Skin ADV

La "Giornata della Memoria" celebrata in Prefettura: medaglie d'onore a deportati e internati

La "Giornata della Memoria" celebrata in Prefettura: medaglie d'onore a deportati e internati. Marini: "Imperativo non dimenticare".
“Lo sterminio degli ebrei ha rappresentato un’unicità nella nostra storia che non va dimenticata tra i fatti del passato, ma al contrario, il ‘Giorno della Memoria’, deve essere un momento di riflessione per tutti e, in particolare, per le giovani generazioni”: lo ha affermato nel pomeriggio di oggi, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo nella sede della Prefettura di Perugia, alla cerimonia di consegna, da parte del prefetto di Perugia, Antonella De Miro, alla presenza dei rappresentanti delle istituzione e delle autorità, della “Medaglia d’Onore” prevista dalla legge “296/2006” e concessa dal Presidente della Repubblica a cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra, nonché dei familiari dei deceduti. “La tragedia immane rappresentata dalla Shoah - ha proseguito la presidente Marini - ci ‘ricorda’ di non dimenticare, e deve servire a tutti noi per promuovere una società basata sulla convivenza civile, sul rispetto delle religioni, delle diversità e sulla tolleranza. Perché ancora oggi, di nuovo, dopo tanti anni, dobbiamo tornare a riflettere e torna ancora attuale il tema del rispetto delle diversità, anche alla luce dei recenti fatti di Parigi”. Concludendo la presidente ha ricordato che quest’anno ricorrono i 70 anni della liberazione di Auschwitz che “rappresenta tuttora il simbolo delle atrocità della seconda guerra mondiale. Atrocità che devono indurre soprattutto, le giovani generazioni, ad evitare di riproporre sentimenti di ostilità e odio verso tutti coloro ritenuti diversi”.
Perugia
27/01/2015 19:23
Redazione
Gubbio, stasera Luca Barbareschi a teatro con il suo spettacolo autobiografico
Per festeggiare i primi quarant’anni di carriera, Luca Barbareschi torna in teatro con un ‘one man show’ ironico, diver...
Leggi
Trg Sport, nuovi orari: su TRG1 in replica no stop dalle 20 alle 21
Si arricchisce il palinsesto sportivo di TRG da questo mese di gennaio. Si moltiplicano infatti gli appuntamenti del "Tr...
Leggi
Domani al cva di Pierantonio torna la Cena degli antichi sapori
Torna domani sabato 31 gennaio il tradizionale appuntamento con la “Cena degli antichi sapori” promossa dall’associazion...
Leggi
La ricerca oncologica e i successi scientifici a Perugia: oggi in replica a "Link" ospite il prof. Falini (ore 14 TRG)
La ricerca in campo oncologico, i numerosi e prestigiosi riconoscimenti su scala nazionale e internazionale, il centro o...
Leggi
C.Castello: donazione contro ebola ma è una truffa
Attraverso un progetto, rivelatosi falso, per la costruzione di un ospedale in Liberia per la cura dell`ebola, sono rius...
Leggi
Sir Safety Perugia, ko che non brucia ad Ankara (3-1). Domani sorteggi a Vienna
Sconfitta indolore quella rimediata ieri sera in Turchia dalla Sir Safety Prrugia, con la squadra di Grbic battuta in qu...
Leggi
Umbria, Anas: disagi alla circolazione sulla SS3 Bis “Tiberina” e sulla SS675 “Umbro Laziale”
L`Anas comunica che sulla strada statale 3 Bis “Tiberina” (itinerario E45) si registrano disagi alla circolazione a caus...
Leggi
Giudice di Pace Gubbio: ancora nulla di fatto sull'emendamento nel "Milleproroghe"
Quello odierno era il giorno in cui la commissione parlamentare chiamata ad esaminare gli emendamenti al decreto Millepr...
Leggi
Conto alla rovescia per il Festival del Cinema ‘Città di Spello’
Conto alla rovescia a Spello per il Festival del Cinema ‘Città di Spello’, che andrà in scena dal 28 febbraio all’8 marz...
Leggi
Gubbio: primo allenamento per Tutino, Lasicki salta la Spal
Ripresa degli allenamenti avvenuta nel pomeriggio per il Gubbio dopo il pareggio interno con il Pisa. Tutti gli occhi pu...
Leggi
Utenti online:      434


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv