Skin ADV

Ladri d’autore a Trevi, tornano in monastero gli apostoli rubati

I carabinieri nel Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Firenze hanno riconsegnato stamattina alle suore del monastero di Santa Lucia di Trevi due statuette votive raffiguranti gli apostoli Pietro e Paolo rubate nel 2002
E gli apostoli tornano a casa. Le statuette sottratte il 23 gennaio del 2002 dal monastero delle suore benedettine di Santa Lucia di Trevi sono finalmente tornate nelle mani delle consorelle. A consegnarle alle legittime proprietarie sono state stamattina nel corso di una pubblica cerimonia, a margine della conferenza stampa informativa del prezioso ritrovamento, direttamente i carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Ambientale di Firenze in collaborazione con i militari della stazione di Trevi e con quelli del Comando Provinciale di via Ruggia di Perugia. Insieme alle statuette votive degli apostoli Pietro e Paolo sono state restituiti quasi 50 candelabri, un importante dipinto, decine di calici eucaristici e una coppia di angeli dorati. Fu grazie all’analisi dei dati di archivio del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale fiorentino che nel 2004 furono rinvenuti presso un antiquario di Arezzo, poi denunciato per concorso in ricettazione, numerosi reperti di origine furtiva tra i quali appunto le due statuette lignee. Riconsegnato anche il braccio ligneo dorato asportato il 21 marzo di quest’anno nella Chiesa di San Giovanni di Trevi ritrovato dai carabinieri della stazione di Trevi nel magazzino di un antiquario. I militari della stazione di Trevi hanno infine rinvenuto una campana di ottone del XIX secolo nei pressi di Casco dell'Acqua, presumibilmente rubata stando alla circostanza secondo la quale sarebbero state abrase le scritte identificative dell’origine.

12/07/2007 17:11
Redazione
Gubbio: gli attori del C.u.t. di scena nel Parco Ranghiasci
Sarà il Parco Ranghiasci di Gubbio ad ospitare domani sabato 14 luglio la prossima visita prevista nel cartellone di “St...
Leggi
A Gubbio la mostra documentaria su Serafino Mazzolini
Con il patrocinio del Comune di Gubbio e in particolare della Biblioteca Sperelliana, verrà inaugurata sabato 14 luglio ...
Leggi
Sabato a Villa Fidelia di Spello lo spettacolo interpretato da Naira Gonzales “Kronos Gelato”
Nell’ambito del cartellone di “Splendidissima”, nello scenario di Villa Fidelia a Spello sabato 14 luglio, alle ore 21, ...
Leggi
Un arbitraggio da 10 e lode per il folignate Menghini nel volley
Ancora una soddisfazione nel volley per l’arbitro Folignate Massimo Menghini chiamato ad arbitrare la finale per il prim...
Leggi
C.Castello. Leonello Perugini è il nuovo presidente di “Azione Universitaria”.
Leonello Perugini, componente del direttivo del circolo di AN “Facondo Andreoli” di Città di Castello, è stato eletto Pr...
Leggi
Umbertide. Incontro tra i vertici della maggioranza.
Si è svolto nei giorni scorsi ad Umbertide, un incontro tra il sindaco Giampiero Giulietti, i segretari dei partiti di m...
Leggi
Il Gubbio sfoglia la margherita: Giglio o Zacchei
Il Gubbio alle prese con l’ultima operazione di mercato, domani potrebbe arrivare l’annuncio dell`ulteriore pedina che a...
Leggi
Umbertide. Problemi per l`acqua e la sicurezza.
Acqua e coabitazione con altre etnie, sono questi i problemi evidenziati in un comunicato stampa da Mauro Briganti, capo...
Leggi
Umbertide. Interrogazione per il problema di piazza Gramsci.
Mauro Briganti, capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale ad Umbertide, ha presentato un’interrogazione sul probl...
Leggi
Il Rugby Foligno ripartirà dalla C2
Parteciperà alla serie C2 la neo nata formazione di rugby di Foligno. A dir la verità è quasi un anno dalla nascita dell...
Leggi
Utenti online:      426


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv