Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
La scure della finanziaria 2010 sulle comunità montane
La scure della finanziaria 2010 si abbatte anche sulle comunità montane: azzerati infatti i finanziamenti.
La scure della finanziaria 2010 si abbatte anche sulle comunità montane: azzerati infatti i finanziamenti. L’allarme arriva dalla conferenza stampa unitaria di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil che hanno spiegato come in due anni da 5 milioni di euro si e passati a zero –hanno spiegato i segretari- mettendo a rischio, in tutta la regione, 1500 posti di lavoro, oltre 600 dei quali degli operatori forestali. Per la comunità montana Umbria Nord appena nata, come effetto della riforma endoregionale che ha visto ridurre gli enti da 9 a 5, il futuro è altrettanto fosco. Sono 138 gli operatori forestali impiegati. Nel territorio che sino a pochi mesi fa era sotto l’ente dell’Alto Chiascio sono 50 i lavoratori per i quali è previsto un contratto di natura privatistica. Da Dicembre al prossimo febbraio saranno 4 i pensionati, trand costante rispetto al passato. Negli uffici sono invece 32 al lavoro, compresi il nuovo geologo vincitore del concorso e l’assunzione prevista per riserva di legge dall’ufficio provinciale del lavoro; dagli uffici sono 3 i dipendenti che hanno usufruito degli incentivi regionali all’esodo. Nel comparto dell’Alto Tevere che ora rientra nell’unico ente, al 16 dicembre sarebbero stati 10 i dipendenti passati da contratti a tempo determinato a tempo indeterminato e 4 coloro che hanno usufruito degli incentivi regionali, sia per la fascia d’età sino a 60 anni sia per quella dai 61 ai 64 anni. La nuova organizzazione delle comunità montane prevede drastiche razionalizzazioni delle spese per stipendi e gettoni di presenza per Presidente, Assessori, consiglieri; ma il taglio che arriva dalla finanziaria non aiuta certo. Già da tempo infatti si parla della volontà di smantellare del tutto l’ente, volontà ribadita dallo stesso Ministro Calderoni: saranno le singole regioni che potrebbero decidere di salvare le singole comunità montane per poi, però, finaziarzele. E l’indiscrezione che vorrebbe in difficoltà il pagamento delle tredicesime di uno dei 5 enti rimasti in Umbria non promette certo bene. Cosa succederebbe? nella peggiori delle ipotesi, ma non così peregrina, gli enti non esisterebbero più ed i dipendenti verrebbero ridistribuiti in uffici specifici della stessa Regione.
22/01/2010 12:38
Redazione
Twitter
22/01/2010 16:00
|
Attualità
Gubbio: Via del Popolo, domani il taglio del nastro
Si terrà domani sabato 23 gennaio alle ore 11 la cerimonia di inaugurazione del completamento dei lavori di pavimentazio...
Leggi
22/01/2010 12:35
|
Cronaca
Bastia U.: arrestati due romeni per tentato furto
Avvertiti via telefono da alcuni cittadini, i carabinieri di Bastia Umbra e quelli di Petrignano hanno arrestato ieri ne...
Leggi
22/01/2010 12:32
|
Cronaca
Umbertide: arrestato operaio con marijuana
E` incappato in un posto di controllo dei carabinieri ed il suo nervosismo lo ha tradito. E` accaduto ad un operaio tife...
Leggi
22/01/2010 12:30
|
Attualità
Umbertide: pubblicato sul sito del Comune “Umbertide Cronache on-line”
E’ stato pubblicato sul sito del Comune di Umbertide “Umbertide Cronache on-line” n.6 – 2009 dedicato al mese di dicembr...
Leggi
22/01/2010 12:25
|
Costume
A Foligno lo spettacolo "Fagiolino Asino d`oro"
Terzo e penultimo appuntamento all`Auditorium San Domenico di Foligno per la rassegna "Domenica a Teatro". Domenica 24 g...
Leggi
22/01/2010 10:49
|
Sport
Volley: Gherardi C.Castello pronta all’assalto di Gioia
Dopo la perentoria vittoria a Massa per la Gherardi Castello si profila la sfida casalinga contro Gioia del Colle, penul...
Leggi
22/01/2010 10:47
|
Attualità
Assenteismo in Provincia: interviene la Rsu aziendale, "niente generalizzazioni"
“I dipendenti della Provincia di Perugia svolgono il proprio lavoro con senso di responsabilità e nel rispetto delle reg...
Leggi
22/01/2010 10:33
|
Sport
La Julia riprende il cammino
Uno sguardo al calcio femminile occupandoci della Julia Spello che aveva iniziato la nuova avventura, nel girone C di se...
Leggi
22/01/2010 10:28
|
Sport
Foligno calcio, un "cantiere" ancora aperto
Con una formazione ancora tutta da definire il Foligno lavora in vista della sfida contro il Lumezzane. Dopo l’amichevol...
Leggi
22/01/2010 10:21
|
Attualità
San Giustino: la Giannelli chiede lo stato di crisi aziendale
E` stato siglato ieri a Perugia un accordo tra l`impresa Giannelli Silencers di San Giustino e le organizazioni sindacal...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
232
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv