Skin ADV

Le opportunità di finanziamento per i settori culturali e creativi: domani pomeriggio incontro al DigiPASS di Santa Maria degli Angeli

Si parlera' delle opportunita' di finanziamento per la cultura e per le imprese creative domani pomeriggio, martedi' 26 novembre, alle ore 17.30 presso la sede DigiPASS Assisi.

Si parlerà delle opportunità di finanziamento per la cultura e per le imprese creative domani pomeriggio, martedì 26 novembre, alle ore 17.30 presso la sede DigiPASS Assisi del Palazzetto del Capitano del Perdono di Santa Maria degli Angeli di Assisi, in occasione dell'incontro pubblico “Cultura d'Europa: finanziamenti europei per i settori culturali e creativi”. Un momento di (in)formazione sui finanziamenti europei, a partire dall'esperienza del master accademico in progettazione e accesso ai fondi europei per la cultura, la creatività e il multimediale, promosso dall'Università degli Studi di Perugia. Interverranno Fabio Raspadori, docente di Diritto dell'Unione europea e direttore del master, Rita Passerini, Servizio Valorizzazione delle risorse culturali Regione Umbria e Diletta Paoletti, coordinatrice del master e esperta di fondi europei. Aprirà l’incontro l’assessore alle politiche scolastiche e ai fondi europei del Comune di Assisi, Simone Pettirossi. Il master – di cui è attualmente aperto il bando di iscrizione alla 3ª edizione e di cui il Comune di Assisi è partner – si configura quale percorso di alta formazione sulla progettazione europea, con focus specifici in ambito culturale, creativo, multimediale e audiovisivo. La sinergia tra Comune e Master - ricorda l'assessore Pettirossi - è iniziata nel 2017, con il Convegno "Cultura d'Europa - I finanziamenti europei per i settori culturali e creativi", proseguendo poi negli anni con altre iniziative, convegni, collaborazioni, che hanno permesso di mettere a sistema competenze e opportunità. L'evento che si terrà domani  – in linea con la vocazione degli spazi DigiPASS – offre alla cittadinanza un momento di approfondimento: imprenditori, professionisti, associazioni e cittadini sono invitati a partecipare.

Assisi/Bastia
25/11/2019 17:05
Redazione
Assisi: ventesimo anniversario dalla riapertura della Basilica Superiore di San Francesco dopo il terremoto del ‘97
A venti anni esatti dalla riapertura della Basilica Superiore di San Francesco d’Assisi, dopo i lavori di ricostruzione ...
Leggi
Giornata della Trasparenza a Città di Castello: ospiti Merloni e Carloni dell’Anac
Raffaele Cantone, allora presidente dell’ANAC, l’Autorità anticorruzione, era stato nel 2016 l’ospite della prima giorna...
Leggi
Umbertide: giovedì 28 novembre torna a riunirsi il Consiglio Comunale
Giovedì 28 novembre, alle ore 18, torna a riunirsi in seduta straordinaria presso il Centro socio-culturale San France...
Leggi
Cip e Fisdir Umbria, l’Amatori Nuoto Perugia domina la terza prova
Grande successo per la terza prova del campionato regionale nuoto Fisdir (Federazione italiana sport disabilità intellet...
Leggi
Norcia: Giornata contro il femminicidio, Perla “Condanna ferma ad ogni tipo di violenza. Donne esempio da seguire”
“Tutte le forme di violenza ed in particolare quella sulle donne deve essere fronteggiata e fermamente condannata in ogn...
Leggi
Giunta regionale: gli auguri di buon lavoro di Confagricoltura Umbria, che auspica una nuova stagione per l’agricoltura regionale
Al neo assessore all’Agricoltura della Regione dell’Umbria, Roberto Morroni, gli auguri di buon lavoro da parte di Confa...
Leggi
Mirko Nardelli, in festa la chiesa eugubina per il nuovo diacono
La Chiesa eugubina ha un nuovo diacono, un giovane "figlio" della comunità in cammino verso la consacrazione sacerdotale...
Leggi
Questa sera a Gubbio lo spettacolo teatrale "Anfitrione"
Gigio Alberti, Barbora Bobulova, Antonio Catania, Giovanni Esposito e Valerio Santoro, sul palco del Teatro Luca Ronconi...
Leggi
C.Castello: una messa in memoria delle donne vittime di femminicidio
La Giornata contro la violenza sulle donne a Città di Castello. “Ogni 15 minuti in Italia una donna subisce violenza: ba...
Leggi
Gualdo Tadino: sabato prossimo 30 novembre la XXIII° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
Conto alla rovescia per la XXIII^ edizione della Giornata Nazionale della Colletta, organizzata dalla Fondazione Banco A...
Leggi
Utenti online:      485


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv