Locchi ha fatto visita alla Palmerini Group, azienda presente ad Umbertide da oltre quindici anni con u...
Leggi
Perugia: nuovi tentativi di truffe agli anziani
Come da copione, hanno contattato le loro vittime sull’utenza fissa del telefono di casa e, inscenando disgrazie occorse...
Leggi
Sicoma Valdiceppo, tutto in una notte: stasera(ore 21) conta solo vincere ad Isernia per evitare la retrocessione
Basket, B Nazionale maschile. Sarà la serata della verità per Sicoma Valdiceppo, che alle 21 affronta Globo Isernia in t...
Leggi
Utenti online:      538


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv