Skin ADV

La procura di Perugia indaga sulla morte del biologo no vax Franco Trinca

La procura di Perugia indaga sulla morte del biologo no vax Franco Trinca, tra i coordinatori del Movimento "Uniti per la libera scelta" composto da varie associazioni contrarie al vaccino contro il Covid.

La procura di Perugia indaga sulla morte del biologo no vax Franco Trinca, tra i coordinatori del Movimento "Uniti per la libera scelta" composto da varie associazioni contrarie al vaccino contro il Covid. Decesso avvenuto il 4 febbraio all' ospedale di Città di Castello. In base a quanto riportato oggi dal Corriere dell' Umbria, i carabinieri del Nas hanno acquisito presso la struttura sanitaria tifernate le cartelle cliniche di Trinca, morto secondo il quotidiano in seguito alle complicazioni di una polmonite bilaterale da Covid. La procura di Perugia ha quindi reso noto che è stata eseguita a Roma l'autopsia sul corpo di Trinca "al fine di verificare l' effettiva causa di morte". Secondo l' Ufficio guidato da Raffaele Cantone il biologo "era risultato, da altre indagini in corso, destinatario di esenzione dalla somministrazione del vaccino". In particolare l' accertamento autoptico - si legge in una nota della Procura - "si è reso necessario per comprendere se le situazioni che avevano giustificato l' esenzione fossero effettive e, in caso contrario, se il decesso, eventualmente dipendente da Covid, potesse essere ricollegabile all'omessa somministrazione del vaccino". In base a quanto risulta all' ANSA il fascicolo è stato aperto per l' ipotesi di reato di omicidio colposo e sarebbe a carico di noti. La procura di Perugia e i carabinieri del Nas stanno indagando sul rilascio di diverse certificazione di esenzione dalla somministrazione del vaccino contro il Covid.

Perugia
17/02/2022 12:32
Redazione
Gubbio: convegno su architettura sostenibile
Sarà una due giorni all’insegna della sostenibilità nel territorio quella promossa da Associazione Terracomunica...
Leggi
Assisi: in corso la consegna dei kit di sacchi per la raccolta differenziata porta a porta
Tutti i cittadini residenti nel territorio comunale potranno ritirare i kit di sacchi per la raccolta differenziata per ...
Leggi
Meteo: sole e temperature miti fino domani, weekend variabile
Sole e temperature miti fino a domani, un lieve peggioramento sabato e una domenica soleggiata ma non dappertutto: quest...
Leggi
Festival di Spello dedicato a Quartetto Cetra e Tosi
Il `Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri. Le Professioni del Cinema` (11- 20marzo) prenderà il via con ...
Leggi
Covid: Gimbe, in Umbria calo di quasi 25% nuovi casi
Sono diminuiti del 24,8 per cento i nuovi casi Covid in Umbria nella settimana tra il 9 e il 15 febbraio rispetto a quel...
Leggi
Farma Service Centro Italia dona mascherine FFP2 alla Croce Rossa Italiana
Un significativo gesto di vicinanza al comitato regionale umbro della Croce Rossa Italiana. Una donazione di 2400 masche...
Leggi
La Spoleto-Assisi è la più “cliccata” tra le piste ciclabili di qualità italiane
Secondo le classifiche elaborate con gli ultimi dati di Bicitalia.org, la rete ciclabile nazionale mappata negli anni da...
Leggi
La commedia "Ditegli sempre di sì" di Eduardo De Filippo arriva a Città di Castello con la regia di Roberto Andò
Martedì 22 febbraio alle 21, nell`ambito della Stagione di Prosa 2021/2022, la Compagnia di Teatro di Luca De Filippo ar...
Leggi
Volley, con il Fenerbahce arriva l'en plain in Champions per la Sir
En plain della Sir Sicoma Monini Perugia!I Block Devils battono 3-0 il Fenerbahce nella sesta giornata della Pool E di C...
Leggi
Foligno: controllo del territorio
I Carabinieri della Compagnia di Foligno, nell’ultima settimana, hanno presidiato il territorio con oltre 79 servizi est...
Leggi
Utenti online:      759


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv