Skin ADV

Le dieci proposte di Confartigianato in vista delle elezioni a Gubbio

Gubbio, Cofartigianato conferma Rampini alla presidenza e lancia dieci proposte ai candidati a sindaco
Dieci punti per rimettere immediatamente in moto la macchina imprenditoriale delle piccole imprese – che rappresentano il 98% dell’economia umbra – che Confartigianato Gubbio pone all’attenzione dei partiti politici e ai candidati a sindaco delle prossime amministrative all’indomani della conferma alla guida della sezione locale di Giampietro Rampini, imprenditore artigiano della ceramica. Al primo punto Confartigianato pone il riconoscimento e la valorizzazione del ruolo della piccola e media impresa; subito dopo è la volta della semplificazione e della sburocratizzazione delle procedure di avvio di controllo nell’impresa (magari attraverso le organizzazioni di rappresentanza). Organizzazioni - e associazioni economiche e sociali – il cui ruolo (si legge al terzo punto) secondo Confartigianato va valorizzato nella definizione di strategie e progetti di sviluppo del territorio. Serve inoltre sostenere le politiche del credito, coinvolgendo in modo sistemico il mondo del credito e valorizzando il ruolo dei confidi: Cosefir di Confartigianato, ad esempio, ha aiutato molte aziende del territorio nel difficile compito del reperimento di risorse finanziarie e nell’accesso al credito. Di urbanistica e, di piano regolatore, si occupa la quinta di quelle che Confartgiaianto definisce Proposte per lo sviluppo del territorio e dell’artigiainato locale: proposta nella quale chiede di risolvere repentinamente i vincoli che ne stanno impedendo l’attuazione. Va sostenuta poi un’adeguata politica turistica condivisa da tutti gli operatori economici mentre il punto sette si propone il rilancio del centro storico della città – bellezza, cultura e storia di Gubbio - secondo l’associazione di categoria. IN tema di energie, Confartiginanato chiede che si sviluppino politiche di incentivo di quelle alternative. Serve inoltre aggregazione di imprese, in varie forme: per gruppi categoriali – vedi il consorzio messo in piedi tra gli autotrasportatori – ma anche per distretti e per filiere secondo l’associazione di categoria che all’ultimo punto del decalogo chiede di promuovere accordi e progetti tra mondo dell’impresa, della scuola e della formazione., All’ultima assemblea dei soci il riconfermato Rampini ha sottolineato come Confartigianato abbia lavorato molto per contrastare gli effetti della crisi economica e rilanciare il settore, attraverso gli strumenti del credito, della cassa integrazione in deroga e delle politiche attive del lavoro.” Alla nostra Associazione – ha detto Rampini - spetta il compito di favorire i processi di aggregazione che aiutino a far cogliere alle aziende le nuove opportunità del mercato e a valorizzare le peculiarità del territorio.
Gubbio/Gualdo Tadino
13/05/2011 08:26
Redazione
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato il Consiglio in sessione d`urgenza in seduta pubblic...
Leggi
Gubbio, contro la Nocerina sabato 21
In casa Gubbio, archiviati – soltanto per qualche giorno – i festeggiamenti per la promozione in serie B, si pensa ad af...
Leggi
Basket, Gubbio al lavoro
Il Basket Gubbio continua gli allenamenti in vista della finale per la promozione contro il Pontevecchio. Gara 1 è previ...
Leggi
Gubbio: ordinanza per regolamento traffico per "Festa dei Ceri"
Con apposita ordinanza del sindaco, è stato disposto il piano del traffico per la prossima Festa dei Ceri, considerando ...
Leggi
Gubbio: divieto di vendita con asporto bevande in bottiglia il 14 e 15 maggio
Al fine di evitare l`insorgere di problematiche che possano turbare l’ordine e la sicurezza pubblica, con apposita ordin...
Leggi
Gubbio: decalogo di comportamento durante la Festa dei Ceri
I vari componenti della Festa dei Ceri hanno stilato una sorta di decalogo per tenere comportamenti adeguati e consoni a...
Leggi
Domani cerimonia ufficiale con la squadra del Gubbio in serie B
Si svolgerà domani venerdì 13 maggio alle ore 12 una cerimonia ufficiale in Sala Consiliare per festeggiare la vittoria ...
Leggi
Petrignano di Assisi: arrestato spacciatore
Da tempo alcuni cittadini di Petrignano avevano segnalato un gran via vai di persone da un appartamento situato nella zo...
Leggi
Il Comune di Umbertide parte civile nel processo agli assassini di Donato Fezzuoglio
L`inaudita violenza e ferocia del 30 gennaio 2006 rimane una pagina incancellabile. Oltre al dolore, quei fatti portaron...
Leggi
C.Castello: mostra Risorgimento fino al 22 maggio
Prosegue al Quadrilatero di Palazzo Bufalini a Città di Castello la Mostra Documentaria “Il Risorgimento a Città di Cast...
Leggi
Utenti online:      777


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv