Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Lavoro, per il gentil sesso è sempre più precario
Dai dati forniti dalla Provincia di Perugia nel 2007 13mila avviamenti al lavoro. Ma sono soprattutto gli uomini ad ottenere il fatidico posto fisso
In Alto Chiascio sono soprattutto le donne a trovare lavoro, precario però, visto che i contratti a tempo indeterminato sono una prerogativa degli uomini. E' quanto emerge dai dati elaborati dagli uffici dell'area Lavoro Formazione e Istruzione della Provincia di Perugia e illustrati nel corso del Forum territoriale promosso a Gubbio per fare un confronto sulle linee programmatiche riguardanti i servizi e le attività della Provincia relative all'occupazione e alla formazione e sostenute dal Fse per il periodo 2007-2013. In particolare nel corso del 2007 il comprensorio dell'Alto Chiascio ha registrato 13.013 avviamenti, per un totale di 5.302 lavoratori; questo perché sono molte le persone che durante l'anno sono state costrette a cambiare lavoro o che hanno avuto più di un contratto a tempo determinato. E se per gli uomini a 4.711 avviamenti corrispondono 2.450 lavoratori, con un rapporto pari a 1,9, per il gentil sesso tale numero sale a 2,9 con 2.852 persone per un totale di 8.302 avviamenti. Il che significa che le donne trovano sì lavoro ma difficilmente riescono ad ottenere un contratto a tempo indeterminato. Per loro insomma il comprensorio dell'eugubino-gualdese sembra offrire soltanto un lavoro precario, a differenza dei loro partner che con più facilità riescono ad ottenere il tanto sospirato posto fisso. Questo vale soprattutto per le comunitarie, dove il rapporto tra avviamenti e lavoratori arriva addirittura a quota 3, mentre per le extracomunitarie scende a 2,5. Dall'esame dei movimenti occupazionali per settore si registra inoltre che è l'alberghiero-ristorativo a generare il più altro numero di avviamenti, pari al 44%, per un totale di 984 persone. Questo infatti è uno dei settori in cui è più frequente la tipologia del contratto a tempo determinato, con assunzioni che si concentrano soprattutto nel periodo estivo o in prossimità delle feste. Agli alberghi e ristoranti segue l'istruzione con l'11,3% e il manifatturiero a quota 10,7%. Il commercio si trova invece a quota 6,9% mentre le costruzioni hanno assorbito il 4,8% degli avviamenti. Ad incidere di meno l'agricoltura, ferma al 2,1% del totale. Se però si fa riferimento non agli avviamenti ma ai lavoratori, sono le attività manifatturiere ad aver registrato il maggior numero di persone assunte, con il 17,1%: è quindi questo il settore più stabile dal punto di vista occupazionale. Dando invece uno sguardo ai lavoratori suddivisi per sesso, le femmine hanno fatto registrare un tasso di avviamento superiore ai maschi nel settore alberghiero, nei servizi pubblici e sociali, nelle attività immobiliari e di informatica, nel commercio e nell'istruzione. Boom di maschi invece nell'agricoltura e nelle costruzioni. Per quanto riguarda la nazionalità, il maggior numero di extracomunitari si riscontra nelle costruzioni, dove costituiscono il 36% circa del totale degli avviamenti, e nell'agricoltura, a quota 16%.
18/12/2008 08:17
Redazione
Twitter
18/12/2008 08:51
|
Sport
Calcio: Gubbio, è ancora emergenza
Doppia seduta ieri per il Gubbio. Mattinata in palestra e allenamento prevalentemente tecnico-tattico nel pomeriggio. Il...
Leggi
18/12/2008 08:21
|
Cultura
Gubbio: all`Itis M.L. Cassata il secondo incontro “Fiorisce la musica classica“
Giovedì 18 dicembre alle 17.00 nell’aula magna dell’Itis M.L. Cassata a Gubbio, si terrà il secondo incontro del progett...
Leggi
18/12/2008 08:11
|
Costume
Proseguono gli appuntamenti di “Gubbio si accende”
Proseguono gli appuntamenti di “Gubbio si accende”, l’evento promosso da Comune, Maggio Eugubino, Comitato territoriale ...
Leggi
17/12/2008 16:58
|
Cultura
C. Castello. Fanfani interpreta Dante domani sera all`Auditorium
Una passione totale per la Divina Commedia e per Dante Alighieri, ma anche una grande capacità interpretativa e di comun...
Leggi
17/12/2008 16:55
|
Attualità
C. Castello. Oltre mezzo milione di Euro per la rete metano
Un investimento particolarmente significativo, superiore al miliardo delle vecchie lire da destinare ad opere di riasset...
Leggi
17/12/2008 16:50
|
Attualità
C. Castello. Tarsu, scadenze per presentare le richieste di riduzione
Il Servizio Tributi del Comune di Città di Castello ricorda ancora che scade il 31 dicembre il termine ultimo per presen...
Leggi
17/12/2008 16:49
|
Cronaca
Lieve evento sismico tra Umbria e Marche
Un evento sismico e` stato lievemente avvertito questa mattina dalla popolazione tra le province di Perugia e Macerata. ...
Leggi
17/12/2008 16:46
|
Costume
C. Castello. Tra tradizione e solidarietà, torna “La corsa di Babbo Natale”
Una mattinata dedicata al sano podismo per sentirsi in forma e fare solidarietà nelle vesti del simbolo delle festività....
Leggi
17/12/2008 16:14
|
Sport
Il Foligno si allena a Cannara
Si allena a Cannara il Foligno viste le precarie condizioni del manto erboso di Campo di Marte a seguito delle abbondant...
Leggi
17/12/2008 15:34
|
Attualità
C. Castello. Belladanza, Sogepu respinge ogni accusa
In relazione alle continue e ripetute notizie allarmistiche, relative alla gestione dell’impianto di smaltimento dei rif...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
334
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv